Riassunto esame per esame pedagogia musicale, docente Fraschini, libro consigliato La mente musicale di Sloboda
Anteprima
ESTRATTO DOCUMENTO
Provare
Le abilità esecutive sono influenzate anche e soprattutto dal modo
in cui si studia lo strumento.
Gli studi a riguardo non sono tanto illuminanti ma hanno portato
per ora a queste considerazioni:
1- molti principianti studiano in modo poco produttivo perchè si
soffermano molto su un passo ripetendolo per far "sparire" le
difficoltà senza pensare che è meglio ripetere pezzo per pezzo ma
con una visione d'insieme.
2- gli esperti affermano che per conoscere bene un brano bisogna
formarsi rappresentazioni multiple infatti un problema dello studio
è la dissociazione delle sequenze ossia non le colleghiamo col
"prima" e col "dopo" e la prova è che spesso non si sa iniziare da
qualsiasi punto del brano.
3- aver appreso un brano significa saperlo ripetere mentalmente
anche lontano dallo strumento o addirittura saperlo scrivere a
memoria.
4- l'esercizio è "trasferibile" e studiare bene un brano riduce il
bisogno di provare tanto altri brani ma può capitare che un brano
non migliori e solo passando ad altri brani, tornando a questo dopo
qualche tempo, esso può migliorare.
Gruson ha cercato di osservare dettagliatamente il comportamento
dei musicisti durante lo studio.
Ha esaminato 40 studenti e 3 professionisti e ad ognuno ha
assegnato 3 brani nuovi da studiare in 30 minuti ( ovviamente
adeguati al livello individuale). Vengono fatte registrazioni
audiovisive ad ogni seduta.
La Gruson osservò che la pratica ininterrotta esecutiva era di un
quarto d'ora e che venivano ripetute per lo più singole note, una
battuta, rallentati ed errori.
Gli insegnanti osservatori ritennero che la ripetizione di singole
note e degli errori fosse controproducente perchè lo studio di un
brano deve essere la costruzione di unità fluide integrate tra loro e
la ripetizione degli errori rinforza schemi non idonei. Sarebbe
meglio iniziare lo studio di un brano nuovo molto lentamente per
non compiere errori che diventano recidivi.
Erano rari l'esecuzione a mani separate e le ripetizioni più lunghe
di una battuta.
La Gruson ha voluto verificare l'incidenza del comportamento
durante lo studio sul livello di abilità. Man mano che si studiava
aumentavano:
- le ripetizioni più lunghe di una battuta
- suonare a mani separate
- la verbalizzazione (ad esempio"ho sbagliato è meglio riprovare")
- il tempo impiegato per l'esercizio sul brano
...e diminuivano:
- errori
- ripetizioni di note singole
- pause più lunghe di 2 secondi
quindi le tecniche di studio controproducenti diminuiscono man
mano che aumentano le abilità.
La Gruson constatò che il frazionamento del brano in parti idonee
aumenta la memorizzazione e la fluidità dello stesso.
La Gruson chiese agli studenti di continuare ad esercitarsi sul
brano per altre 10 sedute per verificare se si sarebbe modificato il
modo di ripetere. Nel complesso i cambiamenti furono pochi e
rimaneva il fatto che i pianisti più esperti attuavano più strategie di
studio perchè avevano alle spalle più ore di studio.
Lo studio della Gruson lascia ancora molti interrogativi aperti:
le differenze di strategie applicate portano a differenti livelli
di esecuzione?
Se è vero che gli esperti hanno strategie più efficaci
dovremmo aspettarci che gli esperti abbiano performance di
più alto livello rispetto ai meno esperti
un errore fatto dalla Gruson potrebbe essere che l'età
anagrafica del soggetto è stata confusa con l'esperienza e
quindi le differenze rilevate potevano riguardare non tanto
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher fermo di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Pedagogia musicale e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Bologna - Unibo o del prof Fraschini Mario.
Acquista con carta o conto PayPal
Scarica il file tutte le volte che vuoi
Paga con un conto PayPal per usufruire della garanzia Soddisfatto o rimborsato