Questa è un'anteprima a titolo informativo.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Esercizio 2 - Vincolo di bilancio
Il vincolo di bilancio mostra tutte le combinazioni di beni che un consumatore può acquistare dato il suo reddito monetario e i prezzi dei due beni. Si supponga che il consumatore possa scegliere quanto consumare di due beni, e i cui prezzi siano e e abbia a disposizione il reddito monetario R = 10. Scrivere l'equazione del vincolo di bilancio: R = p*q + p*q 10 = 1*q + 1*q 1 1 2 2 Esplicitare la relazione tra e in termini di q: q = R/p - q/p q = 10/1 - q/1 q = 10 - q Indicare le intercette sugli assi delle ordinate e delle ascisse, nonché la pendenza della retta. Intercetta ordinate: q = 10 Intercetta ascisse: q = 0 Pendenza: -1 Si supponga ora che il reddito monetario aumenti di 5 (R = 15). Si rappresenti il nuovo vincolo di bilancio, le nuove intercette e la nuova pendenza. 15 = 1*q + 1*q 15 - q = 2*q 15 = 3*q Intercetta ordinate: q = 15 Intercetta ascisse: q = 0 Pendenza: -3Ascisse: =p 111p
Pendenza: − (NON CAMBIA)−=1p 122