Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Il turismo di massa e le sue fasi
"MATamaulipas, sotto il freddo sguardo dell'Homo Faber, svapora l'esperienza vissuta cui si è dato una caccia senza respiro."
Il turismo di massa, quindi, assume una visione negativa perché rappresenta una fuga dal mondo moderno verso uno o decadente o simile a quello in cui il turista vive. Si possono distinguere due periodi di turismo di massa in base ad alcuni elementi durante il lungo periodo del turismo di massa:
- Una fase di turismo di massa spontaneo (1920-1960)
Con l'introduzione della catena di montaggio si sviluppa anche la vendita delle automobili grazie al loro costo piuttosto basso e così cambiano anche le destinazioni turistiche grazie all'utilizzo di esse durante i tragitti. Negli USA con l'utilizzo di massa delle automobili, si sviluppa anche un nuovo modello di struttura ricettiva chiamata motel (strutture lungo le grandi strade provinciali o nei pressi delle autostrade) mentre lungo il...
Mediterraneo si inizia ad offrire un servizio che consentisse anche ai ceti più bassi di spostarsi e fare vacanza attraverso piccole pensioni a bassi costi e a conduzione familiare che offrivano anche pasti e ristorazione. I motel statunitensi molto spesso erano piccole case con a fianco spazi per automobili a un piano, semplici ma che rappresentano un alloggio ad una nuova categoria di viaggiatori (il ceto medio). Si sviluppa il mito del viaggio a bordo auto ma parallelamente anche i campeggi. Gli affittacamere (landlady). Le company house nelle quali le imprese prendevano in gestione delle camere e le affittavano. 2. Una fase di turismo di massa organizzato (1960-1980) A partire dagli anni 60 inizia a farsi strada un modello di turismo più organizzato ossia un turismo in cui le esperienze turistiche vengono raccolte e standardizzate in pacchetti grazie anche a due tipologie di impresa che piano piano assumono un ruolo centrale all'interno del turismo di massa tanto da.Ridisegnare la mappa delle destinazioni più ambite. Queste due imprese protagoniste sono i tour operator e le società di voli charter anche se negli stessi anni si svilupperanno anche le catene alberghiere.
Volo charter: I voli charter sono un servizio di trasporto aereo, che può essere di merci o di passeggeri. Gli aerei delle compagnie charter forniscono rotte che normalmente voli di linea non servono, senza seguire orari sistematici imposti invece alle compagnie di linea, e che quindi possono anche cambiare con poco preavviso.
Questi voli nascono successivamente alla IWW, il primo volo partì nel 1927, era chiamato Thomas Cook e poteva portare 3-5 persone (come aereo-taxi).
Nel 1928 fu creata la Fred Harvey company e a partire dal 1929 gli aerei vengono usati sempre di più, soprattutto durante la IIWW per armamenti ma anche soldati.
Solo nel 1958 la Pan Am impiegò il primo jet, il Boeing 707, nel volo New York-Parigi per scopo civile (fino a 170 passeggeri).
Essi consentivano di portare molti più passeggeri ed erano quindi molto più ampi e strutturati rispetto ai precedenti e verso la fine degli anni 60 anche questi jet cominciano ad essere impiegati nei voli charter. Negli anni 70 le società di voli charter acquistano nuovi aerei e diventano i mezzi più utilizzati in assoluto, superando anche i voli di linea nel traffico intraeuropeo. Il paese che meglio sa cogliere questa opportunità è la Spagna, che diventa il centro di sbarchi aerei e scambi. Tour operator: sono coloro che costruiscono i pacchetti turistici e mettono insieme i diversi componenti dell'offerta turistica componendo un pacchetto da far commercializzare dalle agenzie di viaggi. Questi pacchetti offerti non sono personalizzati ma vengono composti in base ad altri elementi come il budget. I primi tour operator nascono nel 500 a partire dai pellegrinaggi verso Gerusalemme nei quali gli armatori veneziani preparavano contratti nei qualiveniva descritto il costo del viaggio, gli orari dei mezzi e le tappe dei santuari/monasteri da visitare. I pellegrinaggi erano viaggi di massa, che quasi tutti facevano nell'arco della vita e per questo motivo nacquero così presto i tour operator anche se, il primo vero tour operator si ebbe solo nel corso dell'800 grazie a Thomas Cook (tipografo inglese) che creò la prima agenzia di viaggi nel 1841 che organizzava piccoli viaggi in Inghilterra senza scopo di lucro. Nello stesso periodo nel resto d'Europa invece si diffondono le prime agenzie nella seconda metà dell'800 ed in genere si tratta di uffici per la vendita di biglietti navali o ferroviari che riuscivano a stipulare offerte e contratti per una clientela di élite. La Thomas Cook vide gli anni dello sviluppo tra il 1865 e il 1890 durante i quali entra in affari e acquisisce stabilità economica attraverso nuove invenzioni di prodotti come i biglietti circolari, i cook coupon.
() e le banconote circolari (). Riesce in questo periodo ad aprire un nuovo ufficio a NY e ad organizzare viaggi intorno al mondo offrendo anche alloggi compresi nei biglietti del viaggio aereo. La svolta decisiva dei tour operator avviene dopo la IIWW grazie alle nuove rivoluzioni dei voli (voli charter e jumbo jet) e grazie allo sviluppo del turismo di massa che si stava evolvendo piano piano. Il leader di settore di oggi è la Touristik Union International- TUI, agenzia tedesca che riuscì ad incorporare sotto di lei una sua rete di agenzie di viaggi, un sacco di aerei e anche strutture alberghiere di loro proprietà. Questa grande agenzia nasce nel 1968 dalla fusione di 4 diversi tour operator tedeschi che erano allora i maggiori e più importanti nomi ossia: Hubert Tigges (che nasce come specializzazione nei pellegrinaggi), Touropa, Scharnow e Hummel. Questa fusione avviene principalmente per rispondere e sconfiggere la concorrenza della Neckermann, società
Creata nei primi anni '60, la compagnia ha introdotto pacchetti innovativi per la spedizione di posta verso nuove destinazioni a basso costo. Inoltre, ha potuto noleggiare i nuovi aerei jumbo e Boeing grazie alle maggiori disponibilità economiche, permettendo di trasportare un numero maggiore di passeggeri.
Inizialmente, le prenotazioni dei biglietti aerei venivano gestite manualmente. A partire dal 1946, la American Airlines ha adottato il primo sistema di prenotazione automatizzato chiamato "reservisor". Nel 1958, il "reserwriter" ha reso possibile l'emissione dei biglietti oltre alla prenotazione.
Il Computer Reservation System (CRS) è nato nel 1960 dalla collaborazione tra IBM e American Airlines. Il sistema, chiamato SABRE, prevedeva l'utilizzo di computer mainframe presso la sede centrale e telestampanti presso le agenzie di viaggio collegate.
Il CRS si è poi trasformato nel Global Distribution System (GDS) di oggi, composto da Amadeus, Sabre e Travelport.
Non è chiaro se manchi qualche informazione, queste sono solo le cose scritte nel testo.
sulle slide.Le catene alberghiere
A partire dagli anni 60 iniziarono a svilupparsi le strutture alberghiere ed in particolare dai piccoli alberghi nacquero strutture di dimensioni maggiori ma sempre dirette ai ceti medio-bassi e dai motel a gestione familiare nacquero le catene alberghiere. Questo sviluppo fu possibile grazie all'azione dei due fattori descritti in precedenza ossia i touroperator e le trasformazioni nel tempo dei voli aerei.
Negli USA già dai primi anni del 900 si erano stabilite queste strutture soprattutto nel centro delle città, ogni singola unità conservava la sua identità e offriva anche alcuni vantaggi come i servizi di gestione e acquisti centralizzati, esse avevano una dimensione regionale per cui si sviluppavano all'interno di uno spazio non molto ampio e solitamente solo un albergo portava il nome della catena.
Le prime catene a standardizzare il prodotto furono:
- STATLER: essa fu il padre della standardizzazione. Il fondatore
distintività e ricercare le proprie caratteristiche. Negli anni 50 riuscì a creare una associazione per i luoghi di villeggiatura e negli anni 60 riuscì a incorporare alcune proprietà per l'espansione all'estero. Negli stessi anni ottenne il possesso della Statler Hotel fino a gestire 19 alberghi in proprietà e 26 in affitto.
SHERATON HOTEL: il fondatore, Ernst Henderon era un banchiere di Boston che negli anni 30 riuscì a comprare 3 strutture alberghiere, tra cui una chiamata Sheraton; da qui il nome della catena. Per molti anni questi alberghi vennero gestiti nel complesso come una operazione immobiliare e solo negli anni 50 l'assetto proprietario si sviluppò fino a contenere molti alberghi e catene alberghiere. Negli anni 60 venne lanciata la nuova "linea" di motel chiamata Sheraton Motor Inn, mentre iniziò anche un processo di vendita degli alberghi più vecchi situati in aree poco redditizie.
1968 la catena Sheraton venne venduta alla Itt (altra catena alberghiera) che mantenne il nome, sviluppò il brand Sheraton Itt fino agli anni 70 in nuovi paesi creando nuove strutture e continuò la vendita delle vecchie. Questi nuovi alberghi non erano riconoscibili l'uno con l'altro (non avevano una architettura standardizzata) ma ognuno aveva le sue caratteristiche poiché l'idea era di associare le caratteristiche dell'albergo alle tradizioni e la cultura delluogo. L'unica cosa simile era la localizzazione e gli spazi (tutte le strutture erano dotate di piscine e sale meeting, aree pensate per il turismo d'affari).
Molte di queste catene nascevano come catene di tipo associativo, ossia associazioni di singoli proprietari nelle quali i proprietari cooperavano per qualificare i loro hotel o motel. Tra le più importanti possiamo ricordare la BEST WESTERN. Fu fondata nel 1946 a Long Beach, una delle spiagge più famose della California.
cui venne fondata la prima sede centrale della corporation. Da allora, il nostro obiettivo è stato quello di offrire ai nostri clienti un'esperienza di soggiorno confortevole e conveniente. Attraverso la nostra rete di promotori, siamo riusciti a individuare e affiliare numerosi motel in tutto il territorio degli Stati Uniti. Ogni motel affiliato è stato accuratamente selezionato per garantire standard di qualità elevati e servizi all'avanguardia. La nostra corporation si impegna a fornire ai nostri clienti tariffe competitive e una vasta gamma di servizi, tra cui camere confortevoli, connessione Wi-Fi gratuita, parcheggio, colazione inclusa e molto altro ancora. Siamo consapevoli dell'importanza di offrire un'esperienza di soggiorno piacevole e siamo costantemente impegnati nel migliorare i nostri servizi per soddisfare al meglio le esigenze dei nostri clienti. Siamo orgogliosi di essere una delle principali corporation nel settore dei motel negli Stati Uniti e continueremo a lavorare duramente per mantenere la nostra reputazione di affidabilità e qualità. Scegliendo di soggiornare presso uno dei nostri motel affiliati, puoi essere sicuro di ricevere un servizio eccellente e un'esperienza indimenticabile. Grazie per aver scelto la nostra corporation e per la fiducia che hai riposto in noi. Siamo pronti ad accoglierti e a rendere il tuo soggiorno il più piacevole possibile.