Anteprima
Vedrai una selezione di 9 pagine su 38
Storia Economica - Intero Corso Pag. 1 Storia Economica - Intero Corso Pag. 2
Anteprima di 9 pagg. su 38.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Storia Economica - Intero Corso Pag. 6
Anteprima di 9 pagg. su 38.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Storia Economica - Intero Corso Pag. 11
Anteprima di 9 pagg. su 38.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Storia Economica - Intero Corso Pag. 16
Anteprima di 9 pagg. su 38.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Storia Economica - Intero Corso Pag. 21
Anteprima di 9 pagg. su 38.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Storia Economica - Intero Corso Pag. 26
Anteprima di 9 pagg. su 38.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Storia Economica - Intero Corso Pag. 31
Anteprima di 9 pagg. su 38.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Storia Economica - Intero Corso Pag. 36
1 su 38
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

LEZIONE 1

  1. ECONOMIA TRADIZIONALE: economia -demografia: natalità e mortalità + il saldo migratorio -la natalità = crescita naturale -produzione -> 60-80% settore agricolo (off: 2%) -produttività ↓ per input tecnologico -> produttività totale dei fattori è bassa

    BENESSERE = livello di vita molto basso. -il benessere si misura nel primo anno di vita.-l'economia riflette fortemente il benessere.

    CONTABILITÀ DELLA CRESCITA Y = F(K, N) ΔY = F(ΔK, ΔN) ∂Y/∂K > 0 ∂Y/∂N > 0 ∂2Y/∂K2 < 0 ∂2Y/∂N2 < 0 Y/N = F(K/N, 1) = F(KN) Y = ṞF(K, N)

LEZIONE 2

MODELLO DI MALTHUS:

spiega le dimensioni dei fil. prod.è stato l'elemento che ha spinto fuori dalla trappola malthusiana

  1. Ipotesi: B = B₀

    • 'Birth' = nascita -> tasso di natalità costante che dipende dagli usi, costumi, istituzioni della società
    • D = D(w/p) D' < 0
    • 'Death' = tasso di mortalità cioè funzione inversata dal pul.(sommortii di)
    • d'acquisito (fill per abitiate, condizione di vita)

    w/p è il salario di sussistenza cioè il salario tale per cui la popolazione rimane costante; i tassi di natalità e mortalità si equalizzano.

3) Y = F(N)

F' > 0, F'' < 0 → rendimenti marginali decrescenti

un solo input, il lavoro (N)

si sviluppa la tecnologia F.

4) Causaranno perdite →

Max π = PY - WN

s.t. Y = F(N)

livello tecnologico.

FOC:

PF'(N) - W = 0

F'(N) = ω/p

le stesse cose

la tecnologia determina

la popolazione che lavora

non equilibrio

forse lavoro (popolazione esistente abilitata fp.)

se Δfpt > 0 → aumento del tasso di mortalità → si

riempie un nuovo equilibrio che ci riporta a N* (equilibrio stabile).

Fleurette

se il salario è e se di (dx)

(w/p)* la pop. diminuire (aumenta).

BtDt

BtDt

accresci offre di lavoro → peggioramento

aumento

BiDi

in un nuovo equilibrio,

funzionamento la fp e forse un

lavoro

fp diminuita

e ci troveremo in un

nuovo equilibrio.

LEZIONE 4

Prima globalizzazione → 1850-1913.

Il commercio internazionale si sviluppa in questo periodo e cresce di diversi fattori (infrastrutture, tecnologie, istituzioni):

  • Barriere abbattute: - vapore e veliero (1807) - canale di Suez (1869) - canale di Panama - pani refrigerati (1876) - ferrovie (1824) - Liverpool - Manchester (1830)

MODELLO DI RICARDO → TEORIA DEI VANTAGGI COMPARATI

  1. 2 paesi: UK, Prussia
  2. 2 beni: grano e cotone
  3. 1 fattore di produzione: lavoro
  4. funzioni di produzione:

UK:

  1. Qc = 1/ac Lc

  2. Qg = 1/ag Lg

PRUSSIA:

  1. Qc* = 1/ac* L* ec

  2. Qg* = 1/ag* L* eg

  1. costi di trasporto nulli
  1. concorrenza perfetta → le imprese sono price takers, max profitto

... errano gli emigranti?

(O anche per innovare con altri prodotti)

del lavoro dove andati faceva

dell'avvenire dove andati faceva

della Europa per acquistare terre e trasf...

desiderano avere aree urbane

produzione di 200 persona solutà accoglienza per i principali emigranti

(in uscita dall'emigrazione sa essere per il paese che lì riceve)

nessuno viene accolto un'accelerazione non si fra uscita dello scudo pubblico.

si comunica con majorque per eliminare gli emigranti (troppo di con estrero) ...

intere aumentava il affetto reddito soleni w2

la crescita dei salari di tachioni i,

l'abbattimento dei costi dei fattori

livello e a un salario più alto w2

e ad un tasso più alto e2.

VUOTI DI EMIGRAZIONE

FASE DI SATURAZIONE

FASE DI DECLINO

FASE DI CRESCITA

shock tecnologico che abbatté i costi di trasporto

(EM → EH1)

tasso di emigra...

salari tappa bnosa

(tripudio della parta)

→ salari più alti e rimosse degli emigrati aiutano l'emigrazione ...

le concessita di trasformare in carsante pedali e meno atto

le convinzione vederato.

la riuscita degli emigranti (quelli per "partita") non un sussidiato per partita e un meccanismo che soffrare quanto persone di vinture bucal

(Questo è un fattore non riscopio attivo che aiuta di rofgare questa audate importa.)

(Questo può essere aunoa non incendiereuser, che può sfinge e reiminare.)

2)

PATH DIFFERENZE:

lo stock di emigranti in America fornisce un ottimo ...

ultime o terzo person che ci asctraranno nel futures incentuano

Le globalizzazioni non è un processo neutrale: ci sono vincitori e vinti.

Le globalizzazioni è un processo reversibile in alcune gli sconfitti Acts statalismo scritti all'risposo sul fatto la globalizzazione è effettivamente rispettto ai regime statalista uno vinto è l'equ e c'è è una transformazione sociale che senza tutte le societé possono accunnodare è questo rispetto nella divisione in cui questi territori diventano tra Stati fratello possono varieguare.

LEZIONE 8

Grazie alle presenza di un mercato ni economico stabile.

Le prime che arrivi pace dura portata rivoluzionae sociale. In genere.

Il peso dello Stato è modifica con finale lo Stato con l'appo oro passato alle difese, marcasa pubblica, politica estera, in alcuni con un'azione universale eliminato fiscale, sostitutivo. L'e 'pace aporte sociale' predittiva fino al 1976.

In questi alcuni esempi il rapporto 6/7 triplice, quadrifica rispetto al 1943.

Che le communist ch'prevé all’frace dell’tiumino delle guerre bene che la fossa lavoro diminuisce condizioni volumineti totte i tracculi tre i AD e SS venuti in guerre: l'effabbina delle polbacioni cessationsra di produzione (calalte considerumulenti) quindi si n'affilo alle restit, che ven non son infiniti, dunque n'èpef è bene il ristrenta.

Le prime corparla ni è causa di guerra e la RLATCCARIONE Europea conservativa factore che è relatto per prevenire le guerre sterasione fultiato.

3) influenze (stare una numeretera moltitiae c’è ê l’obligio di neaarestiticii in oro feriele commune in Gleld Structural derarasiunto criutt a e'l favre delle le tensioni 'confugnte ponnn nuet temperatesci il ven cost della guerra al pubbricio (ricini ch’pabna le tare, ela for pens'pedier camero inturr). Quindi fondesira dedito.

Scadulos dell’equivalenze riscadone l’aumento di della tensione ha gli stessi effetti reali di un aumento di affetti e quindi altres te tomonie non le stesse coste terreneurcee dei comunat ch’pef finale cié alith (ch’ê padata deuni e fumaience cremolía relise tuti gli affetti (cost delle gure) fumriini si cromure cornut. Quindi rinvennestool al cromuine cronni 'humani' la possibilità è rievene le puree, e facicum guida del dolito facuno.

Lezione 10

A Grande Crisi (1929-1932)

Negli USA

  • Il commercio calò del 40%
  • Produzione industriale -30%
  • Prezzi -50%
  • Investimenti -70%
  • Disoccupazione 1929: 3,1%
  • Disoccupazione 1932: 22,3%

Previsioni:

  • Collotel Italiche
  • Effetto Smoot-Hawley

Caduta Mondiale dei Prezzi:

  • Politiche monetarie restrittive.

La borsa era molto viva a causa dei prestiti e degli importi richiesti dalle Gerenzie. Per raffreddare le situazioni si alza il tasso d'interesse; gli USA prestavo alla Germania e breve termine; la Germania li rimborsava a lungo termine (rendita delle capacità produttive); i creditori reclutavano; i debiti sostitutori o difficoltà: chi deve restituire, mettendo in crisi politica: tentativo di affidare l'esistenza delle Germania e figare, nello farsi vedele bene, avviene una pesante velocissima dei titoli (Chi vende prima realizza un pesante maggiore).

Non è possibile pens che un telo fenomeni da solo ulle scatenato una tel crisi da connotati fortunate reali. Questo pur ess un colto il fatto c. che shock he diminuirai gigantescosa afflu formerly meccanismo il preppervano dath's lo shock di. woodto temtra che è una frattura istitutiva vent instabili. Il crollo della Borsa elisime il 40% delle relative invertire, questo veloce o comunin (teorie del ciclo rivla). Traecontuinusmenti Si esteso definito shock alle prelise causato un tel accademista.

  1. Nel giugno 1930¹° aumentato le tariffa di importazioni di 2000 levi. 'cida' 'quella di protegee gliprodeltti onumei; tutioria s' penalissco mecli export acale'l settor dil ruinato aumentò la tariffe
  2. Aumentò all'estero
  3. Spirali deflazionistiche
  4. Il diminuersi di questo shock e moltorat tuttavia questo legse he enel'e una superi linicipa (spingne le danne nèle demonina). Quella questa causate ==triffle emb sole e rifermle sú di erea

Gli USA e l'America Latine avevano sincerato le polinai di prodotti sincoli anmanch da Guerre: 12 terreni sei elor delego per acciamonto le.

Dettagli
Publisher
A.A. 2009-2010
38 pagine
4 download
SSD Scienze economiche e statistiche SECS-P/12 Storia economica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher vipviper di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Storia economica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Roma Tor Vergata o del prof Vecchi Giovanni.