Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 5
Tabella: sistema dualistico e monistico Pag. 1
1 su 5
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Composizione del Consiglio di Amministrazione

I componenti possono essere soci o non soci. Il loro numero, non inferiore a 3, è fissato dallo statuto. Almeno uno dei membri deve essere nominato successivamente scelto fra gli iscritti nel registro dei revisori contabili. Almeno un componente è eletto dalla minoranza con modalità fissate dalla CONSOB (come per i sindaci). Almeno un componente effettivo deve essere scelto tra gli iscritti nel registro dei revisori contabili.

Lo statuto può contenere la nomina dei membri del Consiglio di Amministrazione e dei revisori contabili. In caso di morte, rinuncia o revoca o decadenza provvede il Consiglio di Amministrazione. Non devono svolgere funzioni gestorie neppure in società controllanti o controllate. Numero non inferiore a 3 se fanno ricorso al mercato del capitale di rischio.

subordinare amministrazione.l’assunzione della carica al possesso di particolari Svolge funzionirequisiti di onorabilità, sostanzialmente coincidenteprofessionalità e con quelle del collegioindipendenza. Non possono sindacale. Destinatario delleessere eletti componenti del denunce dei soci e può a suaConsiglio di gestione né volte denunciare al tribunale.coloro che siano legati allasocietà da un rapporto di Nelle società quotate èlavoro o da un rapporto altresì tenuto a denunciarecontinuativo di consulenza o alla CONSOB irregolaritàdi prestazione d’opera che riscontrate.ne compromettanol’indipendenza. Devono assistere allaNelle società quotate, i assemblee, alle adunanzeconsiglieri devono esser del Consiglio dianche in possesso di requisiti amministrazione.di professionalità e L’assenteismo non èonorabilità fissati dal sanzionato.Ministero della giustizia. Scambio diinformazioni. Trovano applicazione le cause di ineleggibilità e di Società quotate: la disciplina decadenza previste per gli riconosce al comitato amministrativo, e nelle società medesimi poteri e diritti di quotate anche quelle informazione del collegio previste per i sindaci. sindacale nei confronti degli Restano in carica 3 esercizi e altri amministratori, del sono rieleggibili, salva soggetto che esercita la diversa disposizione dell'atto revisione legale dei conti. È costitutivo. riconosciuto il potere di Come gli amministratori, procedere in ogni momento sono liberamente revocabili ad ispezioni e controlli, dall'assemblea anche se non anche tramite un ricorre una giusta causa, componente appositamente salvo il diritto al delegato. Potere di avvalersi risarcimento. È tuttavia della collaborazione di necessario che la delibera dipendenti della società e di sia approvata con voto convocare il consiglio di favorevole di almeno 1/5 delamministrazione.capitale sociale. L’assemblea provvede a sostituire i Il comitato elegge al suo componenti che vengono a interno il Presidente edmancare. Nomina e opera con l’osservanza delle cessazione dall’ufficio vanno norme di funzionamento iscritte, a cura degli dettata per il collegio amministratori, nel registro sindacale, che sono in parte delle imprese entro richiamate. Deve riunirsi 30 giorni. almeno ogni 90 giorni, è regolarmente costituito con Esercita tutti le funzioni la maggioranza dei proprie del collegio sindacale componenti e delibera a nel sistema tradizionale. maggioranza assoluta dei Riferisce pe riscritto almeno presenti. una volta all’anno all’assemblea sull’attività di PUNTO DEBOLE: controllorivigilanza svolta, sulle sono direttamente nominati omissioni e sui fatti dia controllati. Pocacensurabili rilevanti. È funzionalità dell’effettivadestinatario delle denunce indipendenza.dei soci. I componenti devono

ma possono richiedere al consiglio di gestione tutte le informazioni necessarie per svolgere il loro compito di vigilanza. Inoltre, il consiglio di sorveglianza ha il potere di proporre all'assemblea ordinaria la revoca dei componenti del consiglio di gestione in caso di gravi irregolarità o inadempienze.

Potere che spetta all'intero consiglio di sorveglianza, differentemente dal sistema tradizionale. Il consiglio si riunisce ogni 90 giorni oppure ogni volta che un componente ne faccia richiesta al presidente. Delibera in ordine alle operazioni strategiche ed ai piani industriali e finanziari della società. Il presidente del consiglio è eletto dall'assemblea ed i suoi poteri sono determinati dallo statuto. Alle deliberazioni si applicano le disposizioni che regolano la validità delle deliberazioni del consiglio di amministrazione. Il consiglio è validamente costituito se sono presenti la maggioranza dei consiglieri, i quali deliberano a maggioranza assoluta. La delibera con cui viene approvato il bilancio può

Dettagli
Publisher
A.A. 2020-2021
5 pagine
1 download
SSD Scienze giuridiche IUS/04 Diritto commerciale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher cririggio di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Diritto commerciale e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Palermo o del prof Mangano Renato.