Spiegazione chiara e completa su Damasio a proposito di IA
Anteprima
ESTRATTO DOCUMENTO
sabato 28 ottobre 2017
ANDREA DAMASIO - L’ERRORE FATALE DI CARTESIO
1. Intelligenza emotiva
Damasio è nato a Lisbona, laureato in medicina, professore di neurologia al College
of Medicine all’University of Iowa e al Salk Institute for Biological Studies di La Jolla,
in California. Interessato soprattutto di neurologia della visione, della memoria e del
linguaggio oltre che del rapporto organismo - mondo esterno.
Secondo lui non esiste un centro direzionale del cervello che coordina l’attività
intellettuale e corporea dell’uomo, e nemmeno esiste un humunculus che determina
l’agire cosciente…infatti egli pensa che ci sia un sistema dinamico, composto da
neuroni e sinapsi.
A proposito del linguaggio.. è uno strumento sofisticato per comunicare e esprimere
concetti concreti e astratti. L’economia cognitiva del linguaggio consiste nell’usare e
capire concetti diversi aventi però lo stesso simbolo linguistico. La neuro fisiologia
del linguaggio vuole trovare le strutture del cervello che sono responsabili di questa
manipolazione di concetti e della loro espressione linguistica. Perciò concludiamo
che il linguaggio esiste sia come artefatto del mondo esterno sia come
manifestazione simbolica di stati cerebrali fisici e concreti.
Centrali in Damasio sono la mente e le emozioni. Egli si contrappone a Cartesio,
che invece sosteneva una netta separazione tra mente e corpo, tra emozioni e
intelletto. Aristotele nomina “anima vegetativa” l’organizzazione secondo cui il SNA
non è ancora ‘mente’, ma un sistema di controllo simile all’organizzazione di una
pianta, che deve garantire l’integrità del sistema vitale. In questo caso l’anima si
intende come nutritiva e generatrice. Diverse sono invece “l’anima sensitiva”, che
permette sensazioni, piacere, dolore, e “l’anima intellettiva”, che rende capaci di
conoscenza, pensiero, azioni coscienti.
Il neurologo ha 2 obiettivi, di tipo:
- medico-scientifico: indagine della natura della lesione e della cura/soluzione.
- teoretico-filosofico: trovare un’uscita dal dualismo cartesiano per trovare un’idea
di ragione e razionalità che includa sentimenti e emozioni.
NB: Damasio dimostra che gli organismi si sono originati internamente e
soggettivamente, e in seguito si sono modificati grazie all’interazione con l’ambiente
esterno. Dunque la natura ha costruito un uomo che non ne sta all’apice, al di sopra
1
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher 30elodee di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Intelligenza artificiale e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Trento - Unitn o del prof Ghislandi Patrizia Maria Margherita.
Acquista con carta o conto PayPal
Scarica il file tutte le volte che vuoi
Paga con un conto PayPal per usufruire della garanzia Soddisfatto o rimborsato