vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
DOMANDE
DELL’ESAME
UNIVERSITARIO DI
“SISTEMI GIURIDICI
COMPARATI” DELLA
SESSIONE
INVERNALE
(DICEMBRE-
GENNAIO E
FEBBRAIO)
Anno scolastico
2017
-2018
Università degli studi di
Trento - Facoltà di
Giurisprudenza
Domande dei professori
Massimo Santaroni, Paolo
Guarda, Elena Ioratti e
dell’assistente
1. Domanda a scelta (con la Ioratti)
2. White v Jones
3. Caso Merbury v Medison
4. Caso Donghue v Stevenson
5. Importanza di rileggere i precedenti
6. Corrispondenza Lord Atkin e
Gutteridge (1932)
7. I rimedi in equity
8. Differenze tra civil e common law
9. Le origini del common law
10. I rimedi del common law
11. Il ruolo della Chiesa all’origine dello
ius commune
12. Il ruolo della Chiesa nel common law
13. Debito dello ius commune nei
confronti del diritto canonico
14. Ruolo della dottrina
15. Ruolo di Blexton
16. Fonti nell’ambito delle codificazioni
17. Ricezione del diritto in Francia
18. Savigny e la codificazione tedesca
19. La scuola dell’Esegesi+ esempi
20. Struttura dei codici
21. Differenza Code Napoleon e BGB
22. Come si sviluppò la sistematica
tedesca in Italia
23. Che significa ricezione dello Ius
commune incomplexu
24. Ruolo della dottrina nel civil law
25. Parte generale e clausole generali
26. Formanti
27. crittotipi