vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
DOMANDE MEDICINA DELLO SPORT
un’ernia L4/L5 paramediana provoca una radicolopatia: L5-che cos’è una lussazione? : perdita traumatica permanente di posizione tracapi articolari con lacerazione legamentosa-che cos’è una tendinite ? : una patologia infiammatoria-quale è il range allenante(in percentuale della frequenza cardiaca massima)per la potenza aerobica : 80-85% Fcmax-cosa è il cuore d’atleta : adattamento centrale-durante esercizio fisico strenuo qual è la percentuale di redistribuzione disangue a livello muscolare : 80-85%-cosa è la gittata sistolica : è la quantità di sangue che viene pompata fuori daiventricoli ad ogni battito-in un paziente con attacco epilettico in atto : lo proteggete da possibili traumisenza trattenerlo ed attendete la fine della crisi-una persona dispnoica è una persona che : fa fatica a respirare-per una corretta valutazione di una ustione quali dei seguenti fattori
sono da considerare: la fonte dell'ustione, il grado dell'ustione, la regione del corpo, l'estensione dell'ustione (tutti i fattori elencati) -un annegato è stato tratto in salvo voi dovete per prima cosa: chiamare i soccorsi -nell'assistere uno svenuto tutte le seguenti azioni sono corrette eccetto una: dargli da bere qualcosa di forte -in caso di assideramento bisogna: togliere gli abiti se bagnati o gelati -nel caso di intossicazione le informazioni più importanti da fornire al medico sono: il tipo e la quantità di sostanza assunta dal paziente -che cosa si intende per sincope: perdita temporanea della coscienza -quale dei seguenti è segno di shock: cute pallida, fredda e sudata -per valutare la presenza di attività respiratoria si deve: guardare se il torace si espande, ascoltare il rumore dell'aria espirata, apprezzare con la guancia il flusso dell'aria espirata (tutte le azioni precedenti) -lo shock provoca unainadeguata perfusione di: tessuti e organi
a cosa serve la valutazione del Glasgow Coma Scale? valuta lavigilanza (stato di coscienza) nei pazienti con trauma cranico-lesione post-traumatica diretta da trauma (da colpo): frattura della tecacranica, ematoma extradurale, ematoma intraparenchimale (tutte le precedenti)
il diabete mellito di tipo 2 necessita di: attività fisica aerobica
una terapia con metformina: favorisce la perdita di peso
la dieta mediterranea è: indicata nel paziente diabetico di tipo 2 (è indicata perché i diabetici hanno problemi vascolari e la dieta mediterranea svolge un'azione protettiva per le malattie cardiovascolari)
al paziente diabetico in trattamento insulinico: sono preferibili attività aerobiche moderate
la sindrome metabolica favorisce: accumulo di grasso intraviscerale
definizione di aggiustamenti cardiovascolari all'esercizio fisico: risposta biologica acuta all'esercizio fisico
l'ernia
discale deve essere considerata: una patologia benigna che rappresenta una complicanza di una patologia degenerativa del disco lombare. L'intervento chirurgico per un'ernia discale lombare ha come scopo: risolvere il dolore, stabilizzare la colonna vertebrale, riparare una fistola liquorale (tutte le precedenti).
Quali possono essere le complicanze di natura cronica dopo un trauma cranico? Idrocefalo, ematoma subdurale cronico, epilessia (tutte le precedenti).
Lo scopo di una stabilizzazione vertebrale percutanea: ridurre l'invasività chirurgica e mobilizzare immediatamente il paziente.