vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
LA FORMA DI ROMA
TITO LIVIO ➜ "geografia della percezione" ➜ Ad libe conditae (dittatore Camillo) ricostruzione di Roma dopo il saccheggio dei Galli (390 a.C.) nello stesso sito ampliato a Sud.
CICERONE ➜ il luogo di fondazione appariva ideale per la presenza del mare, del fiume (commercio) e dei colli: "salluberrimi".
Nel PLEISTOCENE l'area tra le seste tettoniche e la esterna appenninica si immalla, occupata dai sedimenti depositi del PALEOTEVERE.
FONDAZIONE LEGGENDA ➜ 21 aprile 753 a.C. ➜ sul Palatino "CAVSA ROMVL" "Eneide": NUMITORE ➜ REA SILVIA ➜ ROMOLO e REMO ENEIDE ➜ IULO (Albalonga) ➜ PROCAS AèVLO
"ROMA" dall'etrusco ➜ RUMON o RUMA (età del fiume).
TACITO ➜ costruzione del pomerium (confine giuridico) presso il Germalo.
PALATINO e SUBURA ➜ quartieri in conflitto della città più antica.
SERVIO TULLIO ➜ aggiunge l'ESQUILINO, poi il VIMINALE e il QUIRINALE costruisce i templi della Fortuna e del Vises a.C. e della Mater Matuta nel Foro Boario.
TARQUINIO IL SUPERBO ➜ proseguimento delle Murecie e tracciato Circus Massimo; costruzione solatia sull'Aventino.
2
APPIO CLAUDIO → costruisce il primo acquedotto (AQUA APPIA) e poi l'ANIO VETUS.
FLAMINIO NEPOTE → costruisce il CIRCO FLAMINIO e la via FLAMINIA (II sec. a.C.).
TABULARIUM → Imponente edificio pubblico costruito nel 78 a.C. sul Campidoglio durante la dittatura sillana.
AUGUSTO → suddivide l’Urbe in 14 regioni e in 11 regioni il territorio italico.
- ✧ FORI IMPERIALI ⇨ FORO DI AUGUSTO, a cui seguiranno FORO DI TRAIANO, FORO DI NERVA, FORO DELLA PACE o DI VESPASIANO.
- ✧ CAMPO MARZIO ⇨ MAUSOLEO (tomba dinastica) e SAETTA IULIA.
- ✧ PALATINO ⇨ DOMUS IMPERIALIA ↤ vicino a cui AGRIPPA
- ✧ oltre il Tevere ⇨ NAUMACHIA AUGUSTI ⇨ PANTHEON nel 27 a.C.
CALIGOLA e NERONE → nell'ager vaticanus in VIA DELLA CONCILIAZIONE viene innalzata la META ROMULI (tomba di Romolo), una piramide di travertino corrispondente a quella posta all'inizio di VIA OSTIENSE, la PIRAMIDE DI CAIO CESTIO, o META REMI (tomba di Remo).
- ✧ MACELLUM MAGNII (mercato coperto) sul CELIO.
- ✧ DOMUS TRANSITORIA (immensa reggia) sul PALATINO ed ESQUILINO.
- ✧ LACUS NERONIS - lago artificiale sulla collina Velia.
VESPASIANO e TITO lo prosciugarono per costruire sopra il COLOSSEO, l'ANFITEATRO FLAVIO.
DOMIZIANO ⇨ caserme annesse al Colosseo (LUD) e costruisce la META SUDANS
NERVA → FORO TRANSITORIO
1883-1888 → FEBBRE EDILIZIA E SPECULATIVA
VICINI SIGNORILI A DUE PIANI CON PICCOLO GIARDINO
PALAZZI DI 1-5 PIANI COSTRUITI A FILO DELLA STRADA.
1903 → nasce l’ICP → quartiere operaio a Testaccio.
1911 → monumento a Vittorio Emanuele II o ALTARE DELLA PATRIA da Sacconi a PIAZZA VENEZIA
1920 → nascono tre quartieri popolari:
- MONTE SACRO → garden city
- GARBATELLA → quartiere per il ceto popolare
- VERBANO → palazzi a 5 piani
1909-1926 → QUARTIERE DORA (o COPPEDE) dall'architetto GINO COPPEDE;
s'apre su via TAGLIAMENTO ed è un ambiente disegnato fatto di villini decorati alla maniera più fantasiosa. PIAZZA MINCIO con la sua FONTANA DELLE RANE è location di produzioni cinematografiche
FASCISMO → HAUSSMANNIZZAZIONE di Roma
- scavi e demolizioni presso i Fori Imperiali
- inaugurata via dell'Impero → Piazza Venezia - Colosseo
- inaugurata via del Mare
- demolizioni per creare Largo Argentina
- inaugurata Via dei Trionfi → Circo Massimo - Arco di Costantino
- apertura Corso Rinascimento
- apertura Via della Conciliazione
- Foto Mussolini alla destra del Tevere, oggi FORO ITALICO
- Città Universitaria presso il quartiere San Lorenzo
- quartiere EUR
"CURA DEL TERRE"
RIGENERAZIONE ECOLOGICA
SOSTENIBILITA'
SUOLO
ACQUA
ARIA
2003 - Nuovo PIANO REGOLATORE
SUSSIDIARIETA'
TUTELA del patrimonio paesaggistico e storico-monumentale
2001 - 8 milioni di abitanti e 129 mila ettari di estensione