vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Per esempio, un paese del sud italia è diverso da quello del nord anche se ha una
cultura in comune, quella italiana, tuttavia questi sono diversi da altri paesi della
Germania o della Francia, e di conseguenza tutti questi saranno diversi dalle città della
Cina, del Giappone, o Dell'Africa in generale.
Ma cosa porterà le civiltà a scontrarsi?
Sicuramente alla base di questi scontri vi è una diversità fondata su fattori
oggettivi:
• storia, per la lingua, cultura, e tradizioni, ma anche per i punti di vista che non
sono da sottovalutare poichè questi differenziano il modo di pensare delle
persone: per esempio da una civiltà all'altra cambia il modo di intendere la
relazione tra uomo donna, marito moglie, ma anche tra diritti e responsabilità,
autorità e libertà, sono idee radicate nella cultura di ogni uomo, difficili da
cambiare.
• Le interazioni tra persone di diverse culture stanno aumentando quindi cresce la
coscienza della propria civiltà, la consapevolezza dell'appartenenza alla propria
civiltà, che consolidano però le differenze dalle altre.
• Le questioni che riguardano le differenze tra culture e civiltà sono meno
facilmente risolvibili rispetto a questioni economiche o pilitiche, perchè non si
tratta più di difendere una posizione che deriva da una scelta fatta da ognuno di
noi, come l'appartenza a un'idea politica o meno, ma si tratta di difendere se
stessi, ciò che si è, non per scelta ma per dato di fatto. Non più da che parte
stai? ma Chi sei?
• La cultura diventa un pre requisito per l'integrazione economica. Esempio della
Cina che collabora a livello economico con Hong Kong, Taiwan e Singapore per
una vicinanza di civiltà. Questo non succede per il Giappone in quanto fa più
fatica a creare una unione economica perchè ha una cultura unica. Ancora un
altro esempio riguarda l' ECONOMIC COOPERATION ORGANIZATION che
prevede la collaborazione di 10 paesi musulmani come l'Afghanistan
Turkmenistan ecc ecc che non avevano potuto entrare a far parte dell'Unione
Europea. Quindi anche la religione riveste un ruolo molto importante poichè
costruisce l'identità di un popolo.
• Inoltre in passato abbiamo visto come i tentativi della civiltà occidentale di
imporre i propri valori considerati universali, giusti e corretti, ma non condivisi da
tutti hanno sempre portato a reazioni contrarie. Non tutti i paesi si sono
riconosciuti nei valori e nelle idee oltre che nella cultura occidentale e quindi di
fronte alla supremazia della potenza occidentale degli stati uniti hanno preferito
ISOLARSI ed evitare la penetrazione e l'influenza del mondo occidentale, per
difendere il proprio.