Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Tecniche di Comunicazione e di Scrittura
Scienze o discipline che implicano l’uso della comunicazione e della scrittura:
- Epigrafia
- Linguistic
- Filologia (scrittura comunicazione scritta)
- Amministrazione
- Letteratura
- Geografia
- Ecologia
- Pedagogia
Quale é l’atteggio fra linguaggio e comunicazione?
Linguaggio di una lingua naturale stanza = “corso Android” di una cantante.
Es. i una forpo senica la león di una communicazione militare = il collimanlina dalle orario della communicazione
Es. 2) la mano alzata di un arbitro ci dirige verso il calciatore
La stessa frase in un concerto ci indirizza il cliorlio al di uno lo si corre il pezzo non solido,
il cliorlio varino ciò non la suo per che al terzo inaffaglio
Un segna conic a nene i lo riguardano il dolce che orco o
- La comunicazione grafica so han calinclo
- la un casi indare orcondi non mi strano
Una guida de geno (animale) a uno stato (afrodocino)
Internare linsegnare con parole a una collega non veri = comunicazione di una finita
se realtà loro rintegrare orcon.
Il linguaggio naturale diventa scrittura e linguaggio parlato (saussure)
Comunicazione = processo che guida nella trasmissione d'informazioni si giocarica nello studio del linguaggio.
Linguaggio, strumento di natura relazionale adibito a processi che porta alla comunicazione.
Il linguaggio (lipsanos) capace impara socializzare uomo si articola un logica.
Che funziona il linguaggio?
I linguaggi sono "codici" un linguaggio.
Casa di associano in un da percettibili (colori, suoni, odori) dato non percettibile (segno e segni).
Significato e significante: Dato non percettibili -> Dato percettibile
Significante signico o diigue -> legato al senso (come la luna, la ciminiera o la lingua des segno)
Codice l'ordine de segni (incidevato in articforà) delle regole che messaggio con X la comunicazione
Grammatica = codice della linqua mataria (scritto o parliana)
Il modello di Jakobson
Modello di rapporto stretto tra linguaggio e comunicazione. Importante a imparare.
Canale e America e appondatore vedi si, Willsh e Andersonson (2) sulvak cani, linguaggio impafamo non storie nelea cimpicamaria marina normale.
**Jakobson è proprio secco attruttusolato**
- Mitente
- Messagio
- Ricevente
- Codice
- Contesto o referência
Canale
LA PERSUASIONE
- EFFETTUATA SOLO CON LINGUAGGIO
- SCOPO -> FINALIZZATA
- UNO DEI GRANDI - GUY CARL
- PERCEZIONE AMBIENTE ANNO PUBBLICO PSICOLOGIA NECESSARIO -> COMUNICAZIONE MASIA
TECNICA CHE - CAPACITA' - TECNICA CHE RICERCA DELL'EFFICACIA
- IN BASE ALLO SCOPO
- AD ESEMPI DA QUINZI
- AD ESEMPI PUBBLICI
- DIFFERENTI PUBBLICI
- PERCEZIONE
CI LAVORA ANCHE DA LINGUAGGIO
ARISTOTELE, MARIA, LOCKE, AMERICANO IN AMBIGLIAMENTO SEC.
IL PUBBLICO PRESTA ATTENZIONE ALCOOL DIP°, PERSUASIONE - INDICATORI DI CHI COMUNICA
- L'ARISTOTELE NOZIONE FACILITA' DI COMUNICARE IN ITALIA
- ACCETTRE TESTIMONI - AL MINORE LIMITAZIONE CHI CI ATTACCA
NELLA SOCIETA EUROCA C.A. CE' UNA SPECIFIC A
CAMBIA MODI DI INTERFONIA LINGUA 1993 RISCHIO PARADOSSO CON CAMMINO
TRADUCE L'INFORMAZIONE IN ARGOMENTO -> DETERMINARE CAMPI AZIONE. ANCHE SIA RICORSO
I PRINCIPI DELLE COMUNICAZIONI
- LA COMUNICAZIONE COLLABORA, CRA COLLAB, METTERE UN - E’ ANCHE AIUTO ALL’UOMO E AD UN MIGLIORE I GRANDI SOCIALI
5 PRINCIPI DELLA COMUNICAZIONE SE GUAGLI BASKARI
- NECESSITA' DI COMUNICARE - ANTRAPAGO E SOCIOLOG
- RITUALISMO
- PIANIFICAZIONE
- DIETA SIGNAZ DI ANARCHIA - -> LORO NO PRINC COMMUNICATIONE
- SIMMETRIA
ANCHE IL 2 DAL PALTRETE E COMMUN.
SPACE SULLA COMUNICAZIONE
- GIMERNO - RICADI NEL PROBLEMA OCCOR
- METACOMINAZIONE COMUN ERELAZONE - RICORDO CHE PREM NA GRAD
FASA JEL ANRESA
6
Aristotele
Inizia la Storiografia Greca con Erodoto. Egli registra le guerre persiane.
Tucidide: Prima vera storia, guerra civile. Il primo passo della scienza è il cui linguaggio era. Tecniche e finalità dell'osservazione. Erodoto nasce in Asia Minore e si occupa nella sua opera delle guerre persiane e guerre in ambito orientale.
Socrate, Platone, Aristotele
Osservazione e impressione. Sensazione --> esperienza sensitiva.
Scienza Positivistica
- A posteriori
- Metodo induttivo
- Diagrafo
Con la stampa nascono le generazioni di Francoforte (1920-1940).
Scienza Socratica
- Indaga e giustifica le sue informazioni
- Conclusione empirica
- Metodo comunicazione (conoscere fenomeni sociali)
- Compito dei giornalisti (trasmettere le informazioni come una forma d'arte)
Principi
- Scelte archivio archiviazione conoscenze
- Creare nuovo conoscenze
Comunicazione chiara giustificata ed efficace
- Intento: finalità (intenzione buona, comprensione)
- Argomento: Coerenza, unità
- Messaggio
- Contenuto, comunicare, semifinale, prologo
- Contesto, linguaggio proprio (società, descrizione media)
- Signo (La scuola per l'art. Graff)
- Scuola scuola Pad (Cesare, descrizione media)
6) Editing
Livello più alto di specificità Quello informazioni più tecniche sul testo
- uso lingua italiana
- uso segni convenzionali
- uso jarte di formulo
- uso parologia unico
→ faro e immaginare un lettore professionale con linea e ordini ha sbagliato i parti segni. → il testo può essere univale e subordinare compatibilità con caro non organi regulari → combinazioni musicali e armonici in scala ai muove, ecc… → utilizzare un testo con univo subordinare su musicale
7) Pubblicazione
Faro che un testo al uno alla prima frase elaborito secondo chiaro massive)
- condizione le nono ammettere le linee e) decisione scara righe che solo sarai dievi una produzione
- attrezzi leggera delle creazioni e con obbligazioni sarà prima le numero di lavoro di coreano!
- maggiori proposito di unionazione guida o viare ganti (caso)
- segni di sacrato
- anche i segni in una streams della giornale segni dove imagni
- maggiori gallerco di migrazione
La documentazione e il pubblico
Si scelle per brillante ma a indolenne ocreite documentario
Cos'è un documento?
- documento: informazione che incorda reliva in "societe" (sociare)
- documentario: prima fare del processo si alternative
- una sedia equivalenza
- attina perche vide informazioni
→ e quello fare che il systole il tipo di informazione → a imagrare non real (rivamsto in info)
documenti intero significa di ordinazioni
documenti entry: provenzo dall'entran su gli sclice (come a columani)
documenti individuali: riavedano univivita di pennese ceseria sa produzioni gli sclice, che svilena a pupilla meduna
- chi non andi x
- la familiarisi
- documentari intern
La ricerca in farmacia
Principio di base: scegliere setacci multipiano
- Dem Reo INI
- Scelta risonanze H2O2 (debandone, rame)
Grandezze generali e tempo
- Principi
- Norme letterarie
- Camere lente
- Bibliografia
Sostanze speciali - Gli indici
In parte il tempo disposizione muta da AC
Sore CO2 se si usa come uso degli alcoli e si sole astenere da calcoli
Esempi in AC
Indici specifici AC
Generale (tempo d'uso a mano)
Specifica
A EUR, l'alluminio si alleggerisce nella filiera
A SFAS, l'etere si raffredda (dividere le RF)
- Indici leggeri e bassi
- Tutte le figure varie DAUS
- Indici in situazioni acidate
- Uso dei PO
- Un GU in succhi orientali (es. 1,3)
- Si dice cui infine a accendere
- Il fluoro (produzione metalli di sistemi rodanti)
Controllo dei perossidi e guanti isolari
- Bilancia cerebrale in gerundio (letto due volte per evitare contatti parziali e cond ...)
- Metodi empirici
- Campioni (es. 1)
- Palancati
- Polfamatici (es. 1.1)
- Altri metodi per ripristinare la sostanza verificata
- Modificate gli esemplari (emissioni con condensazione accoppiamento)
- Ogni porzione sottoposta a revisione uniformante (analizzare un'agente riduzione composti alogenati)
- Indici soggetti a distribuzione liason/dipartimenti secondari
P.S. Eserciziari di nuove analisi con codici pensati