vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
CELLULE CUBICHE O CELLULE CILINDRICHE O CELLULE PAVIMENTOSE ISOPRISMATICHE BATIPRISMATICHE
Appiattite con uno spessore che risulta essere il parametro dimensionale minore equivalgono alla polarità morfofunzionale.
La polarità morfofunzionale è più accentuata nelle cellule degli epiteli semplici rispetto alle cellule degli epiteli stratificati.
SUPERFICIE APICALE:
- Microvilli (epitelio interstiziale)
- Stereociglia a ciuffo dell'epididimo
- Ciglia vibratili
- Crosta (vescicola urinaria)
SUPERFICIE LATERALE:
- Giunzioni tight
- Desmosoma
- Serrate
SUPERFICIE BASALE:
- Labirinto basale (funzione di rendere più ampia la superficie di scambio e favorire il riassorbimento attivo)
dellaEpitelio pavimentoso semplice- cellule appiattite, sottili, con rigon amento a livello delnucleo- Forma poligonale, margini rettilinei, ondulati o dentellati- di regolazione , ltrazione, di usione (esempioF UNZIONE del rene e negli alveoli polmonari)capsula di Bowman Epitelio cubico o isoprismatico semplice- cellule poliedriche con nucleo sferico centrale- Spesso presenza di microvilli e ciglia- secretoriaF UNZIONE- super cie dell’ovaio, follicoli tiroidei,L OCALIZZAZIONEcondotti escretori di ghiandole, neurone, dotto3fi fi ff fi fi fi fi fi ff ff domenica 23 gennaio 2022_____________collettore del rene Epiteli composti:Funzioni- rivestimento- ProtezioneEpitelio cilindrico o batiprismatico semplice- cellule prismatiche con nucleo sferico nel terzo inferiore- assorbente, di secrezione, di trasportoF UNZIONE- Presenza di microvilli o ciglia- Presenza di cellulecaliciformi mucipare- _____________________tube diLOCALIZZAZIONE Epitelio cilindrico semplice —>Falloppio
assorbimento
funzioni di secrezione
Epitelio pseudostratificato o a più strati di nuclei
Poggiano tutte sulla membrana basale, ma non tutte aggiungono la superficie libera
Presenza di microvilli e ciglia —> sempre!
Cellule caliciformi (trachea) - vie respiratorie con ciglia vibratili, vie genitali maschili, dotti escretori di ghiandole, cavità paranasali
EPITELI COMPOSTI O STRATIFICATI
Tutte le cellule dell'epitelio di rivestimento e protezione
Funzione pseudostratificata: poggiano sulla membrana basale
Epitelio cilindrico o batiprismatico strati cato
Cellule superiori sono colonnari mentre quelle sottostanti sono poliedriche
Grossi condotti escretori di ghiandole, faringe, laringe, congiuntiva e tratti dell'uretra maschile
Epitelio di transizione o polimorfo o delle vie urinarie
È un passaggio tra la posizione distesa e rilassata
Vescica urinaria
Vari tipi di cellule cupoliformi strato superficiale. <cellule>calavate</cellule> strato medio. <cellule></cellule>cellule basali strato basale<4fi fi fi fi fi fi fi domenica 23 gennaio 2022> ____________________ Caderine Adesione cellula-cellula Epitelio pavimentoso strati cato• N ON CHERATINIZZATO- costituito da 5-10 strati di cellule disposti in tre strati: 1. basale uno strato di cellule prismatiche indi erenziato 2. spinoso più ordini di cellule poliedriche connesse da desmosoma ciale 3. super cellule appiattite che si sfaldano- mucosa boccale, faringea, esofagea, vagina, uretra L OCALIZZAZIONE maschile, cornea, congiuntiva- Sono tessuti umidi cati e lubri cati da secreti ghiandolari(epidermide) C• HERATINIZZATO- protegge dalll’invasione dei batteri e funghi patogeni, dai danni di natura chimica, FUNZIONE sica e meccanica, riduce l’evaporazione che porta alladisidratazione ___________________________ cellule staminali, Le cellule basali si differenziano mano amano Citomorfosi corneaMeccanismo di risalita eche salgono in super cie, si riempiono di cheratina (citomorfosi di erenziamento di una cellulacornea circa 30 giorni) basale attraverso i vari stratidell’epidermide no a trasformarsi- in una lamella cornea5 strati (30micron-2mm)Strato basale1.Cellule cubiche o cilindriche disposte in unico ordine poggiano sulla lamina basale attraverso emidesmosomi. Le cellule dello strato basaleGrosso nucleo cellule staminalisonoPresenza di lamenti intermedi di cheratina di diverso tipocaderineCellule unite fra loro da desmosoma ePresenza di granuli di melaninaStrato spinoso2.3-7 ordini di cellule poliedricheCellule unite da desmosomaCitoplasma ricco di poliribosomiPresenza di granuli di melaninaPresenza di cheratinosomi rivestiti di membranacon lamelle lipidiche parallele che vengonosocitate creando una barriera impermeabile diacquaLe cellule più super ciali producono la proteinainvolucrina—> nella facciainterna dellamembranaloricrina—> che viene secreta (nello stratogranuloso) dalle cellule in fase di cheratinizzazione
Strato granuloso
- 3.2-6 ordini di cellule appiattite
- cheratoialina
- Citoplasma con granuli di di 5 micron
- Filamenti di cheratina che si associano ai granuli
Strato lucido
4. ___________________
- Eleidina
- Lipoproteina ricca di zolfo
- Tipico dell’epidermide della palma delle mani e della pianta del piede
- l’eleidina1 o 2 ordini di cellule appiattite con (proteina con carattere rifrangente)
- Spazi intercellulare con cheratinosomi
Strato corneo
5.Spessore variabile ____________________
- lamelle cornee
- Le sono cellule appiattite prive di nucleo, solo Lamelle cornee
- lamenti impacchettati di cheratina
- Prive di nucleo e di organuli cellulari
- Spazio intercellulare con i lipidi dei cheratinosomi contengono solo lamenti
- Plasmalemma ispessito da involucrina e loricrina (dallo strato impacchettati di cheratinaspinoso)
diversi tipi di cellule:
MELANOCITI
Nell'essere umano, fra il terzo e il sesto mese di vita fetale, i melanociti migrano dalle creste neurali nel derma e poi si concentrano nello strato basale dell'epidermide. Granuli elettrondensi presenti nei melanociti elaborano melanina.
FUNZIONE.
Si raggruppano in zone circoscritte formando macchie pigmentate note come lentiggini o efelidi melanosomi. Golgi e RER sviluppato e presentano granuli elettrondensi chiamati melanosomi che hanno forma ellittica e d=0,2/0,7 micron - costituiti da una membrana limitante e da una matrice interna lamellare dove la tirosina viene convertita in melanina grazie alla tirosinasi. Organuli situati all'interno del melanocito, dove si accumula la melanina da esso prodotta danno un aspetto bazzuto.
domenica 23 gennaio
- 2022CELLULE DI LANGHERHANS- , capacità di riconoscere, captare eddifesa immunitaria
- FUNZIONE ___________________elaborare molecole ad attività antigienica , per poi presentarle Granuli di Birbeckalle cellule immunocompetemnti Vescicole membranose a forma di- Forma stellata da cui dipartono lunghi e sottili lopodi rami cati racchetta presenti nelle cellule di- granuli di BirbeckContengono Langherans
- CELLULE DI MERKEL- probabilmente recettoriale
- FUNZIONE- Piccole cellule simili ai cheratinociti- Presenti nello strato basale dell’epidermide- Si trovano sempre vicino ad aree vascolarizzate e innervate del derma- Ciascuna cellula è sempre associata con una terminazione nervosa- Elementi sensoriali
- Identi care quale, tra le seguenti a ermazioni concernenti l'epitelio pluristrati cato, è errata:
- le cellule proliferanti sono nello strato basale
- può essere cheratinizzato
- può rivestirele cavità sierose
- può rivestire le cavità mucose