vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Esame di: DIRITTO PROCESSUALE PENALE
Prof. BRANCIFORTI /// PROIETTI DARIA (L-Z)
Ecampus
CdL: SERVIZI GIURIDICI per L’IMPRESA
Tutti i quiz in ordine alfabetico e verificati singolarmente / massimo punteggio sulla APP ecampus
- A chi deve essere presentata la richiesta di incidente probatorio: Al Giudice delle INDAGINI PRELIMINARI
- A chi spetta presentare la richiesta di procedimento nel caso di reato per il quale e previsto l'ergastolo commesso da uno straniero all'estero: Al Ministro della Giustizia
- A norma del Codice di Procedura Penale, le indagini preliminari sono finalizzate: All'acquisizione delle determinazioni inerenti all'esercizio dell'azione penale
- A norma del Codice di Procedura Penale, quale tra questi non è un mezzo di ricerca della prova: Identificazione della persona nei cui confronti vengono svolte le indagini
- A norma del Codice di Procedura Penale, quale tra questi non è un mezzo di ricerca della prova: Identificazione della
persona nei cui confronti vengono svolte le indagini
A quale organo viene presentata l'atto di impugnazione: Salvo che la legge non disponga diversamente, al giudice che ha emesso il provvedimento
A seguito della istanza di rimessione del processo, se la Corte di Cassazione rigetta o dichiara inammissibile la richiesta delle parti private: Queste, con la stessa ordinanza, possono essere condannate al pagamento di una somma a favore della cassa delle ammende
A seguito dell'istanza di rimessione del processo, se la Corte di cassazione rigetta o dichiara inammissibile la richiesta delle parti private: Queste, con la stessa ordinanza, possono essere condannate al pagamento di una somma a favore della cassa delle ammende
Ai fini delle contestazioni nel corso dell'esame testimoniale, le parti possono servirsi delle dichiarazioni precedentemente rese dal testimone: sì, se
dichiarazioni sono contenute nel fascicolo del Pubblico Ministero e solo se sui fatti o sulle circostanze da contestare il testimone abbia già depostoAi fini delle contestazioni nel corso dell'esame testimoniale, le parti possono servirsi delle dichiarazioni precedentemente rese dal testimone: sì, se tali dichiarazioni sono contenute nel fascicolo del Pubblico Ministero e solo se sui fatti o sulle circostanze da contestare il testimone abbia già deposto
All'udienza preliminare la partecipazione del Pubblico Ministero è: NECESSARIA
Anche quando la richiesta di rimessione del processo è stata accolta: Il Pubblico Ministero o l'imputato può chiedere un nuovo provvedimento per la revoca di quello precedente o per la designazione di un altro Giudice
Che cosa avviene quando al termine delle indagini preliminari la notizia di reato risulta infondata: Il P. M. presenta al giudice richiesta di archiviazione
Chi dispone la citazione del responsabile civile: Il Giudice con decreto
dispone l'avocazione de