vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
VADEMECUM PER LA TRASCRIZIONE
Trascrivere fedelmente ciò che si sente senza correggere nulla e senza eliminare
nulla.
Usare le maiuscole solo per i nomi propri (non per la prima parola del turno).
Non usare segni di punteggiatura, tranne il punto interrogativo per segnalare una
domanda.
Se ci sono pause di silenzio, inserire un segno # per ogni secondo di pausa (grosso
modo).
Se ci sono pause piene, riprodurre il suono fatto dal parlante per riempire la pausa
(em, mmm, eeee ecc.).
Sostituire con una x ogni sillaba incomprensibile e non ricostruibile.
Mettere tra parentesi tonde parole o parti di parole non chiaramente udibili ma
ricostruibili.
Se ci sono parti lunghe in cui parla solo l’intervistatore si può evitare di trascrivere
mettendo tra due parentesi tonde un breve riassunto di quello che viene detto.
Le doppie parentesi tonde possono essere usate anche per introdurre eventuali.
commenti su elementi extraverbali: possono essere segnalati tra doppie parentesi
tonde. Es.
Cecilia ((ridendo)) CIAO::: ˂mi chia˃mo Cecilia
Per parole pronunciate in modo non target-like si possono inserire delle glosse in
questo modo [: glossa], per esempio lana [: rana].