vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Tecniche per l'attività di classe
✔ Domanda aperta
✔ Griglia
✔ Scelta multipla
✔ Transcodificazione
Tecniche per lo sviluppo delle abilità produttive
- Monologo
- Composizione scritta
Tecniche per lo sviluppo del saper dialogare
In ordine crescente di autonomia e quindi di difficoltà:
✔ Drammatizzazione
✔ Dialogo a catena
✔ Dialogo aperto
✔ Role-taking, role-making, roleplay
✔ Telefonata
I criteri per analizzare e discutere le performance non si limitano alla correttezza formale, come spesso avviene nella nostra tradizione scolastica, ma includono anche l'appropriatezza situazionale e quella socio-culturale.
Tecniche per la scoperta delle "regole"
- Ripercorriamo il funzionamento del LAD:
- individuazione
- creazione di ipotesi
- fissazione
- reimpiego
- riflessione
- le attività di inclusione e di esclusione
- le attività di seriazione
- le attività di manipolazione
- le attività di natura procedurale
Per la fissazione delle "regole"
Esercizi strutturali o pattern drill (versioni più o meno "comunicative"):
Per la competenza fonologica:
- Coppie minime
- Ripetizione regressiva
- Ripetizione ritmica