vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Retinolo e Carotenoidi
CH CH OH93 28 10RetinoloCH3L'isomero trans (tutto trans o 11-trans) è la forma più attiva.βI carotenoidi (α e carotene) possono essere convertiti in retinolo (di origine vegetale)
Assorbimento
Negli alimenti animali, principalmente retinolo e estesi del retinolo (palmitato)idrolizzatiβNegli alimenti vegatali, soprattutto carotene.La quantità assorbita varia in funzione dei lipidi ingeriti.Alcuni carotenoidi vengono trasformati in vitamina A. Altri vengono incorporati neichilomicroni insieme agli estesi (riformati dal retinolo in enterociti) e trasportati colsangue.La maggior parte di vitamina che entra nei tessuti poi riesce. In parte immagazzinata in→fegato, (Cellule Stellate) insieme a lipidi torna nel sangue in caso di carenza.
Ruolo Biologico
L'isomero 11-cis retinaldeide partecipa al processo visivo.L'acido retinico regola alcuni geni ed è coinvolto nello sviluppo embrionale.I carotenoidi proteggono le molecole dai
ROS (sono antiossidanti).
Carenza
Nel sud-est asiatico, frequente in bambini in età prescolare.
In occidente, accompagnata a disturbi dell'assorbimento lipidico e ad alcolismo.
Provoca: emeralopia, inibizione della crescita, degenerazione degli epiteli, secchezza di cornea e congiuntiva (danni permanenti a occhio), cheratinizzazione epiteli respiratorio e gastrointestinale.
Ipervitaminosi
- Oltre 300 mg si ha intossicazione acuta (nausea, vomito, emicrania, perdita coordinaz., disturbi visivi).
- Sindrome cronica (6-12 mg per lunghi periodi): perdita capelli, anemia, inappetenza, dolori muscolari.
- Carotenoidi danno meno problemi (assorbimento minore): alterazione giallo-aranc. della pigmentazione della pelle.
Fonti Alimentari
Latte, formaggi, uova, burro, frutta e ortaggi giallo-arancioni e ortaggi a foglia.
Aumenta l'assorbimento se vitamina A ingerita insieme a vitamina E.
Fabbisogno µg µg
β700 RE (UI) (1 RE = 1 retinolo = 6 carotene)
Alcuni isomeri funzionano da antirughe e nella cura dell’acne.
Visione
- Nei bastoncelli, la vitamina A (11-cis-retinaldeide) si lega all’opsina (nella membrana delle vescicole) si forma Rodopsina.
- Con luce, vitamina A acquista energia. Poi torna spontaneamente all’isomero trans (è il più stabile) la luce “modifica” la formula isomerizzando il retinolo da cis a trans.
- La forma trans si stacca dall’opsina (non può stare legata).
- L’opsina cambia forma e va ad interagire con la trasducina (è prot. G).
- αLa sub. della trasducina si attiva (con 6TP) e va ad attivare la PDE.
- La PDE perde la sub. inibente con leg. con traducina.
- La PDE attivata (è fosfodiesterasidel 6MP ciclico) trasforma il cGMP in GMP i canali+del NA si chiudono. + +
- Però continua a funzionare la pompa NA - K Iperpolarizzazione
La vitamina D può essere immagazzinata nel fegato.
Ruolo Biologico:
La vitamina D stimola l'assorbimento intestinale di Ca e P, il livello renale del Ca, i processi di demineralizzazione ossea. 1,25(OH) D interagisce con recettori nucleari e induce la biosintesi di proteine che trasportano il calcio. Il paratormone stimola la sintesi renale di 1,25 (OH) D. La calcitonina ha effetto opposto. In condizioni di ipocalcemia viene indotta la sintesi di paratormone e 1,25(OH) D. L'ipercalcemia sintetizza calcitonina e riduce i livelli plasmatici di Ca.
La vitamina D ha anche azione antiproliferativa in epidermide e cellule tumorali in coltura.
Carenza:
La carenza di vitamina D provoca:
- Riduzione della concentrazione di Ca e P nel sangue.
- Iperparatiroidismo. Inadeguata mineralizzazione ossa.
- Più tardi si ha rachitismo (nel bambino) e osteomalacia nell'adulto, debolezza muscolare, dolori, deformazione di ossa.
- Intossicazione a livelli plasmatici superiori a 100.
mg/L.®A .W.R . - You n g D octors.com Pagina 3 di 6 08.05.2003
Fonti Alimentari
In pasta dura, uova, latte intero, alcuni formaggi, fegato di merluzzo, salmone.
Fabbisogno
Naturalmente, l’esposizione alla luce è sufficiente a soddisfare fabbisogno.
In condizioni particolari (bambini fino a 3 anni, donne in gravidanza o allattamento eµg/dieanziani) = 10 ®A .W.R . - You n g D octors.com Pagina 4 di 6 08.05.2003