vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Il potere all'interno della dinastia degli Asburgo
Questo potere si tramanderà all'interno della dinastia stessa degli Asburgo. La caratteristica principale è quella dell'esercizio del governo dello stato di potere, moderno spetta al sovrano ma in questa aspetto si avvale della collaborazione di strutture collegiali in cui vengono optati alcuni personaggi in vista nel territorio dello stesso stato (consiglio di stato ecc...). Gangli vitali sono presenti i vecchi esponenti della nobiltà (del vecchio mondo feudale) sono presenti in una versione in una condizione di subordinazione a aula che la volontà del sovrano stesso. Legittimità politica e dinastica.
L'Europa del Rinascimento
Cos'è l'Europa del Rinascimento? Quadro generale dell'Europa fine 400-500 e rinascimento; il carattere fondamentale è il processo che all'inizio del 500 avviene attraverso un altro processo: stato moderno di concentrazione.
del potere pubblico nella volontà di un solo uomo che è il sovrano e questo processo è un processo che non si colma, non finisce ma dura nel lungo periodo alla sua trasformazione in quella che sarà considerata poi la sovranità popolare e la demarcazione liberale. Naturalmente non si può non menzionare un aspetto preponderante della vita dello stato moderno: nello stato moderno convivono gli uffici della rappresentanza dei ceti sono un retaggio del passato più recente o antico, elementi di continuità che vive nella novità dello stato moderno: rappresentanze dei vecchi ceti nobiliari che mantengono una certa legittimazione dei propri interessi che restano un elemento di opposizione nel sovrano (diete, cortes, la duma). parlamento Significa che nello stato moderno rivive il passato: in questo si ratificano le leggi e i decreti del sovrano, anche se è legge agisce indipendentemente dall'approvazione dei ceti, nonostante.Possa causare delle rivolte. L'anglicanesimoIn Inghilterra abbiamo la situazione scismatica di e nasce ;Enrico VIIIadotta delle misure di accentramento del suo potere perché la vocazione èEnrico VIIlegata al creare il modello dello stato moderno con varie specificità, egli rafforza ilconsiglio regio in cui però vengono esautorati i poteri nobiliari.
5 Ottobre - Dicembre 2020Le gUerrE d’iTaliALe guerre d’Italia sono fondamentali nel gioco europeo, la battaglia di Pavia nella qualela Francia subisce una sconfitta nel 1525.Dopo la sconfitta di Pavia, viene fatto prigioniero e mantenuto comeil re di Franciaostaggio, dopo c’è il trattato del 1525 tra Francia e Spagna e il trattato di Madrid.Francesco I in cambio della sua libertà rinuncia a tutte le pretese sull’Italia e nellefiandre che rimangono a Carlo V.Genova è importante perché rappresenta una potenzaal servizio di Carlo V e perché anche i
genovesi sono mercanti, banchieri e c'ènavaleanche il Banco di San Giorgio.1527(1) nel c'è la discesa dei Lanzichenecchi e distruzione della Lega di Cognac e ilanzichenecchi saccheggiano Roma, poi c'è una ripresa del conflitto.1529(2) Nel c'è la pace di Cambrais che è importante perchè sancisce la fine dellepretese della Francia sull'Italia, siglata dalla mamma di Francesco I e dalla zia diCarlo V. Si voleva rendere partecipe il mondo femminile, eMargherita d'Austriadettagli dellaanche riesce dopo la pace a definire iLuisa di Savoia; Carlo Vconquista italiana, il Papa riconosce il primato e predominio spagnolo sull'Italia.1530(3) Nel c'è la fine della repubblica fiorentina e la famiglia dei fugge e laMediciFirenze diventa filo spagnola, il potere viene dato a cheAlessandro de Mediciassume il titolo di da parte di nel 1532.duca Carlo V1530(4) Nel viene incoronato imperatore da Clemente VII
A Bologna, Carlo V è importante perché:
- Riconoscimento della potenza spagnola
- Riconoscimento da Clemente VII e Carlo V che l'imperatore assume un primato legittimato dalla chiesa cattolica *riprende li il percoliamomedievale*.
Carlo V si avvaleva dei consigli di un italiano, ovvero Mercurio Da Gattinara, piemontese cancelliere di Carlo V, dal 1518 fino al 1530. Egli fu un personaggio importante nell'esperienza politica dell'imperatore, quando nel 1500 Carlo V diviene dell'impero germanico imperatore, Gattinara fa comprendere a Carlo l'importante incarico che ha appena ricevuto grazie anche a Dio. Carlo veniva elevato ad una potenza che nemmeno Carlo Magno aveva ricevuto. Quindi proponeva a Carlo V di riprendere l'idea di Carlo Magno della monarchia universale.
6 Ottobre - Dicembre 2020
La monarchia universale è un principio del primato della cristianità e della riunione della cristianità sotto una sola persona, un pastore.
L'imperatore doveva essere il pastore. Visione medievale imperatore/pastore. MartIn LuteRo
La rottura con Roma avviene nel momento in cui la riforma si avvale della stampa, si avvale di questa grande rivoluzione culturale che (rappresentata dalla invenzione della stampa a caratteri mobili) consente di pubblicare volumi più esemplari.
Il pensiero di Lutero si diffonde grazie alla pubblicazione di vari opuscoli e manifesti iconografici che rappresentano l'immagine del contrasto tra chiesa di Roma e protestanti.
Dieta di Worms si consente a Lutero di essere ascoltato, a questa dieta parteciperà anche Carlo V e Lutero anche di fronte all'imperatore confermerà le sue idee; non si può agire contro la propria coscienza, egli viene salvato non viene arrestato, viene condotto presso l'imperatore e il Papa e poi ucciso, gli sarebbe stata data la pena capitale Federico II.
Viene salvato da che lo rinchiude dentro un castello dove lui (il saggio) scrivere la
Bibbia in Tedesco;
Gli effetti prodotti dalla dieta di Worms:
- riduzione della decima Rivolte sia contadine che dei signori feudali;
- Ripristino delle prerogative delle comunità di villaggio che erano state usurpate dai signori feudali. Riguardò quasi tutta la Germania; i contadini e aristocratici sia laici che ecclesiastici volevano che ci fosse una riduzione della tassa che i contadini dovevano pagare al clero, della decima.
- Diritto di caccia e pesca comunità di villaggio.
- Fissazione di canoni (molto spesso i contratti contadino-feudatario erano a sfavore del contadino) trattato anche nel vangelo, in questi opuscoli di Lutero, si semplificava il messaggio evangelico e si metteva in risonanza i principi che più potevano legarsi al mondo terreno con confronto a vita quotidiana.
Profondo senso di giustizia e uguaglianza arrivata dal vangelo.
7 Ottobre -
Dicembre 2020 A questo punto Lutero fa i conti anche con un'altra interpretazione della bibbia, quella di De Libero Arbitrio Dedi che scrive e Lutero poi risponde come Erasmo da Rotterdam nel suo libro "Serbo Arbitrio". Erasmo, pur condividendo il tema della corruzione della chiesa, è un cristiano aperto e liberale, moderato ed entra in gioco l'umanesimo e anche la riforma. Egli dice che l'uomo ha la libertà di scelta a proposito della libertà del cristiano. Lutero aveva una visione pessimista del cristiano, mentre Erasmo dà una possibilità in più all'uomo. La sua concezione è più aperta. Uno degli elementi di questa polemica tra i due riguarda le opere. Se l'uomo è buono, sicuramente farà opere buone. Mentre secondo il cattolicesimo, per essere cristiani bisogna fare opere buone. Non è che si diventa buoni se si fanno opere buone. Con la bolla del 1520, Lutero ripudia le sue idee, mentre Erasmo...è sfortunato, poiExurge Ominecon la controriforma e il Concilio di Trento, vennero messe al band tutte le opere diErasmo proprio come con Lutero, considerato eretico.
CalvinoCalvino il francese che è legato al mondo cattolico sulla scia di Lutero. E quindi1534favorevolmente impressionato da Lutero, dopo che nel lascia la (per viaFrancia 1536dell’aver abbracciato l’idea di Lutero) per poter andare in mentre nelSvizzeraInstituto Religioni Cristiani 1541publica che viene tradotta in Francese nel operaLa sua dottrina è incentrata sull’onnipotenzadi Dio, fa passi avanti rispetto a Lutero e parlaè unadella predestinazione questa dottrinadottrina della doppia predestinazione ilconcetto di predestinazione è già presentepresso Lutero perché si è già predestinati aessere salvati da Dio, secondo Calvino, lamaggior parte della popolazione è condannataalla perdizione eterna.La predestinazione è già
data da Dio, l'uomo è già destinato o alla vita o alla morte; per Calvino i dannati non hanno diritto di lamentarsi sulla loro sorte, per esempio un cane non può lamentarsi di essere nato cane e di non essere nato uomo.
Calvino dice che il calvinista è indotto a considerare i suoi guadagni come una prova del fattore divino che consiste in quello che è il favore di Dio, dal fatto che Dio preferisca l'uomo che si industria nella sua professionalità.
8 Ottobre - Dicembre 2020
La Pace Di Augusta
Lutero - Calvino, riforma protestante rispetto a Carlo V e alle sue decisioni.
Ricordiamo che Carlo V aveva risolto il problema italiano, nel 1535 occupa lo stato di Milano perché alla morte di Sforza diventa spagnolo; per reazione di Francesco I penetra nella Savoia e occupa Torino.
1544 la Pace di Crepi sancisce lo status quo, sancisce il quadro stabilito dalle conquiste di Carlo V in Italia; venne prospettata una combinazione di matrimonio
Che avrebbe dovuto condurre alla rappacificazione con la Francia, tra un figlio di Francesco e una principessa della dinastia degli Asburgo, legata a Carlo V.
Nel 1547 la Lega di Smalcalda, ritratta da unica battaglia di Tiziano che ritrae Carlo V, Carlo V in ambito terrestre dove egli parteciperà di persona e la vittoria del 1547 di Murberg rappresenta un momento molto alto.
(1555) LA PACE DI AUGUSTA, libertà di religione(1) - secondo la formula latina spettava alcuius regio eius religio sovrano scegliere la religione (non poteva essere calvinista) ai dissidenti toccava trasferirsi o convertirsi.