Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 7
Tessuti di rivestimento Pag. 1 Tessuti di rivestimento Pag. 2
Anteprima di 3 pagg. su 7.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tessuti di rivestimento Pag. 6
1 su 7
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Epitelio semplice cubico – dotti escretori

Riveste lume ghiandole esocrine.

Epitelio colonnare semplice – villi intestinali ( ileo)

Sono presenti villi e aggregati di nodi linfatici detti placche di peyer

all’ interno dellla sottomucosa. Tra un villo e l’altro l’epitelio di

rivestimento si invagina per formare strutture ghiandolari cripte di

lieberkuhn. All’esterno è possibile trovare la tonaca di muscolatura

liscia. L’orletto a spazzola è formato da microvilli osservabili solo al

m.e. Cellule di paneth all’interno della cripta di lieberkuhn sono

riconopscibili grazie alla presenza di granuli eosinofili nel

citoplasma. I granuli di secrezione di paneth contengono

lisozimi,difensine,tnf e controllano la flora batterica intesitinale

Epitelio colonnare pseudostratificato- trachea

Trache stuttura tubulare flessibile che collega laringe e bronchi. La

parete è formata da mucosa , sottomucosa, cartilagine ialina,

tonaca avventizia. Cartilagine ialina si trova con tipica forma a “c” e

forma scheletro di supporto. Avventizia è formata da tessuto

connettivo che riveste superfice esterna cartilagine. La superficie

luminare composta di epitelio colonnare speudostratificato ciliato.

La mucosa è composta da epitelio e lamina propria, quest’ultimo è

uno strato di connettivo lasso posta sotto l’epitelio. Sottomucosa si

trova tra lamina proria e cartilagine è ricca di ghiandole tracheali

siero mucose. Cellule epitelio variano in forma e altezza ma regione

basale a contatto con lamina basale. Celleule caliciformi sono

disperse fra le celluele epiteliali. Ci sono cellule a spazzola funzione

anoca non ben definita. Tra le cellule basali cellule endocrine e

dendridiche con funzioni immunitarie

Dettagli
Publisher
A.A. 2016-2017
7 pagine
SSD Scienze biologiche BIO/06 Anatomia comparata e citologia

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher dope7895 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Citologia, istologia ed embriologia e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Roma Tor Vergata o del prof De Felici Massimo.