Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 2
Tecniche di stampa - Riassunto esame, prof. Molinar Pag. 1
1 su 2
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

BREVE RIASSUNTO

uso tecnologie di stampa:

->tirature:

-basse ( <500copie) inkjet o laser

-medie (<500; >1000 copie) laser, offset o tipografia

-alte (>1000 copie) offset

->qualità:

-offser: molto alta per testi e immagini

-digitale: medio-alta

-tipografica: altissima per i testi, mediocre per le immagini (per la stampa in

rilievo uso di cliché)

->offset:

-indicata per le stampe commerciali

-da problemi con le carte assorbenti

-stampa su ampie gamme di grammatura e carta

->digitale laser:

-stampati commerciali o promozionali

-non stampa formati editoriali (formato di stampa ridotto, 30x50 massimo)

-stampa carte con grammatura <300g

->digitale inkjet:

-ottima su carte trattate

-stampa materiali plastici o adesivi

-poco adatta per l'editoria

-inchiostri lenti e costosi

-taglio della carta a fine stampa

->tipografia (letterpress):

-ottima su carte lisce

-stampa lavori tipografici

-adattabile ai lavori di fustellatura

IL MONDO DELLA CARTA (fedrigoni)

6-6-2013

carta:

Dettagli
A.A. 2012-2013
2 pagine
SSD Ingegneria civile e Architettura ICAR/13 Disegno industriale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Alessandra92 :) di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Sistemi di produzione in campo grafico e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Politecnico di Torino o del prof Molinar Piergiuseppe.