Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Il vantaggio competitivo e l'imitazione
Bassa
Bassa
Alta
Trasferibilità, replicabilità e appropriabilità
SFRUTTAMENTO RISORSE / COMPETENZE
Alta
Per il vantaggio competitivo
Durabilità
DIMENSIONE
Alta
Alta
Complementarietà
Rilevanza
Scarsità
Cause di non trasferibilità
NON MOBILITÀ GEOGRAFICA
RISORSE INCOMPLETEZZA
INFORMAZIONI SU QUALITÀ E PRODUTTIVITÀ
RISORSE COMPLEMENTARITÀ
FRA RISORSE (es.: individui e team sportivi)
COMPLESSITÀ RISORSE
CAPACITÀ ORGANIZZATIVE
SVILUPPO E REPLICAZIONE DELLE COMPETENZE
RELAZIONE TRA RISORSE E COMPETENZE
Non sempre chi possiede più risorse sviluppa le migliori competenze
Utilizzazione efficiente delle risorse
Concentrare le risorse su pochi obiettivi coerenti
Focalizzare gli sforzi di ogni gruppo
Accumulare risorse attraverso lo sfruttamento dell'esperienza
Combinare risorse complementari
Conservare e reimpiegare le risorse (a fecondità)
ripetuta)à Mobilitare risorse dall’esternoàREPLICAZIONE ALL’INTERNO DELLE RISORSE
Memoria organizzativa; procedure operative standardà
SVILUPPO DI COMPETENZE DINAMICHE
KNOWLEDGE MANAGEMENT- L’IMPRESA E’ UN INSIEME DI CONOSCENZE-
LA CONOSCENZA PUO’ ESSERE GESTITA AL FINEDI CREARE MAGGIORE VALORE-
LA CONOSCENZA RIGUARDA LE PERSONE E LELORO INTERAZIONI (PROCESSI)
DATI, INFORMAZIONI, CONOSCENZA
- DATI = insieme di fatti oggettivi, che possono esserepiù o meno pertinenti e utili per una determinataattività
- INFORMAZIONI = insieme di dati, la cui forma,contenuto e tempo di trasmissione e ricezione, sonoappropriati per un uso particolare
- CONOSCENZA = combinazione delle informazionicon le specifiche idee, modelli mentali, percezioni degliindividui. La conoscenza guida le decisioni e le azioni.
TIPI DI CONOSCENZA
- CONOSCENZA ESPLICITAconoscenza astratta incorporata in formule, disegni, manuali,cifre, decodificabile
da altri e trasferibile a bassi costi (es.: informa digitale) informazione come bene pubblicoà
CONOSCENZA TACITA
conoscenza non facilmente codificabile, si manifesta solo attraverso la sua applicazione e non può essere generalizzabile e trasferibile facilmente
IMPLICAZIONI SU:
- sostenibilità del vantaggio competitivo
- grado di decentramento decisionale
PROGETTAZIONE COLLEZIONE MODA: LE FORME DI CONOSCENZA IMPLICATA
- Dimensione esplicita
- Dati di vendita (sell in; sell out; modelli di organizzazione di questi dati)
- Informazioni sulle tendenze moda fornite da istituti specializzati
- Dimensione tacita
- Interpretazione dei dati di vendita
- Conoscenza contestuale del trade e degli agenti
- Interpretazione delle informazioni relative alle tendenze moda
- Osservazione empatica in fase di ricerca personale degli stilisti e sensemaking a partire dagli spunti acquisiti (idee, artefatti...)
ESEMPI DI CONOSCENZA DA TRASFERIRE