I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Vasta Michelangelo

Riassunto per l'esame di Storia economica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Vasta dal titolo Principi di economia politica. Università degli studi di Urbino, facoltà di Sociologia, Corso di laurea in economia e commercio. Scarica il file in PDF!
...continua
Questo file è completo di tutti gli appunti relativi alle lezioni tenute dal professor Vasta. Include tutti gli appunti integrati con argomenti mancanti dal libro. Inoltre, include tutti i grafici spiegati. Si tratta di appunti relativi a tutti e 3 i libri necessari per sostenere l'esame di storia economica, ossia il libro di Acemoglu, di Persson e di Allen.
...continua
Riassunto SCRITTO A COMPUTER con GRAFICI e SPIEGAZIONI DI ESERCIZI per l'esame di storia economia, basato su appunti personali, slide e studio autonomo dei testi consigliati dal docente Michelangelo Vasta. Il programma tratta della storia economica globale dagli indigeni fino alla crisi del odierna. Gli argomenti trattati sono i seguenti: crescita, sviluppo, PIL nominale, PIL reale, PIL procapite, Disoccupazione, occupazione, inflazione, deflazione, PNL, HDI, determinanti della crescita nel lungo periodo secondo Acemoglu, esperimenti naturali, Teorema politico di Coase, convergenza, divergenza, il modello standard di Allen, applicazione del modello da parte dei vari paesi del mondo, la rivoluzione indistriale, la formazione dell'Europa, il declino e la ripresa economica, la moneta, il credito, il sistema bancario, Terema di Heckscher-Ohlin, Teorema di Stolper-Samuelson, il gold standard, il sistema di bretone woods, la disuguaglianza, il coefficiente di Gini
...continua