DOMANDE PER IL RIPASSO - SLIDE SETTIMANA 1a
1. Come viene rappresentato l'antropologo?
2. Cosa studiano gli antropologi (luogo comune)?
3. Definizione "scienza cenerentola"
4. 1900 epoca di cambiamenti per l'antropologia
5. Importanza dello studio delle differenze
6. Definisci etnocentrismo e relativismo culturale
7. Diversità culturali: ricchezza o ostacolo?
8. Cos'è la cultura?
9. Quale è l'obbiettivo dell'antropologia?
SLIDE SETTIMANA 1b
1. Cos'è la ricerca sul campo?
2. 3 fasi di ricerca: etnografia, etnologia, monografia etnografica
3. Quando nasce l'idea di campo?
4. Perché si iniziò a studiare le colonie?
5. Definisci approccio etnocentrico
6. Definisci "antropologi da poltrona" - esempi
7. Quali sono i limiti degli antropologi da poltrona?
8. Da quando nasce la scuola antropologica?
9. Descrivi la spedizione allo stretto di Torres
10. Perché ebbe successo?
11. Spiega Intensive Method
SLIDE SETTIMANA 2 - MALINOWSKI
- Ricerche/esperienze di Malinowski sul campo
- Nasce il funzionalismo
- Cos'è il Kula?
- Definisci osservazione partecipante
- Merito di M., la metodologia
SLIDE SETTIMANA 2 - MALINOWSKI 2
- Limiti del lavoro di Malinowski
- Cosa succede con la pubblicazione di "giornale di un antropologo"?
- Antropologia britannica VS antropologia americana
SLIDE SETTIMANA 2 - SCUOLA AMERICANA
- Frank Cushing
- Quale era il suo scopo + intensive method
- Franz Boas
- Margaret Mead, dove va, cosa scopre?
- Edward Evans-Pritchard
SETTIMANA 3a APPUNTI
- Definisci e contestualizza l'antropologia urbana
- Antropologia interpretativa - Clifford Geertz
- Geertz attua uno spostamento di interesse, quale?
SETTIMANA 3b APPUNTI
- Geertz, importanza dell'interpretazione
- Soggetto osservato diviene storico (no primitivo)
- La metafora del testo: cultura come testo
scrittura etnografica
4. Definisci descrizione densa
5. Problema oggettività-soggettività
SLIDE SETTIMANA 4a
1. Definisci culture ibride, pensiero meticcio e traffico di culture
2. Dialettica del locale e del globale
3. Interesse per la globalizzazione
4. Fenomeno della de-territorializzazione
5. Pro e contro allo spostamento di culture
SLIDE SETTIMANA 4b
1. Definisci processi mimetici
2. Esempio: il caso Cook
3. Esempio: il caso dei Papua
SLIDE SETTIMANA 5
1. Chi sono i guaritori tradizionali?
2. Punto comune a tutti i guaritori: universi multipli
3. Evoluzione dell'antropologia medica
4. Concetto di malattia: approccio biomedico VS antropologia medica
5. Universi singoli VS universi multipli: due modi di spiegare la stessa malattia
6. Esempio: il virus e il feticcio
7. La stregoneria nel Congo: stregoni per natura VS stregoni per tecnica
8. Chi è lo Nganga?
9. Chi è l'Ndoki
SLIDE SETTIMANA 6
1. Chi sono i settimini?
2. Come sono chiamati quelli nati "con la camicia"?
- Campo di azione dei settimini
- Settimini come sistemi di sicurezza per rischi esistenziali
- In che modo è differenziata la religione nel 18° secolo?
- Perché ci si affida alla religione popolare? Chi si affida?
- Caso della famiglia Gerbi
- Problema dei pareri discordi + tempistiche ricerca
- Che ruoli taumaturgici avevano?
- Come veniva svolto il rito e quali erano gli elementi sempre presenti?
- Quadro del santo padre
- Ri-collocazione dopo la morte
- 4 tipologie di devoti della famiglia Gerbi
- Descrivi i benandanti – Ginzburg
- Cosa vuol dire nascere con la camicia?
- Che ruolo hanno i benandanti?
- Considerazioni verso i benandanti
- Il ruolo dei benandanti
SLIDE SETTIMANA 7a
- Ernesto de Martino – la sua prima spedizione a quale scopo?
- Come è definita la magia?
- Chi erano le Maiare?
- Conclusioni di de Martino
- Vittorio Lanternari e il sincretismo
- Tullio Seppilli e il rapporto col paziente (vicinanza con Berzano)
- Il triangolo
- SLIDE SETTIMANA 7b
- Cos'è lo sciamanesimo?
- Quando nasce lo sciamanesimo?
- Sciamanesimo e animismo
- SLIDE SETTIMANA 7c
- Repubblica di Sacha, descrivila
- Da dove nasce l'interesse per questa civiltà?
- Descrivi il mondo degli spiriti
- SLIDE SETTIMANA 8
- Animismo - Tylor
- Tripartizione dell'animismo
- Ultime prospettive sull'animismo: Descola e de Castro
- Baaj Bajanaj + rituale di purificazione cycypkan
- Il totemismo (+ per de Castro)
- Invocazioni ad Ajyyhyt + rituale di addio
- Società di caccia e sciamanesimo animistico (nero)
- Società di allevamento e sciamanesimo totemico (bianco)
- APPUNTI SETTIMANA 9a
- Cultura jacuta: le 3 anime + 2 tipi di morte
- Caso di buona morte
- Caso di cattiva morte
- Da chi è provocata la malattia?
- Quando veniva chiamato uno sciamano?
- Pratiche per preparare il defunto
- APPUNTI SETTIMANA 9b
- Metodi di sepoltura
- Chi diventa sciamano?
- Definisci smembramento
- Funzioni
dello sciamano
SLIDE SETTIMANA 9
- Cause della malattia nella società jacuta
- Oggetti usati dallo sciamano per la guarigione
- Fasi della guarigione
- Lo sciamanesimo nel periodo sovietico
SLIDE SETTIMANA 10a
- Rinascita dello sciamanesimo, post sovietico
- Gruppo Kut-Sjur
SLIDE SETTIMANA 10b
- Definisci i processi mimetici
-
Domande Antropologia
-
Antropologia - domande aperte
-
Domande d'esame di Antropologia culturale
-
Domande Teatro