Vademecum con riportati tutti i passaggi necessari per risolvere qualsiasi esercizio di Costruzione di Macchine 1 e per preparare un esame eccellente. Parte 1: Analisi cinematica Sono riportate tutte le strutture caratteristiche, esempi risolutivi, casi particolari e "trucchetti" utili alla risoluzione di qualsiasi tipo di struttura. Parte 2: Sforzi e deformazioni Sono riportati cenni di meccanica dei solidi per poi essere efficacemente applicata agli esercizi tramite i Cerchi di Mohr, ampiamente trattati, il Teorema di De Saint Venant e la linea elastica, criteri di resistenza statica. Vademecum fondamentale per risolvere tutti quegli esercizi in cui è necessario verificare e progettare particolari meccanici come all'esame.
SSDIngegneria industriale e dell'informazioneING-IND/14 Progettazione meccanica e costruzione di macchine
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher gabrielem99 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Costruzione di macchine I e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Politecnico di Milano o del prof Sbarufatti Claudio.
Ciao! Sono il tuo Tutor AI, il compagno ideale per uno studio interattivo. Utilizzo il metodo maieutico per affinare il tuo ragionamento e la comprensione. Insieme possiamo:
Risolvere un problema di matematica
Riassumere un testo
Tradurre una frase
E molto altro ancora...
Cosa vuoi imparare oggi?
Il Tutor AI di Skuola.net usa un modello AI di Chat GPT.
Per termini, condizioni e privacy, visita la relativa pagina.