Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 2
Procedura penale - udienza preliminare Pag. 1
1 su 2
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

UDIENZA PRELIMINARE

146 invio a giudizio depositato dal PM in cancelleria giudice null, se non preceduta da avviso di conclusione indagine

si allegano fascicolo notizia reato, elementi ind., verbali, atti ginn. ind.prerv. e corpo del reato e cose pertinenti al reato

CONTENUTO RICHIESTA RINVIO GIUDIZIO

  1. generalità: imputato e persona offesa
  2. enunciazione fatto
  3. fonti di prova
  4. domanda di emissione decreto che dispose giu.
  5. data e sottoscrizione

Lo fisse entro 5 gg

  1. richiesta 30 gg - udienza
  2. notifica a imputato, offeso, PM
  3. può richiedere giul. immediato almeno 3 gg. prima dell'udienza

UDIENZA PREL:

  1. Partecipano PM + difensore imput.
  2. parte/atm costitz. (se manca - art. 92)
  3. verbale redatto in F. riassuntiva
  4. (rinvia? avviso)
  5. assenza imputato et difensore ex. manq.

Lo rinvio (se non c'è sostituto difens.)

se imput. non compar e avvisa a lui imput. contumacia

Lo revoca se compare prima dei povvedim. ex 424

Lo nulla ordinanza di contumacia se si prova il caso

DISCUSSIONE

PM espone → imputato può rendere dichiara o chidere interrogato

difensore p. attività

dir. civile obbl.

dir. imputato

conclusioni PM

conclusioni difesa

Dettagli
A.A. 2014-2015
2 pagine
SSD Scienze giuridiche IUS/16 Diritto processuale penale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher liuk91-votailprof di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Procedura penale e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Pavia o del prof Giuliani Livia.