TASSO DI PARTECIPAZIONE
popolazione attiva Tp = FL/Pop).
!
E’ il rapporto tra le persone appartenenti alla forze di lavoro e la popolazione in età avanzata. Inoltre è influenzato
anche dal genere(femminile e maschile), infatti nel Mediterraneo il tasso di partecipazione è minore del Nord
perché le donne lavorano di meno.
(indica le persone in cerca di lavoro e si ottiene come il rapporto tra le persone
TASSO DI DISOCCUPAZIONE
in cerca di occupazione e le forze lavoro u = U/FL).
!
Popolazione (POP) = forze lavoro (FL) + non forze lavoro (NFL) POP = FL + NFL
!
Forze lavoro (FL) = occupati (N) + persone in cerca di occupazione (U) FL = N + U
!
Non forze lavoro (NFL) = persone in età non lavorativa + persone non in cerca di lavoro.
Generalmente indicato con ‘u’ (unemployment), è una misura da trattare con cautela, perché?
1)Caso positivo: u = U / (U+N) Se N↑ u ↓
2)Caso negativo: u = U / (U+N). Questo accade se molte persone smettono di cercare lavoro.
Esempio: U = 15, N = 85, (U + N) = 100, u = 15%
LEGGE DI OKUN: la relazione esistente tra la crescita del PIL e le variazione del tasso di disoccupazione.
Ad una crescita (diminuzione) del PIL è associata una riduzione (crescita) del tasso di disoccupazione.
Tale relazione non è direttamente proporzionale (ad esempio, per ridurre il tasso di disoccupazione dell’1%
occorre una crescita del PIL maggiore) poiché:
-‐in una prima fase di ripresa si utilizzano gli occupati più intensamente invece di fare nuove assunzioni;
-‐le imprese con economie di scala non hanno bisogno di raddoppiare la forza lavoro per raddoppiare la
produzione.
INFLAZIONE è l’aumento del livello generale dei prezzi, il tasso di inflazione è
2) Tasso di inflazione l’ il
!
tasso a cui aumenta il livello dei prezzi. Esistono due indicatori del livello dei prezzi: &nbs
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
-
Riassunto esame Storia Economica, Prof. Carera, libri consigliati Introduzione alla storia economica mondiale, Feli…
-
Riassunto esame Storia Economica, docente D'Alessandro, libro consigliato Storia Economica d'Europa, Persson
-
Riassunto esame Storia economica, Prof. Ilaria Suffia, libro consigliato Storia economica d’Europa , Persson, Sharp
-
Riassunto esame Storia economica, Prof. Suffia Ilaria, libro consigliato Storia economica d’Europa , Persson, Sharp