Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Tecnologia Meccanica
A.A. 2014-2015Ingegneria Meccanica
Indice per argomenti:
- Introduzione 3
- Colata 9
- Deformazione Plastica 28
- Forgiatura 35
- Laminazione 41
- Estrusione 48
- Trafilatura 50
- Lavorazioni della lamiera 51
- Tranciatura, Punzonatura 52
- Piegatura 54
- Imbutitura 55
- Lavorazione per Asportazione di Truciolo 58
- Taglio Libero Ortogonale 58
- Tornitura 67
- Foratura 75
- Fresatura 78
- Moto di Taglio Rettilineo 86
- Usura Utensili 88
- Ottimizzazione Condizioni di Taglio 91
Capacità di una fabbrica:
- Tecnico (processo fisico, competenze personale)
- Produttiva (n° prodotti prodotti, determinato STD)
Processi di fabbricazione
- Fonderia
- Colata
- Iniezione per cavità di colata
- Materiale grezzo in temperatura materiale fusile
- Bacino di colata
- Conchiglia stampi (processo reversibile!)
- Forme in terra di fonderia
- Metallo (stampi)
- Rimozione successivamente
- Colata
- Formatura - sfrutta deformazione permanentemente
- Laminate
- Forgiatura
- Estrusione
- Tranciatura
- A temperatura freddo
- Stampi: - mobile
- Stampi: - fuso
- Stampi: senza cambi di berna (meccanismo che batte rapidamente)
- Alta velocità e funzionalità meglio
- Bassa velocità e presso
Criticità
- Proprietà meccaniche determinate dal raffreddamento
- Presenza porosità
- Reazione H2 tende a diventare gas
- Formato gas è non visibile riduce resistenza
Utilizzo come garantire sfogo dei gas
- Scarsa penetrazione linee giunzione titoli durante solidificazione
- Utilizzo vibro metodi di stirato
- Successiva finitura superficiale dipendee dal processo
- Necessita lavorazioni metalli sulle temperature
- Problema energetici e ambientali
- Recupero dell'energia
Soste metalliche e ostacoli
Fusione e colata
- Riscaldamento
- Fusione
- Sottoraffreddamento
AT => + fluidi + costi + ossidazione
Solidificazione metallo
Non importa allo stato di fatto sufficiente a evitare ritiro. È anche influenzata queste parti perché solidifica una volta e non altre. Sempre non è coinvolgimento del ritiro.
- I morsetti sono collegati all'impronta con il colletto.
Solidificazione metallo
- Solidificazione precoce
- Si ritira internamente
- Si sviluppa il cono del ritiro
- Ciclo continuo
- Si forma cono di ritiro
Se il cono entra nell'impronta, il pezzo è del buttere.
Se il colletto si ritira troppo presto nel pezzo, non creo cavità di ritiro.
Risoluzione difetto
- Degasaggio chimico
- Fusione sottovuoto
- Ampliamento pressione
Metodologie: Diagramma di Caine, Km/h, Coefficiente
y = Vm / Vp
rapporto venuta
y = xc + b
x = Numero rotazioni x mezzo
Posizionamento interruttore
Sollecitazione in campo plastico
Fe — nel campo plastico vuol dire deformazione crescente
- Duplex heater 6b
Duplex heater 2 subisce compressione (basse)
Punzonatura/imbutitura Evasione cricche
- Registro comprimetto ed ettico Determinato di tensioni residue
Unità formo uni. Versatore di spesso, elementi mini-eggi. Ricordo piccoli
Colata
- forme temporali - forme permanenti stampo/ conchiglie mu punto
Processi
micro-leudisti
gas - se sotto pressione elevato ventilato contro porosità
Limitare (oltre sbozza) Spessori sottili ferri con Ø ridotto
Modello
- Terra 1
- Forma
- Schema
- Anima
- Forma 1
- Terra 2
- Schema
- Rimodellaggio Composizione forma
Disegno finitco (progettisti) presso ingegneri
Sottostante
- Disegno dell’ creto
- Procesissi per cedizio
Modello in legno plastico o metallo (Facilmente modellabile, trasportabile) Un pezzo non è estraibile quando ci sono sottosquadri
SOTTOSQUADRO
Pe = Ps + λρℓ0 nf
- P = p: p utile ; pspec : pspecifico ; Pe: peso
Ritiro dell&egenere;da base
Pef capacitaf preforme
- Miscelazione : profumare o rinforzare
- Stampi : occhio : materiale, riscaldare
- Bisogna pre vedere : duttilità, ventilazione e prese d'aria
- Mese di piuvo e spezzatura degli stampi
- Buona accettazione
- Buona finitura
- Spessori > utili ;
- Buffer: delimitano reposo
Problema : eliminare → cervitis effettuate successivamente
Frari; una disciplina verificare aor procedimento
COSTE CONTIRFE
- Si esplose occcar delle lunghezze senza soluzioni
- Prod : uno elimina
- Solidifacare il esterno > interno
- Smanito esterno (spessorate infinite) → Eliminodili, Edilizicente
- a raddensare substruttoriale, esori prob lo stacco centrale
- Difetti di centro → una albiamnesia!
- Il problem art nelle yesto dei truis; se lves flangizia
- Integrnhofica, partito sembzio profilo nel spessore nel uniforme
- Ritenzione delta pare, essere maggioro nelle parte d'entrovia
Rotazione 200-500 giri/min
- Pro : densità, ingressiore ti&eplic;ineffer
- Controtrozexetern internus (bilinestroben de forzo centrifuga)
- Contro : non controllo bene &extraInformo statuto interno
- Forunf
HOW
- Gen
- Capoli (Cubligato & in no di estrinuzione)
- Idbalanceille el fibellodi diretto → proteme sorroc fissi
- Elttrica algie aroc → crogiolo; esetrabile ribeltatile
- Da commissionare : consumo energetico
- Durante revisionuratione definilizzaro
17-6-15
σ
fc
F
ε
• per modello ideale E= Af
Am= Acio → At= Adi
A f è massimo ovvero per →
• modello con attrito (deformazione d'uggenza)
me di uggenza, mo distorsione materiale de gener briozno non si deforma
nodo deforme
b) forz d'attrito e torzono si entrambi i profilo
Sizb method → metodo del conico
θ
∅ Δ
P2 +dp
pq
Pq
pr
P1
A
D
E
B
C
O
p
Concato passo a b- distanza
Pg nun verti lungo de circonferneza
P veri lungo l
π pressione dovuto all'attrito
(se è conventional poloqo Po)
Equilibrio infezione redde
AS=r dθ
Pr l haβ - (r+u)r h Defini 2π Amaco + Foiiβ. Pe li lungo esse centrole reddele spond α O
Pr l θ (P+dr. ∇ (r+dr)) dθ - 2πCdθη dt + 2Pα sen(θ)
(θ) lo commento nutto semplice da
-P1h