Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 8
Domande psicologia dello sviluppo e dell'educazione prof. Sulla Pag. 1 Domande psicologia dello sviluppo e dell'educazione prof. Sulla Pag. 2
Anteprima di 3 pagg. su 8.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Domande psicologia dello sviluppo e dell'educazione prof. Sulla Pag. 6
1 su 8
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Testo formattato con tag html

Se per far sì che aumentasse / diminuisse è stato aggiunto qualcosa il rinforzo è positivo, se è stato tolto qualcosa è negativo.

Nonna e nipote stanno facendo acquisti in un negozio e la bambina inizia a piangere ed urlare che vuole andare a casa. La nonna imbarazzata esce immediatamente dal negozio e va a casa, senza aver fatto la spesa. Il giorno successivo si ripete la stessa situazione. La nonna rispetto al comportamento piangere, ha inconsapevolmente utilizzato una procedura di:

  1. Rinforzo positivo
  2. Rinforzo negativo
  3. Shaping
  4. Task analysis

È l'operazione sperimentale che, interrompendo la relazione contingente fra la risposta e il rinforzatore, fa sì che la risposta torni a quel livello di probabilità che aveva prima di essere rinforzata:

  1. Punizione
  2. Shaping
  3. Estinzione
  4. Token economy

Veronica ha deciso di insegnare a Giacomo, bambino con autismo, a rispondere in modo appropriato alla domanda "Come ti chiami?" utilizzando un sistema di comunicazione aumentativa e alternativa.

Rinforzo negativod. Punizione negativaRinforzo intermittente per un comportamento desideratoContinuob. Differenzialec. A rapportid. A intervalli Dopo che il bambino ha acquisito un comportamento quale schema di rinforzamento è più veloce ed efficace per stabilizzare la condotta? a. Continuo b. Intermittente c. A rapporto d. A intervalli Tutte le volte che sento Gaia dire una parolaccia mentre gioca col tablet, glielo tolgo immediatamente e non può riaverlo prima di 30 minuti. Il comportamento di dire le parolacce mentre gioco al tablet è diminuito fino a sparire. Si tratta di: a. Punizione positiva b. Punizione negativa c. Rinforzo negativo d. Rinforzo positivo Giovanni gioca al lotto ogni settimana pur continuando a perdere denaro, con qualche sporadica vincita. Si tratta di: a. Shaping della risposta b. Contingenze di rinforzo intermittente c. Estinzione di comportamenti maggiormente disfunzionali Una token economy è un programma di: a. Rinforzamento differenziale b. Concatenamento delle risposte c. Rinforzamento simbolico d. Shaping della risposta Alberto in Formattazione del testo

classe disturba i compagni, la maestra riferisce questo comportamento ai genitori, che alla sera lo sgridano e gli tolgono la playstation. Questo è un esempio di:

a. Rinforzo negativo

b. Punizione negativa

c. Punizione positiva correttamente erogata

d. Punizione non contingente

Nella teoria di Freud la fase genitale è la:

a. Ottava

b. Quinta

c. Prima

d. Terza

Iniziativa vs. senso di colpa: è la crisi di quale stadio dello sviluppo psico-sociale?

a. Adolescenza

b. Vecchiaia

c. Prima infanzia

d. Seconda infanzia

Le fasi psicosessuali teorizzate da Freud sono:

a. Tre

b. Otto

c. Quattro

d. Cinque

Dibattito prime esperienze vs. esperienze successive: come si collocano gli psicanalisti?

a. Nessuna delle precedenti

b. Esperienze successive

c. Non prendono posizione

d. Prime esperienze

Cos'è una teoria?

a. Insieme di idee coerenti utili a spiegare un fenomeno

b. Qualsiasi sistematica o esatta formulazione della conoscenza

c. Supposizione/previsione specifica che può essere verificata

bullo

genitore autoritario

Tutte le volte che salgo in macchina metto la cintura per evitare quel fastidioso cicaleccio; il comportamento di mettere la cintura è mantenuto da:

a. Rinforzo positivo

b. Rinforzo negativo

c. Punizione positiva

d. Punizione negativa

Nella token economy è fondamentale che i token siano:

a. Leggeri, trasportabili, durevoli, facili da maneggiare

b. Attraenti

c. Non suscettibili di contraffazione

d. Tutte le risposte sono vere

Nell'analisi funzionale ABC stanno per:

a. Le lettere dell'alfabeto

b. Accomodamento, behaviour, conseguenza

c. Antecedente, behaviour, conseguenza

d. Antecedente, bambino, conseguenza

Maria ha due anni e il suo vocabolario include la parola "automobile". Come dimostreremmo il concetto di sottoestensione?

a. Chiama con questo termine tutti i veicoli che si muovono

b. Inizia a sostituirlo con altri termini, ad esempio camion

c. Chiama con questo termine solo la Station Wagon dei suoi genitori

d. Inizia a combinare questo termine con altri

La differenza tra il livello di sviluppo effettivo di un bambino, manifestato quando risolve un compito da solo, e il suo livello di sviluppo potenziale viene detto:

a. Scaffolding

b. Zona di sviluppo prossimale

c. Rinforzo positivo

d. Differenziale semantico

Incoraggia i bambini ad essere indipendenti, ma pone anche limiti ed esercita un controllo sulle loro azioni; corrisponde ad uno stile genitoriale:

a. Indulgente

b. Negligente

c. Autorevole

d. Autoritario

In quale stadio dello sviluppo cognitivo come teorizzato da Piaget gli individui passano oltre le esperienze concrete e pensano in modi più astratti e logici?

a. Senso-motori

b. Pre-operatorio

c. Operatorio concreto

d. Operatorio formale

Piaget definisce incorporare nuove informazioni in schemi di conoscenza esistenti:

a. Assimilazione

b. Accomodamento

c. Equilibrazione

Perché tendiamo ad utilizzare più spesso la disapprovazione dell'approvazione?

Perché l'approvazione molto spesso non produce

conseguenze immediate, mentre la disapprovazione di solito ha come conseguenza immediata il cessare di eventi o stimoli sgradevoli. Lo stadio senso-motorio per Piaget: a. Va dagli 11 anni all'età adulta b. Va dalla nascita ai 24 mesi c. Va dai 2 ai 7 anni d. Va dai 7 agli 11 anni Dice che l'interazione dei bimbi con pari più competenti è importante per lo sviluppo cognitivo: a. Piaget b. Freud c. Vygotsky d. Skinner Impalcatura che il pari più competente fornisce al bimbo nel processo di conoscenza del mondo: a. Scaffolding b. Rinforzo positivo c. Software d. Stadio operatorio formale Differenza tra il livello di sviluppo effettivo e il livello di sviluppo potenziale: a. Scaffolding b. Rinforzo positivo c. Differenziale semantico d. Zona di sviluppo prossimale Secondo quale principio si apprende per effetto delle conseguenze? a. Condizionamento classico b. Scaffolding c. Condizionamento operante d. Inconscio Secondo quale teorico l'apprendimento avviene per effetto delle conseguenze? a. Condizionamento classico b. Scaffolding c. Condizionamento operante d. InconscioAccomodazione d. Organizzazioneprocessi che consentono di integrare nuove informazioni in schemi di conoscenza preesistenti:a. Assimilazioneb. Organizzazionec. Equilibrazioned. AccomodamentoModifica degli schemi di conoscenza per adattarsi alle nuove informazioni e esperienze:a. Accomodamentob. Organizzazionec. Assimilazioned. EquilibrazioneProcesso di creazione di nuovi schemi di conoscenza per comprendere e interpretare nuove informazioni:a. Organizzazioneb. Assimilazionec. Equilibrazioned. AccomodamentoRicerca di un equilibrio tra schemi di conoscenza esistenti e nuove informazioni:a. Equilibrazioneb. Organizzazionec. Assimilazioned. Accomodamento
Dettagli
Publisher
A.A. 2017-2018
8 pagine
3 download
SSD Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche M-PSI/04 Psicologia dello sviluppo e psicologia dell'educazione

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher gre.tilocca di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Psicologia dello sviluppo e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia o del prof Sulla Francesco.