Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 5
Riassunto esame Semiotica,  Docente Marsciani. Libro consigliato Esercizi di semiotica generativa Pag. 1
1 su 5
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

LA MASCHERA NEUTRA

La maschera neutra è maschera facciale intera che viene utilizzata per

gli esercizi nel teatro legati alla corporeità rendendo il performer

“neutrale” (serve per gestire al meglio i movimenti del corpo senza

l'ausilio della faccia). in semiotica il è (vedi

termine neutro

generativa).

Semioticamente questo processo viene chiamato desemantizzazione,

poichè l’allievo, il soggetto, deve compiere un’azione tale che lo faccia

diventare assente pur essendo presente, e più è assente più il

destinante/manipolatore (insegnante) lo reputa competente. Tuttavia

il gesto che compie produce nell'osservatore una naturale

risemantizzazione, quindi un voler dare un senso, anche se difficile

farlo in questo caso. Semioticamente quindi può funzionare solo a

patto di ridurne la sua neutralità, rendendolo attraverso

attore,

L’attività di simbolizzazione.

4)TESTI FIGURE E IMMAGINI : Impertinenza e neutralizzazione

neutralizzazione gioca con l’indifferenziare i tratti di qualcosa per

renderli neutri. L’elemento del colore nero in Le avventure di Gordon

,romanzo di Poe (ricordiamo che Poe è autore di romanzi “noir/

Pym

gotici”) agisce come neutralizzatore di tutti i tratti figurativi del mondo

del protagonista.

PROCESSI DI EFFICACIA SOMATICA

L’antiginnastica è il metodo che la medicina alternativa usa per curare

traumi corporei attraverso la riflessione interiore. Il corpo deve essere

governato totalmente dalla mente del paziente, il terapeuta aiuta il

paziente grazie alla parola che ha funzione di aiutare a colmare la

distanza fra soggetto pensiero e il soggetto corpo. Quando il terapista

dice “l'aria esce dai piedi” vuole aiutare il paziente a far uscire

completamente(contrariamente alle nostre abitudini in non espiriamo

tutto). Il paziente quindi grazie a questo procedimento sostituisce il

negativo attribuito alla respirazione con un positivo, di

valore

rilassamento. L’efficacia simbolica consiste in questo, le parole

attivano immagini che interpretate nella maniera giusta generano

potere. (minima cap sul corpo: il corpo è la macchina che traduce

questi influssi)

3)DEL CORPO E I SUOI EFFETTI: Il corpo può essere considerato

come confine fra interno e esterno, corpo massa (in fisica grandezza

stabile in equilibrio fra le forze a cui non si può togliere o aggiungere

niente) e corpo fisico. Questo ultimo è considerato molto a livello

semiotico, perchè è visto come produttore di immagini e quindi

supporto alla significazione in quanto i suoi segni prodotti si

inseriscono nel discorso e producono immagini-valore che vengono

interpretati soggettivamente.

BOTTIGLIE,TAPPI E CAVATAPPI

Il tappo è la chiusura ma anche ciò che contiene il vino. Anche la

bottiglia contiene il vino, ma si differenzia dal tappo per elasticità,

consistenza, natura e perchè non è un componente modificabile (non

rimuovibile) e il suo /fare/ non si articola tra esterno e interno.

Alla base dell'estrazione del tappo c'è relazione fra soggetto-

(cavatappi) , un su cui si opera (tappo) oltre che

operatore soggetto

un che giustifica questa azione, il vino.

oggetto-valore

Si opera sul tappo a seconda del tipo di cavatappo: può tirare,

spingere e ruotare il tappo allontanando, avvicinando nell’fare il

soggetto dal vino, o lasciandoli nello stesso identico rapporto.

I PERCORSI PASSIONALI DELL’INDIFFERENZA

Analizziamo l’indifferenza attraverso il racconto di Proust.

indifferente

Madeleine è una bellissima attrice ammirata da tutti gli uomini, e

prova indifferenza verso tutti, finche non scopre l’amore, impossibile

verso Leprè, viveur indifferente, che non le da attenzioni.

La prima indifferenza che troviamo è quella che Madaleine riserva

verso tutti, perchè pensa che questi la desiderano, i “fiori” che riceve

continuamente sono per esempio un simbolo del comune

Dettagli
A.A. 2015-2016
5 pagine
3 download
SSD Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche M-FIL/05 Filosofia e teoria dei linguaggi

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher anielloferrone@gmail.com di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Semiotica generale e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Bologna o del prof Marsciani Francesco.