Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 3
Sviluppo dei batteri in terreni liquidi e solidi Pag. 1
1 su 3
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Come già sappiamo , lo sviluppo di batteri in terreno liquido viene evidenziato

dall’intorbidimento del terreno, il cui aspetto varierà in base alla specie batterica

coltivata (uniforme, a fiocchi, a granuli ecc.); l’intorbidimento può risultare diffuso

nel mezzo di coltura oppure limitato agli strati più superficiali. Sui terreni solidi

gelificati con agar, i batteri inoculati sulla loro superficie possono crescere a

formare una patina, se l’inoculo colonie isolate se

e stato fatto con un numero abbondante di batteri, oppure in

l’inoculo

iniziale e stato talmente piccolo da dar luogo a singole masse di batteri separate

fra loro.

Dettagli
A.A. 2018-2019
3 pagine
SSD Scienze biologiche BIO/19 Microbiologia generale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher f3874de6c1206fe40aa32376201566557615d103 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Biologia e microbiologia sanitaria e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università del Salento o del prof Biologia Prof.