Tecnologia dei cicli produttivi - Appunti
Anteprima
ESTRATTO DOCUMENTO
Le fasi della Gestione della
Produzione
Lungo Pianificazione
periodo Program-
mazione
Controllo
Breve
periodo Informazione disaggregata Informazione aggregata
GESTIONE DELLA PRODUZIONE
PIANIFICAZIONE: FUNZIONE DELLA GESTIONE IL CUI
COMPITO E’ DI SELEZIONARE GLI OBIETTIVI,
STABILIRE LE STRATEGIE, LE POLITICHE, I
PROGRAMMI E LE PROCEDURE;
PROGRAMMAZIONE: ATTIVITA’ CHE DEFINISCE COSA
DEVE ESSERE EFFETTUATO, IN CHE QUANTITA’ E A
QUALI SCADENZE TEMPORALI;
CONTROLLO: FUNZIONE DELLA PRODUZIONE CHE
CONTROLLA L’ANDAMENTO DELLE OPERAZIONI,
EVIDENZIA GLI SCOSTAMENTI DAL PROGRAMMA DI
PRODUZIONE E ATTUA LE OPPORTUNE CORREZIONI
Gli strumenti di pianificazione e
programmazione sono
I PIANI DI PRODUZIONE
PIANO STRATEGICO AZIENDALE
E’ IL PIANO DI LUNGO PERIODO
(3-10 ANNI)
RAPPRESENTA LA GUIDA DI TUTTA
L’AZIENDA
COMPRENDE LE SEGUENTI
PROBLEMATICHE: tipo di prodotti, processo
di marketing e vendite, tipo di mercato, tipo di
distribuzione, metodi di finanziamento.
IL PIANO STRATEGICO AZIENDALE
Il piano strategico aziendale è un piano di lungo
periodo (3-10 anni) e rappresenta la guida di tutta
l’azienda in quanto comprende problematiche
quali:
il tipo di prodotti;
– il processo di marketing e vendite;
– il tipo di mercato;
– il tipo di distribuzione;
– i metodi di finanziamento ed il fabbisogno
–
finanziario.
In particolare, il Piano strategico
aziendale è formato dai seguenti
piani:
PIANO FINANZIARIO: che stabilisce il piano
di autofinanziamento e ricorso al credito;
PIANO R&S: che fissa quali nuovi prodotti
introdurre e quali miglioramenti apportare;
PIANO DI PRODUZIONE: che provvede al
reperimento delle risorse umane e materiali per la
produzione.
PIANO STRATEGICO DELLA
PRODUZIONE
E’ UN PIANO DI PRODUZIONE DI LUNGO
PERIODO (3-5 ANNI)
DERIVA DIRETTAMENTE DAL PIANO
STRATEGICO AZIENDALE
VALUTA LE RISORSE NECESSARIE (tipi di
impianti, capacità professionali, localizzazione
degli stabilimenti, mezzi finanziari) PER
CONSEGUIRE GLI OBIETTIVI PREVISTI
DAL PIANO STRATEGICO AZIENDALE
PIANO AGGREGATO
E’ UN PIANO A MEDIO TERMINE CON
ORIZZONTE TEMPORALE MINIMO DI 1 ANNO
PER TENERE CONTO DELLA STAGIONALITA’ ED
E’ COSTRUITO SULLA BASE DI PREVISIONI
DELLE VENDITE E/O ORDINI DEI CLIENTI
AGGREGATO PER FAMIGLIE DI PRODOTTO
VARIABILI SU CUI AGIRE:
LIVELLO DI IMPIEGO DELLA MANODOPERA
LIVELLO DELLE SCORTE
DECENTRAMENTO PRODUTTIVO
INVESTIMENTI IN IMPIANTI
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Exxodus di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Tecnologia dei cicli produttivi e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università La Sapienza - Uniroma1 o del prof Non --.
Acquista con carta o conto PayPal
Scarica il file tutte le volte che vuoi
Paga con un conto PayPal per usufruire della garanzia Soddisfatto o rimborsato