vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Parodonto2 4/4/13 i primi 19 minuti
Abbiamo visto più o meno tutte le caratteristiche della rigenerazione indotta
ed eravamo arrivati ad una considerazione: la consistenza fluida del
materiale sembra possa trovare dei limiti in quel tipo di difetti, come abbiamo
già visto per la GTR quando siamo costretti ad usare membrane riassorbibili
che non presentano la dovuta rigidità, in maniera tale da sostenere i tessuti
sopracrestali, bene, come in quel caso anche in questo ci può risultare
difficoltoso immaginare un materiale di consistenza fluida, un gel molto molto
fluido che viene condizionato in difetti che non hanno un’architettura ossea
tale da sostenere adeguatamente i tessuti molli sopracrestali. E quindi cosa
succede in queste situazioni? Abbiamo visto che le vie di uscita sono due:
una la rifiuto, veramente, cioè la preservazione dei tessuti sopracrestali, in
quanto non è una via di uscita, ma è una regola, cioè la devo applicare anche
quando il difetto è contenitivo. Si fanno sempre i lembi che preservano i
tessuti sopracrestali, in qualsiasi tipo di chirurgia parodontale oggigiorno.
In tutte le tecniche di chirurgia parodontale, si devono fare le tecniche
di conservazione della papilla, che servono per preservare i tessuti
sopracrestali. Se poi il difetto non è a contenitore si fa anche la terapia
combinata.
La terapia combinata (EMD + innesti) serve per: stabilizzare il coagulo, offrire
maggiore sostegno ai tessuti sovracrestali durante le fasi di guarigione,
guidare la colonizzazione da parte delle cellule rigenerative (cellule PDL,
derivano dal parodonto residuo,si trovano ai bordi del parodonto residuo) con
effetto osteoconduttivo.
Quindi gli stessi obiettivi che ha l’applicazione di un riempitivo sotto una
membrana li ritroviamo pari pari nella rigenerazione indotta.
C’è letteratura su vari materiali applicati come riempitivi. In letteratura per
esempio il solfato di calcio non è stato usato.
In letteratura abbiamo l’osso inorganico deproteinizzato e l’osso di banca