Terza fase della guerra del Peloponneso
Anteprima
DESCRIZIONE APPUNTO
Questo appunto si riferisce al corso di Storia greca tenuto dal professor Eugenio Lanzillotta. La terza fase della guerra del Peloponneso è anche chiamata guerra deceleica, dal nome della fortezza di Decelea a nord dell'Attica, occupata dagli Spartani. Agide, re di Sparta, occupò il Pireo. Quasi tutte le città della lega delio-attica defezionarono. Nel 406 alle Arginuse la flotta ateniese sconfigge quella spartana. Nel 404 a Egospotami gli Spartani distruggono la flotta ateniese, quindi Lisandro re di Sparta entra ad Atene, costretta ad accettare durissime condizioni di pace.
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher vipviper di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Storia greca e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Tor Vergata - Uniroma2 o del prof Lanzillotta Eugenio.
Acquista con carta o conto PayPal
Scarica il file tutte le volte che vuoi
Paga con un conto PayPal per usufruire della garanzia Soddisfatto o rimborsato