Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
HUMAN DEVELOPMENT INDEXING
Lezione 036
- l'evoluzione tecnologica è il frutto di:
- alle scoperte scientifiche
- mercato
- necessità produttiva
- regole connesse a domanda ed offerta
- come vengono definiti coloro che hanno un'idea positiva dell'evoluzione tecnologica
- teorici della "fortezza"
- teorici della Cornucopia
- teorici dell'"upgrade"
- nessuna delle risposte precedenti
- il sistema di Hotelling prevede:
- l'aumento del prezzo di una risorsa determina il decrescere della domanda
- l'aumento del prezzo non determina variabili significative
- all'aumento del prezzo di una risorsa anche l'incremento della ricerca e dello sviluppo tecnologico
- l'aumento del prezzo verrà pagato dai Consumatori
Lezione 037
- Kuznets è noto per:
- le risposte precedenti sono tutte corrette
- le teorie circa il PIL e il suo sviluppo
- l'introduzione della Carbon
livello di istruzione03. il "picco di Hubbert" tenta di: tenta di indivuduare la quantità di risorse ibride individuare il giursto quantitativo di risorse non rinnovabilitenta di individuare il picco di emissioni del solo CO2nessuna delle precedenti
Lezione 04101. il carbone rappresenta: l'elemento meno critico nell'ambito dei gas serra durante la comustionel'elemento più naturale durante la comustionel'elemento più critico nell'ambito dei gas serra durante la comustionela scelta più ecologica
02. la tecnologia CCS separa: il CO2 da altri gas delle industrie di media grandezzail CO2 da altri gas delle centrali a carboneil CO2 dall'ossigeno dell'atmosferail CO2 da altri gas delle industrie con più impianti di comustione
03. l'attività di "mitigazione" risulta: necessari all'ottenimento della "sostenibilità" attualele risposte precedenti sono tutte corrette
all'ottenimento della "sostenibilità futura" necessari all'ottenimento dello sviluppo economico
Lezione 0420
- la "leadership" nel contrasto al cambiamento climatico è avvertita:
- come un deterrente essendo su base volontaria
- un motivo di crescita
- la perdita dell'autonomia
- come una spinta all'acquisto dei crediti di carbonio
- l'evoluzione tecnologica orientata dal mercato tende:
- alla minimizzazione dei costi
- alla riduzione delle conseguenze sul mercato
- alla minimizzazione dei costi e alla massimizzazione dei profitti
- alla massimizzazione dei profitti attuali
- la "Nestlé" è una delle prime firmatarie del:
- "Business Ambition for 1,5 C"
- nessuna delle precedenti
- dell'investimento sull'acquisto dei permessi negoziabili
- di una politica di marketing verde
Lezione 0430
- la "Finanziarizzazione" indica:
- gli investimenti privati
- il ruolo, l'incidenza e la dinamica delle attività
finanziariegli investimenti stataligli autofinanziamenti
02. le riflessioni operate dalle imprese per il cambiamento nel "brevissimo periodo" fanno riferimento alle risorse da impiegare, fanno riferimento alla "finanziarizzazione", fanno riferimento alle risorse disponibili, fanno riferimento sia a quelle da impiegare sia a quelle che sono state impiegate in passato
03. la produzione di beni eco-compatibili pone riflessioni nel breve periodo, pone riflessioni sul lungo periodo, pone riflessioni sia sul lungo che sul breve periodo, le risposte precedenti sono tutte corrette
Lezione 04
01. la concezione dell'azione razionale comporta: collaborazione solo su base volontaria, collaborazione solamente dietro corrispettivo economico, collaborazione con un tempo determinato, collaborazione secondo standard di caratterizzazione
02. il "Free riding" è: nessuna delle precedenti, è un'esternalità mista, un'esternalità negativa in funzione dei servizi
"surplus"una buona politica
02. la tassa di Pigou : è uguale al costo esterno legato alla produzione e/o consumo del bene uguale al costo interno legato alla vendita e/o consumo del bene uguale al costo interno legato alla produzione e/o consumo del bene nessuna delle precedenti
Lezione 048
01. Per ottenere livelli di efficienza di inquinamento scegliere gli strumenti adatti alo scopo è necessario individuare i "costi di Abbattimento" è necessario individuare i "costi di innalzamento" è necessario individuare quali sono i prezzi
02. Quando l'optimum di inquinamento è diverso rispetto al livello reale è necessario l'intervento delle associazioni di categoria è necessario collaborare per ristabilire l'equilibrio è necessario l'intervento delle Banche è necessario l'intervento pubblico
Lezione 049
01. il Cap and Trade è: è una procedura spesso utilizzata anche per la
radiottività delle centraliuna procedura che fissa lo stadio di emissioniè uno strumento di valutazione poco affidabileè un procedimento interno02. il Baseline and credit:un sistema di rilevazione delle emissioni e i danni in termini economicii livelli base di emissioni sono quantificabiliconsente alle imprese di inquinare fino ad un certo livello sulla scorta del livello baseconsente alle imprese di avere crediti per quelle inquinano meno del livello base03. il sistema ETS fu inserito nell'ord. italiano con una Direttiva in che anno:2015198820172010Lezione 05001. il "Grandfatherig e l'auctioning" sono:due modalità di gestione delle quotedue modalità importanti di distribuzione delle quote di emissionedue modalità di controllo delle quotenessuna delle precedenti02. i "crediti ad emettere":vengono raggiunti quando la riduzione di emissioni è inferiore al livello basesono emessi dall'U.E.vengono raggiunti quandoLa riduzione di emissioni è superiore al livello base quando la riduzione di emissioni è superiore al livello massimo.
Lezione 051
- L'approccio del "grandfathering" si fonda:
- sull'allocazione onerosa dei permessi in base alle informazioni attuali
- sull'allocazione gratuita dei permessi in base alle informazioni attuali
- sull'allocazione gratuita dei permessi in base alle informazioni storiche
- sull'allocazione onerosa dei permessi in base alle informazioni storiche
- L'allocazione gratuita dei permessi incoraggia:
- l'aumento dei prezzi
- gli incumbent
- il decrescere dell'inquinamento nell'atmosfera
- le risposte precedenti sono tutte corrette
Lezione 052
- Il meccanismo di Emission Trading:
- fa parte degli strumenti di natura privatistica
- si incentra sul livello delle emissioni parziali di origine naturale
- ha scarsa attendibilità
- si incentra esclusivamente sul grado complessivo delle emissioni
- I "permessi"