Teoria e tecnica degli sport individuali - SAMS
Anteprima
ESTRATTO DOCUMENTO
Classificazione in base ai tipi di tecnica sportiva (Harre e D’Jackov)
- Sport di forza e/o rapidità (brevi, ad impegno max della forza)
- Sport di resistenza (economicizzare lo sforzo)
- Sport di qualità (valutazione prestativa)
- Sport di situazione (variabilità dell’attività)
Specialità sportive stereotipate
Attività che ricercano la valutazione della giuria tramite composizioni motorie individuali o collettive. Sport tecnico-
compositori.
Attività che cercano la precisione di un bersaglio.
Sport di tempo e/o misura. (a carattere ciclico = movimento sempre uguale come la corsa. A carattere aciclico =
salti) SPORT TECNICO-COMPOSITORI, SPORT CON PRECISIONE BALISTICA, SPORT CON MISURE-TEMPO, SPORT
MULTISPECIALISTICI
Specialità sportive non stereotipate
Sport con adattamento ambientale cercando la miglior prestazione, punteggio, tempo,..
SPORT A RAPIDO ADATTAMENTO AMBIENTALE, GIOCHI SPORTIVI, SPORT DI COMBATTIMENTO, SPORT CON ANIMALI
SPORT TECNICO COMPOSITORI
L’obiettivo è la valutazione della giuria attraverso la realizzazione di composizioni motorie.
Sono movimenti closed-skill (no variabilità ambientale), con rilevanti componenti artistiche ed estetiche.
FGI -> federazione italiana ginnastica
FISG -> sport del ghiaccio: danza, artistico, sincro
FISR -> sport rotellistici. NO OLIMPIADI! Freestyle, artistico
FISI -> sport invernali. Sci freestyle, snowboard half pipe
FIDS -> NO OLIMPIADI! danza sportiva
Discipline nautiche -> sci nautico, surf da onda, kitesurf, windsurf (Freestyle, wave)
Sport dell’aria -> paracadutismo
Sport di combattimento -> kata
Skateboard
Twirling
Esibizioni varie
SPORT MULTIPLI
Pentathlon
Triathlon
Biathlon
Combinata nordica
Decathlon
Eptathlon
Ginnastica artistica
Sci alpino
Biathlon (continuativo)
Individuale o a squadre. Si parte alternati con un distacco di 20 sec l’uno dall’altro.
Composto da:
- gara a tempo (anelli della pista da 2/2,5/3/4 km)
- poligono di tiro (5 colpi in 20 sec con penalità)
Maschile
Individuale = 20 km con 4 prove di tiro. Penalità = 1 min in più x tiro errato
Sprint = 10 km con 2 prove di tiro. Penalità = 150m in più
Staffetta = 4 x 7,5km con 4 x 2 prove di tiro. Penalità = 150m in piu
Inseguimento = 12,5km con 4 prove di tiro. Penalità = 150m
Partenza in linea = 15km con 4 prove di tiro
Femminile
Individuale = 15km con 2 prove di tiro. Penalità = 1min
Sprint = 7,5km con 2 prove di tiro. Penalità = 150m
Staffetta = 4 x 6km con 4 x 2 prove di tiro. Penalità = 150m
Inseguimento = 10km con 4 prove di tiro
Partenza in linea = 12,5km con 4 prove di tiro
Combinata nordica
C’è anche il femminile dal 2014.
Individuale
1) salto con gli sci (k95-100) + sci nordico (10-15km). La lunghezza-stile-tecnica del salto viene tradotta in
punteggio, poi tradotta in tempo di vantaggio nello sci di fondo
2) individuale gundersen = il vantaggio accumulato consente di partire prima nello sci nordico.
3) Partenza in linea = sci nordico + salto con gli sci
A squadre
Salto k95 + 4 x 5km sci nordico
Sprint
Salto k120 + 7,5km sci nordico
Pentathlon (non continuativo)
Gli atleti si scontrano in 4 prove:
Scherma, Nuoto (200m stile), Equitazione (ostacoli), Combined (corsa + tiro a segno = 4x800m)
Triathlon (continuativo)
Nuoto (1,5km), Ciclismo (40km), Corsa (10km)
Sport di resistenza senza pause.
Il nuoto è fatto in laghi e mari. In piscina solo per le distanze corte.
Nel ciclismo la scia è consentita. Non nelle distanze sopra l’olimpica.
Corsa su terreno o asfalto.
ELEVATA POTENZA AEROBICA! Vo2 max all’80%. E’ uno sport di resistenza di 2-3 tipo.
Decathlon
100m , salto lungo , lancio peso , salto alto , 400m;
110 hs , lancio disco , salto asta , giavellotto , 1500m.
Si svolge in 2 giornate con una pausa di almeno 30 min tra una prova e l’altra.
Eptathlon
100hs , salto alto , lancio peso , 200m;
salto lungo , giavellotto , 800m.
Si svolge in 2 giornate con una pausa di almeno 30 min tra una prova e l’altra.
Chessboxing
SPORT DI RESISTENZA
Forme di resistenza:
- Resistenza di lunga durata (>8’) -> impegno aerobico
- Resistenza di media durata (2’< x <8’) -> impegno aerobico + anaerobico
- Resistenza di breve durata (45’’< x <2’) -> impegno anaerobico
- Resistenza alla forza -> prestazione di forza prolungata nel tempo
- Resistenza alla velocità -> esercizi di velocità massimali in anaerobiosi (15”-45”)
- Resistenza di lunga durata 1 -> 10’-35’ pochi grassi consumati. Soprattutto glicogeno muscolare. Si supera la soglia
anaerobica. Produzione di acido lattico.
- Resistenza di lunga durata 2 -> 35’-90’ 50% grassi e 50% glicogeno. Vicino soglia anaerobica
- Resistenza di lunga durata 3 -> 90’-360’ molti grassi consumati. Lontani dalla soglia anaerobica
- Resistenza di lunga durata 4 -> +360’ solo grassi consumati.
Fonti energetiche:
- Sistema aerobico -> 4-5 ore
- Sistema anaerbico lattacido -> 2’-5’
- Sistema anaerobico alattacido -> 10”-15”
La soglia aerobica è la max velocità oltre la quale aumenta la % di lattato
La soglia anaerobica è la minima velocità oltre la quale aumenta la % di lattato
Sci nordico (olimpico)
Sport di resistenza prolungata. Capacità di prestazione aerobica. L’anaerobiosi è utile per le salite e sciare
velocemente in piano.
Pattinaggio velocità (olimpico)
Si gareggia a coppie in una pista di 400m, ci si alterna corsia ad ogni giro.
500m , 1000m , 1500m , 3000mF , 5000mM , 10000m , inseguimento a squadre
Canottaggio (olimpico)
In acqua ferma. Si rema di coppia o di punta (diverse imbarcazioni. 2 remi o 1 per atleta). Il ciclo di voga è composto
da 4 fasi. Molto usati gli arti inferiori. Imbarcazioni riconosciute dalla FISA.
M 2000m ) 2 di coppia , 2 di punta , 4 di coppia , 4 di punta , 8 di punta
F 1000m) 2 di coppia , 2 di punta , 4 di coppia , 8 di punta
Canoa – kayak olimpica
In acqua calme, 200m , 1000m , maratona>20km
Singolo ( k1 – c1 )
Doppio ( k2 – c2 )
4 posti (k4 – c4 )
SPORT DI PRECISIONE
Curling (FISG) olimpico
Bocce (FIB)
Golf (FIG)
Tiro a segno (UITS) olimpico
Tiro a volo (FITAV) olimpico
Tiro con l’arco (FITARCO) olimpico
Bowling (FISB)
Tiro con l’arco
M e F , Bersaglio a 70 m . 10 cerchi concentrici di 12,2cm . Alle olimpiadi le distanze variano tra M e F . Ci sono
specialità a più distanze.
Tiro a segno aria compressa
Bersaglio a 10m .
M -> 60 colpi (30x2)
F -> 40 colpi (20x2)
Pistola calibro 4,5mm
Carabina calibro 4,5mm
Tiro a segno armi da fuoco
Bersaglio a 25-50m .
M -> 50m (pistola libera 60 colpi , carabina 3 posizioni 120 colpi , carabina a terra 60 colpi) 25m (pistola automatica
60 colpi)
F -> 50m (carabina 3 posizioni 60 colpi) 25m (pistola 60 colpi -> sagome sia fisse che mobili)
3 posizioni = in piedi , in ginocchio , proni
Tiro a volo
- Fossa olimpica (M e F) -> 5 pedane con piattelli lanciati casualmente
- Double trap (solo M) -> 2 piattelli contemporaneamente casuali
- Skeet (M e F) -> 8 pedane. Altezza piattelli costante ma variabile il tempo
Golf
18 buche. Senza arbitro.
Curling
Bocce
VELA (sport a rapido adattamento ambientale)
FIV -> in Italia
ISAF -> nel mondo
Specialità olimpiche tranne windsurf wave-freestyle.
CICLISMO (sport di resistenza)
Giro d’italia sono 21 tappe ( 2 a tempo , 6 print , 8 montagna , 5 alta montagna)
- Partenza da fermo -> forza rapida + forza massima
- Volata -> Rapidità
- Scatti ripetuti -> resistenza alla velocità
- Km da fermo -> resistenza di breve periodo
- Inseguimento -> resistenza alla forza + resistenza di medio periodo
- Salita -> resistenza alla forza + resistenza lungo periodo
- Accelerazione -> forza veloce
Molta strada in pianura -> alti rapporti
In salita -> rapporti bassi
PATTINAGGIO FISR no olimpiadi
Sport rotellistici -> anche lo skateboard
JUDO (FIJLKAM)
Sport di combattimento. E’ l’evoluzione del jujitsu. E’ un’attività aciclica con impiego del metabolismo aerobico-
anaerobico lattacido. Forza resistente , forza esplosiva , forza veloce , forza isometrica. E’ UNO SPORT DI SITUAZIONE
e di DESTREZZA!
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher samuele9641 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Teoria e tecnica degli sport individuali e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Bologna - Unibo o del prof Semprini Gabriele.
Acquista con carta o conto PayPal
Scarica il file tutte le volte che vuoi
Paga con un conto PayPal per usufruire della garanzia Soddisfatto o rimborsato