vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Il procedimento di formazione dei trattati internazionali è regolato da norme consuetudinarie non scritte rispettate dalla generalità degli stati
L'interpretazione letterale tiene conto dell'oggetto del trattato. Se prevedesse che accadesse una cosa trattata, la reintroduzione del commercio di persone ridotte in schiavitù sarebbe un genere inesistente di trattato, giuridicamente internazionale, contrario a norme imperative del diritto.
Si parla di funzione normativa di terzo grado per riferirsi alle risoluzioni del Consiglio di Sicurezza adottate ai sensi dell'art. 39 della Carta delle Nazioni Unite.
Qual è l'origine delle norme secondarie applicabili nei rapporti tra lo stato responsabile di un illecito internazionale e lo stato leso? Consuetudinaria.
La qualità organica del soggetto che compie un illecito internazionale sussiste nel caso di qualsiasi condotta posta in essere da un giudice, un agente di polizia.
UN FUNZIONARIO AMMINISTRATIVO NELL'ESERCIZIO DELLE PROPRIE... 31 COME SI DEFINISCE UN ILLECITO CHE SI CONSUMA UNO ACTU? ISTANTANEO
- Che cos'è la comunità internazionale? La comunità internazionale è l'insieme degli Stati indipendenti e sovrani in cui si forma il diritto internazionale.
- Il principio di uguaglianza sovrana è espressione: La configurazione strutturale dell'ordinamento internazionale su base paritaria.
- Il commercio di beni e servizi tra Stati è regolato in base: Al diritto internazionale pubblico.
- Quale tendenza caratterizza lo sviluppo delle relazioni internazionali a partire dalla prima metà del XX secolo? La cooperazione tra Stati.
- Il diritto internazionale pubblico: È quella branca del diritto che regola i rapporti tra Stati sovrani.
- Il diritto internazionale privato: È quella branca del diritto che regola i rapporti di diritto privato qualora questi presentino elementi.
- Nell'ordinamento internazionale, la potestà di produzione normativa è: corretta decentrata
- Le norme di diritto internazionale generale sono espressione: corretta di rapporti internazionali basati sulla coesistenza tra Stati
- La partecipazione dello Stato alla formazione del diritto internazionale dipende: corretta dalla sua natura di ente indipendente e sovrano
- Quale tra i seguenti principi può essere considerato un corollario del principio di uguaglianza sovrana? corretta Il divieto di ingerenza negli affari interni di uno Stato
- La società internazionale ha natura: corretta atomistica
- Quale limite di carattere generale incontra l'autotutela degli Stati? corretta Il divieto di fare ricorso alla forza armata
- Le norme imperative del diritto internazionale sono espressione: corretta della tendenza dell'ordinamento a dotarsi di norme che riflettano i valori fondanti della comunità internazionale
7) Lo Stato membro di una federazione può vantare una sua propria soggettività internazionale? No corretta
8) Quale tra i seguenti principi può essere considerato un corollario del divieto della minaccia o dell'uso della forza nelle relazioni internazionali? corretta L'obbligo di risoluzione pacifica delle controversie internazionali
In cosa consiste la cd. autodeterminazione? corretta Nel diritto di ogni popolo di affrancarsi da un dominio straniero, coloniale o razzista
Cosa si intende per sovranità esterna? corretta L'indipendenza giuridica
3) A chi spetta la soggettività internazionale piena e originaria? Agli Stati corretta
4) Cosa si intende per sovranità interna? L'esercizio di un potere di governo corretto ed effettivo
5) Quali sono, tradizionalmente, gli elementi che caratterizzano uno Stato? corretta Popolo, governo e territorio
6) Cosasi intende per soggettività internazionale? corretta La titolarità di rapporti giuridici nell'ordinamento internazionale è da ritenersi: corretta Le minoranze sono incluse nella nozione di popolo quale elemento costitutivo dello Stato? corretta La qualificazione giuridica dello Stato come soggetto del diritto internazionale è da ritenersi: corretta Su quale principio si fonda l'accertamento della soggettività internazionale dello Stato? corretta La tutela dei diritti fondamentali dell'uomo: è un obbligo internazionale valevole erga omnes in grado di condizionare l'assetto delle relazioni internazionali La natura democratica del regime di governo non è una condizione di legittimità internazionale di uno Stato Il rispetto del principio di autodeterminazione dei popoli può essere considerato un elemento costitutivo dello Stato
- Quali effetti produce il riconoscimento sullo Stato destinatario? Il legittimo affidamento circa l'instaurazione di relazioni diplomatiche con lo Stato da cui proviene il corretto riconoscimento
- Il rispetto dell'autodeterminazione dei popoli: corretta è un principio generale del diritto internazionale rilevante erga omnes
- Cosa si intende per riconoscimento di un nuovo Stato? corretta La presa d'atto, da parte di uno Stato, dell'esistenza di un altro Stato di nuova formazione
- Che valore ha il riconoscimento di un nuovo Stato? corretta Valore giuridico dichiarativo
- Qual è la condizione necessaria per il riconoscimento della soggettività internazionale nei confronti dei movimenti di liberazione nazionale? L'esercizio di un potere di controllo effettivo su almeno una parte del popolo che aspira corretta all'autodeterminazione
- In che modo i popoli possono esercitare il loro diritto all'autodeterminazione? corretta Solo attraverso forme
degli insorti: corretta è limitata alla titolarità di alcuni rapporti giuridici
1) Il Sovrano Militare Ordine di Malta può essere considerato un ente sovrano territoriale?
correttaNo, lo era in passato
2) Quali sono generalmente gli organi principali di un'organizzazione internazionale?
correttaL'organo plenario, quello esecutivo e quello amministrativo
3) Le organizzazioni internazionali non governative hanno personalità giuridica internazionale?
correttaNo, ma godono di alcune prerogative in ambito internazionale
4) La personalità giuridica delle organizzazioni internazionali: corretta è limitata al perseguimento delle finalità dell‟organizzazione, rilevabili dall‟atto istitutivo
5) Quale principio governa l'attribuzione della personalità giuridica internazionale alle organizzazioni?
correttaIl principio di specialità
6) La Santa Sede: corretta è la suprema autorità di governo della Chiesa Cattolica
Alla Santa Sede spetta il diritto di legazione? corretta La personalità giuridica internazionale dell‟individuo: corretta è limitata alla titolarità di alcuni rapporti giuridici Nell'ambito del processo di formazione di una consuetudine internazionale, i relativi elementi si combinano in modo: variabile In cosa consiste l‟elemento soggettivo della consuetudine? corretta Nella coscienza di compiere un comportamento giuridicamente obbligatorio A chi spetta in via originaria la funzione normativa in ambito internazionale? Agli Stati Attualmente, la scienza giuridica internazionalistica si confronta: corretta sull'accertamento delle norme internazionali consuetudinarie internazionale? Quando è possibile affermare con certezza l'esistenza di una nuova consuetudine corretta Dopo la sua formazione trova fondamento: Kelsen, Secondo giuridico internazionale L'ordinamento corretta in un postulato indimostrabile, assunto.come norma-base internazionale:- Le fonti consuetudinarie del diritto sono fonti primarie a carattere generale di origine spontanea
- A livello internazionale, la potestà normativa può essere delegata dagli Stati? Sì, alle organizzazioni internazionali
- Il tempo di formazione di una consuetudine può essere predeterminato? No
- In quale sentenza la Corte internazionale di giustizia ha affermato che il trascorrere di un breve lasso di tempo può essere comunque sufficiente a consentire la formazione di una consuetudine? Nella sentenza sul caso della Piattaforma continentale del Mare del Nord del 1969
- In consuetudine consiste cosa dell'elemento oggettivo? Nella reiterazione di un determinato comportamento
- Chi è l'obiettore? Quello Stato che rifiuta di uniformarsi ad una consuetudine sin dall'origine
- Lo Stato che osservi una condotta conforme a una consuetudine nel periodo della sua persistenza