Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
VERSO LEGISLATIVO
Diritto resistenza anche x legisl: se legislatori sono contro gli individui → si puòtornare a stato si natura, chissene se no tutelata lib e proproetà, se vogliono ridurrin schiabitù popolo essi sono sciolti da ogni obbedienza, rimane solo il comunerifugio di DIO
Se vita averi e lib vengono sottratti si ha diritto a ribellarsi e rivoluz→ comunità hstentativo di difendersi su chiunque → è peggiore dello stato di natura, pk rimedio è+ lontano, dallo stato di natura si fa un aptto e se ne esce, qui si esce solo conviolenza, pk rivoluz è violenza
Arbitro tra conflitti sui poteri è solo il cielo!!! Si arriva al conflitto, violenza, guerra èappello al cielo pk no giudice terreno
Locke presenta nella dichiarazione d’indipendenza americana24.03
Limiti a potere, tutti i tipi→ molti si interrogano sui modi, legittimità, forza
Ancien regima→ definiscono europa nel 16 secolo , la fr e
prussiaCon demolizione pilastri che sorreggono assolutidmo monarchico che approdano nel1789 con il movim rivoluzMontesquieuNo solo come cambiare gov o organizz pot e stato MA nch ese e come soc e suoconcetto va cambiataSe soc antica va ripensata? SILib religiosa→ fond x capire poi la lib politica, tema ugualitarismo e uguaglianzapoliticaGov moderatoCollegamenti e specificità→ polemica con hobbes, difesa parlamenti come garanzia dilibLettere persianesaggi dove descrive soc del suo tempo, con punto di vista diverso da quello europeo2 persiani che con satira tracciano quadro pessimo dell’assolutismo francese e dellacrisi della Francia con luigi(teorie illiberali, anche da punto di vista economico )è critica dell’assolutismo francese e europeo, denucncia crisi parlmenti, della soc eorganizzazione del potere nell’antico regime, critica a istituzioni politiche↓Ancien regime ha tradito popoli, tradito libertà del popolo, sovrani hanno
tradito l'amissione di garante autorità popoli non possono essere controllti, re è assoluto, soprale leggi, mentre dovrebbe essere un ptimo tra le parti, pk monarchie si sono trasfromati in dispotismo, potere sgregolato e senza limiti. → decadenza soc e stato europeo, in particolae fr! , ecco il quadro lettere persiane → +c critics pre illuminista alla chiesa, richiamo al gov gotico, un reggimento politicochr si fonda su equilibrio dei privilegiIl pot x essere efficace è sregolato → ecco che genera timoreCRITICA A ASSOLUTISMO E SOC ANCIEN REGIMESpirito delle leggi 1748+ organico e strutturatoRapporti necessari che ei diversi aspetti vita sociale derivano dalla natura delle cose,si indaga clima, abitudini, vuole capire queli leggi governano la dinamica sociale epolitica degli uominiIndaga leggi naturali, divine, positive (empiriche, quele che agiscono)→Queste gli interessano e su queste si concentra-soc è fatto naturale, indaga passaggiofam-gruppi-soc e stato, possibilità di rapportiche asumono 3 fomre di diritto positivo→1.DIRITTO DELLE GENTI o internazionale: diritto che regola rapporti tra comunitàpolitiche, gli stati
2. DIRITTO POLITICO: disciplina rapporti tra governanti e governati
3. DIRITTO CIVILE: tra i cittadini
Diritto è governato da cose stese, a partire da ragione umana, quella nazionale degliilluministi
Vuole esaminare rapporti che si realizzano nella soc→ il loro insieme ha comegovernatrice la ragione umana è lo spirito delle leggi
Ogni stato ha spirito generale che lo rende unico rispetto agli altri popoli↓Lacostituz politica, le leggi +, sono risultato di processo storico di cui M. mette in lucerazionalità e la logica storica, niente di metafisico o trascendentale
Libertà→ diritto di fare tutto quello che le leggi consnetono di fare, è non esserecostretti a compier euna zione che legge non ordina, acade solo se governati da leggicivili
liberi se viviamo sotto sistema leggi civili CIOE nessuna autortià al di fuori dellalegge può prescriverci un determinato comportamento
Il cittadino deve essere sicuro di questo, non deve temre nulla SICUREZZA E LIBERTA’
Leggi penali→ da loro dipende lib dei cittadini, esse sono decisive
Con bontà se tutelano cittadini, ecco la bontà delle leggi penali, lo sono se assicuranosicurezza e libertà ai cittadini
Li x m: è sicurezza, ma non è quella di hobbes, è garanzia che cittadini non possanoessere molestati se osservano le leggi
Lib civile è la + imp, è garantita dalle leggi
M. descrive forma di gov uno povhi molti con esercizio del potere
- Monarchia: pot in mano a una sola persona KA gov in base a leggi fisse stabilite,certezza del diritto e contesto che lascia margini a corpi intermedi, clero eautonomie locali 7Pot monarchicaprincipio→ onore, cosa caratterizza individuo, monarca opernando x se stessoopera
Per innalzare il bene comune, M nega che accada ciò nelle lettere persiane e sta teorizzando una monarchia costituzionale che non esiste. La monarchia assoluta è senza limiti.
La repubblica si divide in democratica, dove il popolo tutto insieme governa, riguarda la virtù e la forza nel grado di sostenere la repubblica democratica (amor di patria, uguaglianza). Ma si corrompe se il bene particolare si antepone al bene generale, diventando un corpo morto.
L'aristocratica, invece, è dove governano certe famiglie, il suo principio è la moderazione, la capacità per cui le leggi infondono uno spirito che sostituisce il concetto di uguaglianza, tendenza a moderare che riesce a diminuire le disuguaglianze differenti.
Prima di tutto, ci deve essere rappresentanza, non democrazia diretta (rappresentanza è degenerazione, corrompe lo spirito di uguaglianza, lo riduce al suolo delle differenze).
È un'uguaglianza non democratica ma moderata, le differenze sono proprio garanzia di virtù. M esige che la moderazione sia all'opera per evitare la degenerazione della repubblica.
dispotismo: potere di uno senza leggi e norme, tratta tutto secondo propria volontà capriccio: arbitrio è la tirannia, il principio è la paura, sudditi obbediscono perché hanno timore, uno è padrone e gli altri non sono niente despota mal governa e tiene il potere con la spada, se viene meno il potere del despota viene meno lo teorizza solo per criticarlo!!!!! questi regimi politici si corrompono se si corrompono i principi (Ognuna ha la sua natura, idea centrale che le consente di mantenersi) Timore m→ che non solo la forma di governo monarchica e dispotismo MA anche la forma di governo repubblicana democratica produce autocorruzione, cioè si corrompono i principi, si evita ciò con la moderazione, i governi arbitrari sono tutti dispotici, quelli corrotti sono quelli senza regole Il potere sovrano non importa se di molti o uno MA che l'autorità venga esercitata secondo le leggi, la vita associata dipende dal governo dispotismo di tutti: anche la forma di governo repubblicana democratica se perde moderazione, ovvero governo secondo leggi e regole, diventa dispotismo, cheè gov non moderato x autonomiasia, è cio che si formatra chi detiene pot di governare e modo in cui viene esercittao, che non può esserealtro che sotto gov dlela legge25/03/20Classificca forma di gov no solo unnp*molti –tutti, MA LIMITI ES POTERE, questo gliinteressa, importanza della legge e centralità concetto moderazioneMont preferisce→ monarchia (sarebbe monarch costituz, pk è regime moderato pkcontropoteri e controforze che agiscono es corpi intermedi e parlam, cleroLegge e sue prerogative no ricondotte assolutamente al monarca→ ovvero statoassolutoÈ regime moderato solo se ci sono queste controforze, solo se c’è freno al movimentostorico che porta il re a governare non x benessere sudditi ma l’ha trasformato indespota)Corruz del princioio moderato nella monarchi→ la porta al dispotismoSottolinea così il concetto di gov moderato, dove è la legge che governa2 rep→ entrambe a
rischio dispot, emtrambe se senza moderzConcretamente come si forma gov moderato: temprerare e indirizzare i poteri, pot hasempre BISOGNO DI CONTRAPPESI, gov moderato stempera accentramento del poterestessoLib è solo dove esistono gov moderati da freni e argini posti al potere riconducibile alpopolo, aristocraz o al monarca, non conta referente, conta organizzaz del gov epotereàCose vanno dispote in modo che pot soa distribuite a varie forza concrete nella socAnche il + virtuoso degli uomini ha isgongo di limiti, il pot deve arrestare il potàcostruire contrappesi e argini alla concentrazione del potereDa qui nasce distinzione e separaz dei poteri3 poteri che devono essere divisi, pk nello stato si sta insieme nella lib, che gov leggi,che esiste se no abuso poteri, ecco pk M separa1. legislativo: parl può convocare camere, vota bilancio e ha controllo su esecut,regoistra le leggi, se re da esecuz a leggi non registrate egli diviene un despota2. esecutivo:
Il testo formattato con tag HTML sarebbe il seguente:affidato al sovrano pk gov ha sgogno di azione immediata, uno adecidere MA SOVR può fermare il legisl, e il legisl può vincolare e controllareesecutivo MA SI DIFENDONO PREROGATIVE A VICENDAquesti 2 si bilanciano in qualche modo3. giudiziario→ è comparso :pot giudiziario no affidato a corpo stabile, no magistratpermanente. PK? Cio che coplisce le lib + imp dell’uomo è cio che chiamiamocodice penale, riguarda le pene, dipendono le garanzie all’individuo↓È il pot + pericolo, genera minaccia su lib persone, se gli altri 2 pot sono fissi, parlconvocato ad hoc, esecutivo è fisso, giudiz permane pk potere, MA persone chegiudicanoSCELTE DAL POPOLO- CON PROCEDURE CODIFICATE-TRIB→ NO in carica x sempre, non si può abusare di questo potere, collegio vieneformato solo x caso concreto da giudicare, politicamente nullo, spoliticizzato, nofacileM: ha come punto di riferimento inghil→ la sua struttura con camera comuni+lord++monarca,
m ritrova la dostribuz forxe sociopolitiche reali va bene!!!Detentori del pot sono tutti, ogni ceto sociale ha interesse nel mantenere questadistinzione, x autonomia, loro somo rispecchiati in uno dei 3, questo è checks and balancesArmonia no se tutti stessa nota, MA composiz interessi diversi in pot che si bilancianoe che concordano al benessere della soc, ognuno se lasciate solo degenererebbe, potha come limitaz solo la separaz, ottimo gov è → monarch costituz, pk tiene insiemepassato e presenteLib è garantita dalle legge, MA corpo in cui leggi si calano è corpo sociale, fatto per laloro aggregazRousseauPone politica come fatto esistenziale, x tuttiovvero x popoloConfessioni+ grande problema → natura gov che forma popo