vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
TESSUTO CONNETTIVO
Il corpo umano e gli organi che lo compongono
sono sostenuti e tenuti assieme da tessuti
connettivi. Svolgono diverse funzioni
• Partecipano ai meccanismi di difesa
• Fare clic per modificare stili del testo del
dell’organismo
• Assicurano gli scambi nutritizi a favore di
– Secondo livello
tessuti che non sono vascolarizzati.
– Terzo livello
Sono formati da due componenti: • Quarto livello
1. Cellule eterogenee – Quinto livello
2. Matrice extracellulare: è costituita da una
componente amorfa(sostanza
fondamentale) e da fibrille
Possono essere classificati in:
MATRICE EXTRACELLULARE
FIBRILLE
S OS TANZA FONDAMENTALE
E’ una s os tanz a ge latinos a La com pone nte fibrillare de lla matrice è cos tituita da
cos tituita da acido ialuronico e m acrom ole cole filame ntos e riunite in fibrille e in
fibre . S i dis tinguono in:
una m is ce la di prote oglicani e • Fib re c o llag e ne : s ono re s is te nti alla trazione ,
glicoprote ine (fibrone ctina, e s is tono 18 form e di collage ne . E’ la prote ina più
abbondante de i ve rte brati s upe riore
lam inina, condrone ctina). • Fib re e las tic he : s ono molto e s te ns ibili. S ono
cos tituite da e las tina e fibrillina. S ono pre s e nti ne i
Le m ole cole che la polm oni, cartilagine de l padiglione auricolare
com pongono s ono facilm e nte • Fib re re tic o lari: danno vita ad impalcature
idratabili e quindi re s is tono tridime ns ionali ad ampie maglie in molti organi
(milza,fe gato linfonodi)
be ne a forz e di tipo pre s s orio.
TESSUTI PROPRIAMENTE DETTI
• Te s s uto m uc o s o m aturo : poco rappre s e ntato ne ll’adulto, s i trova ne lla polpa
de ntaria
• Co nne ttiv o fib rillare las s o : è il più diffus o, cos tituis ce lo s trom a di vari organi
• Co nne ttiv o fib rillare d e ns o : è cos tituito in larga m is ura da fibre collage ne
• Co nne ttiv o e las tic o : pre dom inano le fibre e las tiche , s i trova ne i le gam e nti gialli de lla
colonna ve rte brale e ne lla pare te de lle arte rie
• Co nne ttiv o re tic o lare : abbondanza di fibre re ticolari che form ano una fine re te ne llo
s trom a di vari organi (fe gato, m ilza, m idollo os s e o, linfonodi)
• Te s s uto ad ip o s o : s i divide in
1. Te s s uto adipos o univacuolare (gras s o bianco): s cars a m atrice e ntra ce llulare , s i
trova all’inte rno de lla cavità addom inale , cavità orbitaria e guance . Ha funzione di
ris e rva e ne rge tica,is olante te rm ico e am m ortizzatore m e ccanico
2. Te s s uto adipos o m ultivacuolare (gras s o bruno): è pre s e nte durante lo s viluppo fe tale
m a s i riduce ne ll’adulto dove re s idua ne l m e diatino,collo e addom e . E’ im portante
pe r la te rm ore golazione