Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 5
Riassunto esame Promozione e informazione teatrale, Docente Ossicini, libro consigliato Comunicare spettacolo Teatro musica danza cinema Tecniche e strategie per l'ufficio stampa Pag. 1
1 su 5
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Archivio: Documenti fotografici + Documenti scritti + Archivio rassegne

- stampa divisi per eventi.

Elementi grafici: Fotografia, grafiche, file multimediali come video

- (Trailer, Teaser)

FASI DI LAVORO

Riunione Ufficio stampa: focalizzare obbiettivi

- Piano di Comunicazione: tempistica mezzi publicitari stabiliti

-

- Fase di preparazione all’evento (3 mesi prima) :

Organizzare forma di presentazione più

Conferenza stampa

➔ tradizionale in cui si raccolgono i nostri destinatari e si presenta

l’evento (Luogo consono al tipo di pubblico, intorno11-12 perché è

ora che i giornalisti dedicano alle uscite, meno di un ora) Fare Inviti

a giornalisti + recal a cui consegnare la cartella stampa,dossier

che contiene il comunicato stampa generale,presentazione,estratti di

rassegna stampa(già noti),materiale promozionale e immagini, per

indirizzare.

Diffondere il a 5 W con recapiti.La

comunicato stampa:risponde

➔ sua lunghezza dev'essere lunga non più di una cartella (30 righe,

intorno di 2500 caratteri). CHIARO, MIRATO (per target),

TEMPESTIVO (tempi stampa), SINTETICO.

Mettere in atto piano pubblicitario

Fase dell’evento: Pubbliche relazioni, inviti + recall

- La sera dell’evento: creare una corsia preferenziale alla stampa (buoni

- posti) e fornirgli dell'altro materiale.

Dopo l’evento: valutare gli esiti dello spettacolo e del piano di

- comunicazione attraverso la dell’evento, ovvero la

rassegna stampa

raccolta di tutti gli articoli, critiche, recensioni del nostro evento —>

Documento, memoria e pubblicità.

TIPI DI STRATEGIA

Analizzando gli e la loro potenza (partitura musicale, taglio

indicatori,

registico coreografico, attori conosciuti ecc) capiamo:

punti forti e i punti deboli dell’opera

- il target da colpire

- la zona di spendibilità dell’offerta (locale, nazionale)

-

Facendo strategia di (tra opera e target da colpire) e

mediazione

(parlare dei punti forti più che dei punti deboli) possiamo

dissimulazione

scegliere di avere una strategia ( puntare su tutti indicatori in

orizzontale

equilibrio) o (puntare solo su alcuni)

verticale

COMUNICARE SPETTACOLO IN GENERALE

Vedi (Tipi di strategia)

1) Spettacolo può essere unico o itinerante, conviene lavorare per tutti i

2) punti toccati dallo spettacolo

Tenere presente che spettacolo a differenza del cinema va in contro a

3) maggiore competizione perchè nello stesso periodo ci possono essere più

prime uniche, mentre nel cinema c’è stesso film in tutta Italia.

Destreggiarsi tra Vocabolario, generi (sapere che ogni critico redattore si

4) occupa di stile diverso) e Grandi figure

Pochi spazi dedicati a arti accademiche nei quotidiani e media nazionali

5) (prediliscono leggera es. Sanremo)—> giornali e tv del settore più

specifici (VEDI)

Porre attenzione agli sponsor

6)

COMUNICARE DANZA La danza,più che altre arti ha sempre

esercitato un fascino particolare ed è sempre presente in pubblicià (1841

della Giselle a Parigi, moda "alla Giselle).

coreografo NON E’ regista - danza = arte del movimento/balletto =

azione scenica compiuta accademica

DANZA&DANZA, BALLETTO, DANCE MAGAZINE

COMUNICARE MUSICA

AMADEUS, GIORNALE DELLA MUSICA, GRAMMOPHONE

COMUNICARE CINEMA

L'uffcio stampa di cinema si occupa prevalentemente di promozione di

film,festival,fiction televisive -> sostanzialmente nello stesso modo tranne

che fiction ha come primo mezzo di comunicazione la tv

Quando si promuove un film si lavora in due momenti diversi:

• fase di lavorazione: sfruttando tutti i dati che si riesono a carpire

dalla produzione e dal set

• fase di lancio: Produzione di manifesti, Trailer, interviste (scoope

gossip), conferenze e comunicati stampa

COME FUNZIONANO I MEDIA

QUOTIDIANO: strutturato a piramide

- capiredattori (di diverse

Direttore, 2 vicedirettori, l’uficio centrale,

redazioni): decisioni amministrative, scelte articoli

(redattori o inviati, noti) e si affiancano a esterni

Redazioni, giornalisti

- (giornalisti free lance, critici)

2 riunioni: Mattina= notizie e spazi da dare a pagine /

foliazione:

Pomeriggio: impaginazione

Menabò:

Notizie impaginate entro le 23 (17 per garantire migliore apertura) -

pagina principale fino alle 24

PERIODICO

Più specifico, tempi maggiori per articoli

RADIO E TV

Pubblico più largo che guarda notizie più brevi senza selezione in maniera

passiva

Stessa struttura Quotidiano, e stesse riunioni + 1 dedicata a un organo in

più: redazione line, reparto tecnico che si occupa della realizzazioni di

servizi (editing audio, giornalista in esterna, giornalista affiancato da audio

e immagini ecc)

—————————————————————————————

COMUNICARE CINEMA

L'uffcio stampa di cinema si occupa prevalentemente di promozione di

film,festival,fiction televisive -> sostanzialmente nello stesso modo tranne

che fiction ha come primo mezzo di comunicazione la tv

Quando si promuove un film si lavora in due momenti diversi:

• fase di lavorazione: sfruttando tutti i dati che si riesono a carpire

dalla produzione e dal set

Dettagli
A.A. 2015-2016
5 pagine
3 download
SSD Scienze antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche L-ART/05 Discipline dello spettacolo

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher anielloferrone@gmail.com di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Promozione e informazione teatrale e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Bologna o del prof Ossicini Charlotte.