Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
PANIERE QUIZ
soggetti per costituire, regolare o estinguere un rapporto giuridico patrimoniale, nel rispetto dei limiti imposti dalla legge è la facoltà delle parti di determinare liberamente il contenuto del contratto, salvo che si tratti di atti per la cui validità è richiesta la forma scrittaParti per costituire, regolare o estinguere un rapporto giuridico patrimoniale è il potere del soggetto di disporre della propria sfera giuridica personale e patrimoniale e di autoregolamentare i suoi interessi privati.
6. Descriva il candidato la differenza tra autonomia contrattuale e autonomia negoziale.
7. Descriva il candidato la teoria del "negozio giuridico".
LOMoAR cPSD| 9679654
Lezione 003
01. La prestazione che forma oggetto del contratto:
Deve essere presieduta da un motivo apprezzabile che spinge il contraente alla stipula del contratto
Può anche essere insuscettibile di valutazione economica, ma deve in ogni caso corrispondere ad un interesse patrimoniale del creditore
Deve essere suscettibile di valutazione economica e deve corrispondere ad un interesse, anche non patrimoniale del creditore
Deve essere suscettibile di valutazione economica e deve sempre corrispondere ad un interesse patrimoniale del creditore
02. il rapporto oggetto del contratto
Il testo formattato con i tag HTML sarà il seguente:deveavere:
carattere g