ESAMI E FORMULE
MODELLISTICA ED IDENTIFICAZIONE
Calcoliamo infine il valore di α:
( F(y)−F(x) )T ( y−x ) = ( Ayy−Axx )T ( y−x ) = ( yTAT−xTAT ) ( y−x ) = ( y−x )T AT ( y−x ) =
= ( y−x )T Asim ( y−x ) ≥ λmin ||y−x||2 = 3 ||y−x||2.
Quindi si prende α = λmin = 3.
- IPdI Xu+1:
x̄ ± zα σ √(1 + 1/n) SSRx̄2/n-2 (1 + 1/n + (X 3.55
F2 = w2/(k-1) / V(m-1)(h-1) = 12.93 > 4.41
Fis = wis / (m-1)(h-1) = 4.21 > 3.55
Tutti i fattori sono rilevanti
Applico Turkey
Per il Teo. di Cochran:
F2= W1 / (n̄−1)
V / h̄ n̄ (u-1) = 4.75 > F2,54,0.05 ≈3.2
F2= W2 / (h̄n̄-1)
V / h̄ n̄ (u-1) = 1.3 > ≈4
F1= W1 / (u-1)(n̄-1)
V / h̄ n̄ (u-1) = 0.09 > 3.2
H0: E[0] = 0
H1: E[1] ≠ 0
T = 0 / E
= 0 √(1/Sxx) = 1.24
1.24 < 1.960 ACCETTO H0
Non è significativamente diverso da zero.
EX 3:
n = 10
Determina i pezzi difettosi nei primi 9 campioni
ni = 467/6826 = 0.068
ni = pezzi difettosi/pezzi totali
IC al 95%: cioè che:
p10 = 52/917 = 0.0567
(0.068 ± λσ)
(0.068 ± λ√[(pi(1-pi))/n])
(0.068 ± 1.960 3.047·10-3)
(-0.16, 0.23) (0.062, 0.073)
p10 ∈ IC ⇒ il 10mo campione spetta la % di pezzi difettosi.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
-
Soluzioni esami modellistica e identificazione De Santis
-
Teoria ed esempi di modellistica ed identificazione
-
Esercizi ed esami Macchine
-
Esercizi e formule Modellistica ed Identificazione parte 1 confronto tra proporzioni