Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
PANIERE RISPOSTE ALLE DOMANDE APERTE ECONOMIA POLITICA
Prof. Guido IANNACCONE e-CAMPUS MAGGIO 2022- Cosa si intende per leadership di prezzo?
Un’altra forma di collusione tacita è la leadership di prezzo, che consiste in un accordo con cui gli oligopolisti possono coordinare i prezzi senza stringere veri e propri accordi. Si verifica una situazione in cui un’impresa dominante cambia per prima il proprio prezzo e tutte le altre seguono automaticamente il leader. Di solito il leader di prezzo osserva queste tattiche: - variazioni sporadiche di prezzo, il prezzo viene modificato solo quando le condizioni di costo o di domanda sono alterate in modo significativo comunicazione, spesso il leader di prezzo comunica le imminenti variazioni del prezzo alle altre imprese della medesima industria - evitare il rischio di guerre di prezzo, per non compromettere il profitto dell’intera industria.
- Come si presenta l'elasticità della domanda in concorrenza monopolistica?
La curva di
la natura competitiva del mercato. Alcuni elementi che possono ostacolare gli accordi collusivi includono: 1. Il numero elevato di imprese concorrenti: In un mercato con molte imprese, è più difficile per loro coordinarsi e raggiungere un accordo comune. 2. La trasparenza del mercato: Se le informazioni sulle azioni e le strategie delle imprese sono facilmente accessibili, diventa più difficile per le imprese nascondere le proprie intenzioni e mantenere l'accordo segreto. 3. L'azione dei regolatori: Le autorità di regolamentazione possono monitorare e sanzionare gli accordi collusivi, rendendo più rischioso per le imprese impegnarsi in tali pratiche. 4. La presenza di imprese non colluse: Se alcune imprese nel mercato non partecipano all'accordo collusivo, possono sfruttare la situazione per guadagnare quote di mercato a spese delle imprese che si sono accordate. 5. La volatilità del mercato: I cambiamenti nelle condizioni di mercato, come fluttuazioni dei prezzi delle materie prime o delle condizioni economiche, possono rendere difficile per le imprese mantenere l'accordo collusivo nel lungo termine. In sintesi, gli accordi collusivi sono ostacolati dalla natura competitiva del mercato, dalla trasparenza delle informazioni, dall'azione dei regolatori, dalla presenza di imprese non colluse e dalla volatilità del mercato.L’esistenza di notevoli ostacoli. Quando gli oligopolisti si confrontano con diverse curve di costo e di domanda, è difficile trovare un accordo sul prezzo, soprattutto se i prodotti sono differenziati. Inoltre, a parità di altre condizioni, al crescere del numero di imprese diventa più difficile costituire un cartello, o altre forme di collusione. Non dimentichiamo poi che i governi spesso dichiarano guerre aperte agli accordi di collusione, sanzionandoli.
Come si calcola il PIL nominale e Quali sono le sue problematiche
Il calcolo della crescita del PIL può essere sfalsato dalla presenza di inflazione, in quanto non ci si rende conto se la crescita è dovuta ai prezzi o alle quantità. Per comprendere meglio l’importanza di questa problematica basti pensare che se si va a valutare una variazione del PIL pari al 3% e si ha in quel periodo un’inflazione pari al 7%, allora l’illusione della crescita nasconde invece un periodo di crisi con una riduzione della quantità.
prodotta par