Anteprima
Vedrai una selezione di 5 pagine su 19
Riassunto esame Antropologia culturale, prof  Ciabarri, libro consigliato Cocaina, Taussig Pag. 1 Riassunto esame Antropologia culturale, prof  Ciabarri, libro consigliato Cocaina, Taussig Pag. 2
Anteprima di 5 pagg. su 19.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Riassunto esame Antropologia culturale, prof  Ciabarri, libro consigliato Cocaina, Taussig Pag. 6
Anteprima di 5 pagg. su 19.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Riassunto esame Antropologia culturale, prof  Ciabarri, libro consigliato Cocaina, Taussig Pag. 11
Anteprima di 5 pagg. su 19.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Riassunto esame Antropologia culturale, prof  Ciabarri, libro consigliato Cocaina, Taussig Pag. 16
1 su 19
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Epifanio è un brujo,colui che vende pozioni. Ne ha una per proteggersi da chi vuole ammazzarti e

per 1 peso aggiunge una specie di viagra permanente.

Ogni due anni qualcuno muore per il veleno ma i morti stanno diminuendo perché la gente sta

attenta a cosa mangia e beve. Non si capisce bene se il veleno sia un vero veleno o una medicina

magica.

C'è chi vede nella musica delle pozze il diavolo. Trasgredire è facile ma quando si tratta di

trasgredire un tabu è come creare uno spazio ed entrarvi. In Africa ci sono riti di purificazione per i

tabu. Qui no. C'è un sistema di giustizia non ufficiale che va pari passo con una medicina non

ufficiale.

Un cane ringhia.

A Guapì arrivano due soldati di pattuglia,armati e un cane gli ringhia contro. La gente dice che i

cani ululano la notte prima che muoia qualcuno. È noto come gli animali avvertano i terremoti molti

giorni prima. Quando nel 1983,a Pasqua venne un terremoto,gli uccelli smisero di cantare e tutto il

bestiame era spaventato. Il giorno dopo qualcuno sosteneva di aver visto un grande cane nero tra le

tombe aperte:il diavolo. Quando la gente parla dell'irruzione della guerriglia sottolinea due cose:

quanto sono belle le guerrigliere e il cane enorme che si portano appresso. Nel Medioevo,i santi

nelle tradizione popolare veniva raffigurati con un cane sotto i piedi,invece che un drago.

I cani furono usati dagli spagnoli nella conquista e il loro timore era che i nativi potessero allevare

cani e usarli per attaccare gli spagnoli.

I cani vengono usati nella guerra;Hobbes paragona lo stato ad un Leviatano che illustra la forza e la

violenza usata dallo Stato per costituire il diritto.Lo Stato nasce quando gli uomini si uniscono in un

contratto sociale e depongono le armi.

Trovare militari e guerriglieri della droga era una novità sulla costa del Pacifico. Al di là della Ande

era normale dato che dagli anni '80 si coltivava la coca per USA ed Europa.

La prima persona che portò Taussig alla nei fiumi fu Plutarco,scarcerato apposta per l'occasione. Lo

Stato appoggiava tutte le iniziative di Taussig. Lo Stato era presente anche in questi posti remoti:ci

si aspetta che siano troppo lontani dal centro per ricevere delle attenzioni. A Santa Barbara ci sono

dei poliziotti bianchi che dormono,fanno chiasso,importunano le donne e usano i ragazzi per le

commissioni. Hanno un battello di pattuglia che ha il motore in panne da sempre. Non hanno nulla a

che fare con la rappresentazione dello Stato che danno i poliziotti a Bogotà con le uniformi del XIX

secolo. Quelli di Santa Barbara sono poliziotti per opportunismo.

La guerriglia si nasconde tra lo Stato e lo imita ma anche lo Stato assomiglia alla guerriglia. Alla

violenza si è più esposti sulla costa e per questo si ha una visione particolare dell'autorità.

Santa Barbara non produce nulla;i progetti agricoli sono falliti e la città vive solo per le entrate in

contanti dei burocrati statali. Nessuno vuole lavorare ma gli tutti burocratizzarsi,ovvero diventare

insegnanti o entrare nella pubblica amministrazione o nel servizio sanitario. Un insegnante è un dio

ricco per 40 anni e poi,con 400$ al mese di pensione,si ritira altrove. È tantissimo denaro se

paragato a quello che occasionalmente guadagna chi cerca oro. Ma è anche vero che c'è gente,come

Omar,che è 8 anni che aspetta la pensione. In realtà non si bene cosa facesse Omar con il suo lavoro

di esattore o se abbia davvero lavorato. Ogni tanto arrivano degli esattori con le pistole. La ragazza

dell'hotel si rifiuta di pagare e ha la meglio;altri gli aspettano con i fucili.

A Santa Maria c'è un funzionario statale ogni 20 abitanti adulti che rappresentano gli unici che

fanno entrare il contante. Nel 1998 solo un insegnante con un posto fisso ha potuto comprare un

motore fuoribordo. La cittadina dipende talmente dallo Stato che è assurdo. Il sindaco ha venduto i

macchinari per l'ospedale prima che fossero scartati;le tre municipalità costiere sono ritenute le più

corrotte del Paese.

La costa non è più noiosa.

Quando Taussig tornò sulla costa non si aspettava di sentire che la guerriglia era arrivata anche lì.

23 tra uomini e donne per tre giorni aveva cercato di arruolare la gente;aveva tenuto un'assemblea

per sapere di cosa avesse bisogno la gente. Ci fu un problema con quello dell'emporio perché non

aveva pagato la merce e lo aveva minacciato di morte,o forse era una storia che raccontava per non

essere accusato di collaborazionismo. I paras ammazzano i bottegai per evitare che la guerriglia si

rifornisca.

La guerriglia tornò anche a Santa Maria. Due neri e una donna medico presero in affitto una casa e

dissero che avrebbero avviato una coltivazione di marijuana. Chi voleva partecipare,doveva versare

25$ e fare una visita medica. Dovevano anche pagare le medicine se malati:la dottoressa accettava

anche oro e gioielli. Fecero liberare la pista dell'elicottero e promisero di tornare:li stavano ancora

aspettando. La donne è stata uccisa più a sud,dove c'è la coca della guerriglia.

I russi e i falsi guerriglieri sono simili:sfruttano i locali con l'inganno. Ma i russi sono le vittime e

hanno aiutato la popolazione,diventando anche amici. Gli altri sono gli artefici arrivati come

salvatori e ripartiti come ladri. Ma cosa ha spinto dei cauti paesani a dare dei soldi? La povertà,forse

ma questa non dovrebbe rendere più sospettosi?

I paesani vogliono giustizia e cocaina. La guerriglia porta entrambe. Lo Stato non porta né la

cocaina né la giustizia. Le FARC invece si sono impegnate per eliminare l'ubriachezza,l'adulterio e

il consumo di crack:tre avvertimenti e poi sei morto. Hanno fatto scendere i furti,le violazioni e la

deforestazione. Hanno vietato la pesca dei gamberetti da febbraio a marzo:se scoprono qualcuno

che li pesca,li bruciano la barca con la sua stessa benzina. Nel 2000 annunciarono una nuova guerra

del Vietnam contro gli USA e chiesero a 5 del posto di scrivere i nomi dei ladri che saranno

condannati a costruire strade nella foresta.

In giugno venne ucciso Puro che viveva nella foresta e si pensava fosse uno stregone. In realtà era

gentile e giocava con i bambini. Venne identificato uno che era il suo principale nemico e venne

inviato un rapporto alla polizia di Santa Barbara:non arrivò nessuno per Santa Maria è stata

dichiarata zona rossa e di competenza dell'esercito. Ma l'esercito non va perché non vuole entrare

nella foresta e quindi Santa Maria non ha forze dell'ordine vere.

Dal luglio del 2000 arrivò progressivamente la coca. La FARC occuparono le zone di coltivazione e

in poco tempo tutti avrebbero coltivato coca. Il programma USA War on Drugs ebbe il solo effetto

di far alzare i guadagni. Nel 2001 i paras isolarono la costa e uccisero dalle 18 alle 80 persone. Si

stabilì un'economia basata su delle leggi che poi vengono trasgredite per farci i soldi. Si

precipitarono TV internazionali e arrivarono oggetti preziosissimi. Per entrare nel giro servono

contratti tra le FARC,l'esercito,la polizia e i politici. Lo Stato colombiano è una buffonata. Il

procuratore capo lascia la sua poltrona per degli affari al nord,in una settimana segnata dalla

minaccia della FARC di uccidere tutti sindaci che non si fossero dimessi:ne rimase in carica solo 4.

Il comandante dell'esercito li diede dei codardi ma quando si trattò di andare a difendere un

villaggio dove gli abitanti avevano chiesto alle FARC di considerarli neutrali,nessun militare si fece

vedere perché troppo pericoloso. Intervenne l'ambasciata USA che propose ai sindaci i giubbotti

antiproiettile.

La guerriglia è seguita da paras che sono ancora più spietati delle FARC. La guerriglia cerca di

arruolare i giovani che si lasciano intrigare ma sono anche spaventati.

L'amante paramilitare.

Nel 1999 il Nano si stabilì all'Hotel del Rio Guapì seguito da guardie del corpo con nomi ridicoli

come il suo,forse per aumentare il terrore. Il Nano e suoi passavano le serate a bere con la polizia.

Al mattino andavano sul Rio Tapaje,un fiume bellissimo ma ora inquinato dagli scarti di

lavorazione della cocaina,a controllare il loro laboratorio. In questo periodo Taussig,come tutti gli

stranieri e chi aveva dei soldi in banca,viaggiava esclusivamente in aereo perché le FARC

controllavano le strade. Conobbe una donna che era stata l'amante del Nano. Inizialmente pensava

fosse un narcos. Poi capì che era il capo di un gruppo di paras dediti alla cocaina. Prima di agire,i

paras avvertono tutte le autorità.

A luglio del 2001,dopo il Nano se ne era andato per lavoro,la donna venne chiamata da Bocanegra

che chiamava dai campi di coca. Voleva sapere delle cose ma la donna non sapeva cosa dire:ottenne

delle informazioni dall'uomo,ovvero che il Nano era il capo dei paras che controllavano i campi di

coca a nord. Sotto il Nano c'erano due comandati che controllavano 50 uomini. Bocanegra era il

capo militare,Kaliman quello finanziario. Il nome Kaliman è quello di un personaggio

popolarissimo della radio le cui frasi sono dei cliché. Bocanegra organizzava le truppe,le divise e le

munizioni. Kaliman riscuoteva le tasse dai trafficanti per l'acquisto dai contadini della cocaina

semilavorata detta base. Da lui arrivavano gli stipendi.

I contadini coltivano la coca in particolare al varietà peruana che matura in 7 mesi. Poi preparano la

base:mettono le foglie nelle benzina e ricoprono per 3 o 4 giorni. Poi spremono le foglie e fanno

evaporare la benzina,essiccando le foglie finché non fanno più scintille.

I paras le offrono un lavoro come contabile ma la gente le si rivolge anche per questione di

giustizia. Un giorno sentì dire che stavano arrivando gli uomini della guerriglia:il Nano mandò degli

uomini a proteggerla e le insegnò ad usare le armi. Voleva andarsene ma il Nano promise di pagarla,

solo che non lui ad avere i soldi. Il Nano aveva i giorni contati perché spendeva troppo e perché non

doveva neanche essere lì. Tornò El Tio che fece ritirare il Nano dai suoi territori spingendolo a nord,

dove c'è la coca delle FARC. Il Nano spinse per una perlustrazione e si diffuse il panico di un altro

attacco paras ma la polizia e il sindaco tranquillizzò tutti.

I paras andavano a Santa Barbara per il cibo,i liquori e le prostitute:sono terribilmente

disorganizzati. Il Nano aspettò che l'esercito entrasse nei territori per prendere il controllo.

A Santa Barbara c'erano parecchia bianchi-paisa che giravano tranquilli. Portavano talee di coca e

semi,oltre i soldi per pagare la manodopera. Dove è il governo? Il sindaco non fa nulla sennò lo

ammazzano. Idem la polizia. Poi ci sono le organizzazioni umanitarie con i loro grandi progetti

destinati a fal

Dettagli
Publisher
A.A. 2014-2015
19 pagine
5 download
SSD Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche M-DEA/01 Discipline demoetnoantropologiche

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher LaTita di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Antropologia culturale e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Milano o del prof Ciabarri Luca.