Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Internet nel marketing di relazione
Riduzione livello differenziazione (-)
Enfasi su concorrenza sul prezzo (-)
Più concorrenti internazionali (-)
FORNITORI CONCORRENTI CLIENTI
Possibilità di attingere a più fornitori (+)
Permette di bypassare i canali più potenti (+)
Possibilità per i fornitori di avere più sbocchi di mercato (-)
Rischio di essere “scavalcati” dai fornitori entranti (-)
Riduzione vantaggi da accesso esclusivo ai canali (-)
Aumenta il rischio di concorrenza trasversale (virtualizzazione dell’economia) (-)
INTERNET NEL MARKETING DI OFFERTA
MARKETING DI IMPRESA CLIENTI
organizzazione obiettivo
Internet Extranet
- Comunicazione e immagine
- Customer service
- Configurazione e personalizzazione prodotto
- Pricing (aste inverse)
DISTRIBUZIONE (I)
IMPRESA CLIENTI
organizzazione obiettivo
Marketing di Relazione (I)
Internet
Extranet CRM Customer Care Comunità DISTRIBU- IMPRESA TORI personale INTERNET NEL MARKETING DI RELAZIONE (II) IMPRESA CLIENTI organizzazione obiettivo Internet Extranet CRM Customer Care DISTRIBU- IMPRESA Marketing di Relazione TORI personale (II) INTERNET NEL TRADE MARKETING IMPRESA CLIENTI organizzazione obiettivo Trade Marketing di Marketing Extranet Relazione (I) Ecommerce Customer Service EDI Multicanalità DISTRIBU- IMPRESATORI personale IMPATTO DI INTERNET SULLE STRUTTURE DI CANALE CONSOLIDA- ARRICCHI-alta MENTO DEL MENTO DEL BRAND CANALI RICCHEZZA INTERAZIONE FISICA NEL PROCESSO MOLTIPLICA- DECOSTRU- D’ACQUISTO ZIONE DEI ZIONE DEL bassa CANALI CANALE bassa alta INTENSITÀ INFORMAZIONE NEL PROCESSO D’ACQUISTO “CLICK” VS “MORTAR”: IL POTENZIALE DI CONFLITTO Conflitto Hp: Stessa offerta sul canale off-line ed on-line elevato Ø Il consumatore, in fase di acquisto, sostituisce il negozio con il canale elettronico (cannibalizzazione) Ø Il consumatore vede,“tocca” e prova lamerce in negozio per poi acquistaretramite il canale elettronicoØ Il consumatore acquista sul canale Conflittoelettronico un prodotto mai acquistato bassoprecedentemente
INTERNET NEL RETAIL MARKETING
IMPRESA CLIENTIorganizzazione obiettivo
Retail Marketing
- Ecommerce
- Customer service
- Comunicazione
- CRM
DISTRIBU- IMPRESATORI personale
INTERNET NEL MARKETING INTERNO
IMPRESA CLIENTIorganizzazione obiettivo
Marketing Interno
- Intranet
- Knowledge management
- Coinvolgimento
- Orientamento al cliente / mercato
DISTRIBU- IMPRESA
- E-learning
TORI personale
INTERNET NEL MARKETING DEI BENI DI CONSUMO
IMPRESA Consumer Marketing CONSUMATOREorganizzazione
- Internet
- Collaborative Marketing
- Comunità on-line di consumatori
- Comunità di marca
DISTRIBU- IMPRESATORI personale