Anteprima
Vedrai una selezione di 21 pagine su 126
Diritto processuale civile Pag. 1 Diritto processuale civile Pag. 2
Anteprima di 21 pagg. su 126.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Diritto processuale civile Pag. 6
Anteprima di 21 pagg. su 126.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Diritto processuale civile Pag. 11
Anteprima di 21 pagg. su 126.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Diritto processuale civile Pag. 16
Anteprima di 21 pagg. su 126.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Diritto processuale civile Pag. 21
Anteprima di 21 pagg. su 126.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Diritto processuale civile Pag. 26
Anteprima di 21 pagg. su 126.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Diritto processuale civile Pag. 31
Anteprima di 21 pagg. su 126.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Diritto processuale civile Pag. 36
Anteprima di 21 pagg. su 126.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Diritto processuale civile Pag. 41
Anteprima di 21 pagg. su 126.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Diritto processuale civile Pag. 46
Anteprima di 21 pagg. su 126.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Diritto processuale civile Pag. 51
Anteprima di 21 pagg. su 126.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Diritto processuale civile Pag. 56
Anteprima di 21 pagg. su 126.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Diritto processuale civile Pag. 61
Anteprima di 21 pagg. su 126.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Diritto processuale civile Pag. 66
Anteprima di 21 pagg. su 126.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Diritto processuale civile Pag. 71
Anteprima di 21 pagg. su 126.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Diritto processuale civile Pag. 76
Anteprima di 21 pagg. su 126.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Diritto processuale civile Pag. 81
Anteprima di 21 pagg. su 126.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Diritto processuale civile Pag. 86
Anteprima di 21 pagg. su 126.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Diritto processuale civile Pag. 91
Anteprima di 21 pagg. su 126.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Diritto processuale civile Pag. 96
1 su 126
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE

Prof.ssa CAPORUSSO

Facoltà: Servizi Giuridici per l’Impresa

ECAMPUS

PANIERE COMPLETO QUIZ + APERTE

Paniere compilato di Diritto Processuale Civile

COMPLETO

ECAMPUS

Luglio ‘22

01. La giurisdizione contenziosa ha natura:

transattiva

sostitutiva

conciliativa

integrativa

02. La giurisdizione c.d. volontaria ha natura:

transattiva

integrativa

sostitutiva

conciliativa

01. La tutela giurisdizionale dei diritti si esplica in:

tutela di cognizione, tutela esecutiva e tutela cautelare

tutela di cognizione e tutela esecutiva

tutela di cognizione e tutela cautelare

tutela esecutiva e tutela cautelare

01. La proponibilità dell’azione di mero accertamento:

è soggetta ad un termine di prescrizione ordinaria

è soggetta ad un termine di prescrizione breve

è imprescrittibile, tranne i casi previsti dalla legge

è imprescrittibile

02. Oggetto di tutela attraverso l’azione di condanna sono:

gli interessi

legittimi

i diritti soggettivi

i diritti potestativi

i diritti personali di godimento

03. Le azioni costitutive:

sono possibili solo se hanno per oggetto un diritto disponibile

sono possibili solo se hanno per oggetto un diritto indisponibile

sono atipiche

sono tipiche

04. Le azioni di cognizione riguardano:

la tutela di accertamento, la tutela di condanna e la tutela esecutiva

la tutela di accertamento, la tutela costitutiva e la tutela esecutiva

la tutela di accertamento, la tutela costitutiva e la tutela d'urgenza

la tutela di accertamento, la tutela costituiva e la tutela di condanna

05. Le azioni costitutive

06. L'azione di condanna

07. L'azione di accertamento

01. Qual è il presupposto della condanna in futuro?

che si sia già verificata la violazione del diritto

che non si sia ancora verificata la violazione del diritto

che il convenuto sia contumace

che il convenuto non contesti il proprio inadempimento

02. Qual è il presupposto della condanna generica?

che la

La quantità della prestazione può essere controversa o certa.

La prestazione deve essere liquida ed esigibile.

La prestazione deve essere fungibile.

03. La condanna provvisionale può essere disposta:

  • su istanza del creditore
  • su istanza del debitore
  • su istanza congiunta delle parti
  • d'ufficio dal giudice

04. La condanna provvisionale costituisce titolo per l’esecuzione forzata?

  • solo se ha per oggetto obblighi di fare;
  • no
  • solo se ha per oggetto obblighi non di fare;
  • si

05. La sentenza di condanna generica:

  • deve essere necessariamente seguita da una sentenza che liquida l'ammontare del danno
  • consente l'iscrizione di ipoteca giudiziale
  • costituisce titolo esecutivo per l'espropriazione forzata
  • consente al creditore di liquidare discrezionalmente l'ammontare del danno

06. Da quale momento la condanna in futuro produce effetti?

  • da quando viene impugnata
  • alla scadenza del termine fissato dal giudice
  • dal momento in cui il credito diviene esigibile
  • da quando viene pronunciata

07.

ondanna è stata emessa il 15 marzo 2021 dalla Corte Suprema. Il giudice ha dichiarato l'imputato colpevole di omicidio volontario. La pena prevista per questo reato è l'ergastolo.
Dettagli
Publisher
A.A. 2021-2022
126 pagine
SSD Scienze giuridiche IUS/15 Diritto processuale civile

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher JonnyCampus di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di diritto processuale civile e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università telematica "e-Campus" di Novedrate (CO) o del prof Caporusso Simona.