vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Miscele idro-alcoliche
ALCOOL
X le preparazioni galeniche che richiedono alcool quello utilizzato è l’alcool etilico acquistabile in
farmacia con diversi regimi fiscali.
Se nella ricetta magistrale è riportato un alcool diverso da quello etilico come ad esempio metanolo il
farmacista può autonomamente cambiarlo in etanolo che è l’unico utilizzabile, alcool diverso da quello
etilico è utilizzabile solo x la preparazione di cosmetici e prodotti x l’igiene.
Le preparazioni contenenti alcool necessitano del riporto in etichetta nelle avvertenze della dicitura
DOPANTE in qnd sec la legge n 176 del 14.12.200 l’alcool è stato inserito nella lista delle sostanze
dopanti.
CONCENTRAZIONI
La concentrazione è l’espressione del rapporto fra la quantità di un ingrediente ( P.A. o eccipiente ) e la
quantità totale del prodotto ed è esprimibile in diversi modi :
% p/p - % p/v - %v/v ( grado alcolico-ml alcool in 100 ml di soluzione )
L’alcool utilizzato in farmacia è alcool a 96 gradi in quanto alla distillazione forma un azeotropo che
libera sempre il 4% d’acqua
Il grado alcoolico lo si misura attraverso l’alcolometro un particolare densimetro tarato in gradi alcolici ,
sfrutta la legge d’Archimede , lo strumento posta nell’alcool riceve una spinta pari alla massa spostata.
DENSITà
La densità di un liquido la si misura attraverso aerometri diversi a sec del liquido x il quale sn stati tarati
-densimetri
-aerometro Baumè ( tarato in gradi Baumè ove 0 gradi corrisponde all’1 ovvero alla dnsità dell’acqua)
-picnometro
-alcolometro Gay Lussac
-Bilancia di Mohr
Alcolometro
X la msira necessita della temperatura di 15 gradi nn sempre ottenibile si ricorre x cui ad una formula x
la quale:
il grado reale è uguale al grado ottenuto + o – 0,4 x la T alla ql si effettuata la misura
si addizione 0,4 qnd la t è inferiore a 15
si sottrae o,4 qnd la t è superiore a 15 gradi
Picnometro
Densità ugaule a massa fratto volume ovvero :
peso del picnometro col liquido in esame – peso del picnometro vuoto fratto peso del picnometro con
acqua – peso del picnometro vuoto
Bilancia di Mohr