Anteprima
Vedrai una selezione di 11 pagine su 46
Economia politica Pag. 1 Economia politica Pag. 2
Anteprima di 11 pagg. su 46.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Economia politica Pag. 6
Anteprima di 11 pagg. su 46.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Economia politica Pag. 11
Anteprima di 11 pagg. su 46.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Economia politica Pag. 16
Anteprima di 11 pagg. su 46.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Economia politica Pag. 21
Anteprima di 11 pagg. su 46.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Economia politica Pag. 26
Anteprima di 11 pagg. su 46.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Economia politica Pag. 31
Anteprima di 11 pagg. su 46.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Economia politica Pag. 36
Anteprima di 11 pagg. su 46.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Economia politica Pag. 41
Anteprima di 11 pagg. su 46.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Economia politica Pag. 46
1 su 46
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Esame di: ECONOMIA POLITICA

Prof. Iannaccone Guido

Servizi Giuridici

Ecampus

PANIERE COMPLETO: QUIZ in ordine alfabetico + RISPOSTE APERTE

Aggiornato Maggio 2022

A cosa corrisponde il risparmio: al reddito meno il consumo

A fronte dell'aumento dell'offerta e di una riduzione della domanda: si avrà una riduzione del prezzo anche se sarà difficile determinare l'effetto sulla quantità domandata

A fronte di una riduzione dell'offerta e di un aumento della domanda: tutte vere

Ad elevati valori di elasticità incrociata: corrispondono beni strettamente sostituti

AFC: i riduce al crescere della produzione

AFC=: TFC/Q

All'interno dell'impresa la risoluzione dei conflitti si ottiene attraverso: compensazioni finanziarie

All'interno di una coalizione i membri attivi: partecipano all'assunzione delle decisioni in quanto o finalizzate al raggiungimento degli obiettivi

All'interno di una coalizione i membri passivi: rinunciano ad un ruolo attivo in cambio di benefici monetari

Appartengono

ad un medesimo settore produttivo: tutti i prodotti che soddisfano uno stesso bisogno

AVC=: TVC/Q

Che relazione intercorre tra ciclo economico e crescita economica: il ciclo è un concetto di breve periodo mentre la crescita è di lungo periodo

Coase sostiene: che alcune transazioni tra gli attori economici avvengano nel mercato e alcune all'interno dell'impresa

Come si calcola il deflatore del PIL: PIL nominale diviso PIL reale

Come si calcola il tasso di disoccupazione: disoccupati su forza lavoro

Come si costruisce graficamente la curva di domanda, in un grafico avente nelle ascisse la moneta e nelle ordinate il tasso di interesse: come una curva decrescente

Con l'effetto reddito: un aumento del reddito incrementerà la domanda di beni normali e ridurrà quella di beni inferiori

Considerando un modello con le seguenti semplificazioni tasse fisse; investimenti esogeni; spesa pubblica esogena; economia chiusa, l'equilibrio nel mercato reale: è determinato da tutte quelle variabili

intende per PIL reale: il PIL valutato a prezzi costanti Cosa si intende per politica fiscale: l'insieme delle decisioni del governo riguardanti le tasse e la spesa pubblica Cosa si intende per politica monetaria: l'insieme delle decisioni della banca centrale riguardanti l'offerta di moneta e i tassi di interesse Cosa si intende per prodotto interno lordo (PIL): il valore di tutti i beni e servizi prodotti all'interno di un paese in un determinato periodo di tempo Cosa si intende per risparmio: la parte del reddito che non viene spesa Cosa si intende per tasso di disoccupazione: la percentuale di persone disoccupate rispetto alla forza lavoro Cosa si intende per tasso di interesse: il costo del denaro, espresso come percentuale Cosa si intende per tasso di inflazione: l'aumento percentuale dei prezzi nel tempo Cosa si intende per tasso di crescita del PIL: l'aumento percentuale del PIL nel tempo Cosa si intende per tasso di cambio: il rapporto di scambio tra due valute Cosa si intende per tasso di cambio nominale: il rapporto di scambio tra due valute a prezzi correnti Cosa si intende per tasso di cambio reale: il rapporto di scambio tra due valute a prezzi relativi Cosa si intende per tasso di interesse reale: il tasso di interesse corretto per l'inflazione Cosa si intende per tasso di sconto: il tasso di interesse utilizzato per calcolare il valore attuale di flussi di cassa futuri Cosa si intende per tasso di crescita della produttività: l'aumento percentuale dell'output prodotto per unità di input Cosa si intende per tasso di crescita della popolazione: l'aumento percentuale del numero di persone in una popolazione nel tempo Cosa si intende per tasso di cambio flessibile: il tasso di cambio determinato dal mercato senza intervento delle autorità monetarie Cosa si intende per tasso di cambio fisso: il tasso di cambio fissato dalle autorità monetarie e mantenuto costante Cosa si intende per tasso di cambio fluttuante: il tasso di cambio che varia nel tempo in risposta alle forze di mercato Cosa si intende per tasso di cambio reale effettivo: il rapporto di scambio tra due valute, considerando anche i livelli di inflazione dei paesi coinvolti Cosa si intende per tasso di cambio reale nominale: il rapporto di scambio tra due valute a prezzi correnti, considerando anche i livelli di inflazione dei paesi coinvolti

inte

Dettagli
Publisher
A.A. 2021-2022
46 pagine
2 download
SSD Scienze economiche e statistiche SECS-P/01 Economia politica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher JonnyCampus di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Economia politica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università telematica "e-Campus" di Novedrate (CO) o del prof Iannaccone Guido.