Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 6
Riassunto esame Sociologia dei Processi Culturali e Comunicativi, prof. Siliato, libro consigliato Dall'Oligopolio alla Coda Lunga Pag. 1 Riassunto esame Sociologia dei Processi Culturali e Comunicativi, prof. Siliato, libro consigliato Dall'Oligopolio alla Coda Lunga Pag. 2
Anteprima di 3 pagg. su 6.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Riassunto esame Sociologia dei Processi Culturali e Comunicativi, prof. Siliato, libro consigliato Dall'Oligopolio alla Coda Lunga Pag. 6
1 su 6
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Parte1 - LA TELEVISIONE SI FA DIGITALE tava con la crescente popolarità. In Italia fu difficile inserirsi a causa della

Rai troppo cristiana che voleva solo prodotti pedagogici e paternalistici.

CAP_01 Media e piattaforme Prodotti internazionali invadono i teleschermi europei con l’avvento delle

Prima radio a trasmettere una programmazione per il pubblico fu la KDKA tv commerciali negli anni ’80 (eccetto Regno unito dove la televisione era

di Pittsburg nel 1920: trasmetteva le elezioni presidenziali + nel 1921 tra- nata insieme alla pubblicità). Long tail – riferiamo al moltiplicarsi di canali

smette l’incontro di pugilato e altro.. Harold Arlin è considerato il caposti- digitali offerti dalla piattaforma satellitare e poi digitale, i quali moltiplica-

pite dei radiocronisti sportivi. no l’offerta televisiva nazionale.

Multitasking → capacità di fare più azioni contemporaneamente (es guar- Ricordiamo che arrivo di nuovi canali ha provocato la diminuzione degli

do tv mentre ascolto iPod e faccio merenda) ascolti nelle reti generaliste e provocato la crescita ella coda lunga, anche

dell’audience, ovvero la frantumazione e segmentazione del pubblico.

CAP_02 Reti e famiglie multipiattaforma

Nel 2012 visione tele è diventata esclusivamente digitale – tutte le fam. CAP_05 La rilevazione auditel degli ascoltatori satellitari

Dotate di un decoder. Ciò ha modificato profondamente la modalità di Dal 2002 Auditel rileva l’insieme dei canali trasmessi su piattaforma satelli-

consumo televisiva. tare (“Altre TvSat”). Nel 2007 Sky ha rivelato i dati d’ascolto dei propri sin-

goli canali.

CAP_03 L’arrivo di Sky Italia UPA :: associazione delle imprese inserzionistiche di pubblicità.

Nasce ufficialmente nel 2010, proponendo contenuti nuovi e specializzati. Ci sono state diverse critiche da Auditel a Sky (accusa dichiarazioni false,

Così canali generalisti perdono ascolti e col passaggio al digitale continuano troppi ascoltatori abbonati!) e viceversa. Una società di controllo (Autorità

a perderli! “Guidare la coda lunga” significa assestarsi in una posizione di Antitrust) fece un’indagine. (Agcm :: Autorità per le garanzie nelle Comuni-

leadership tra i canali in crescita. cazioni)

Essa è intervenuta sulle modalità per la misurazione dei canali satellitari.

Es. Satellitare del 2002 :: Audisat rilevò uno share dell’ 1.8%, Eurisko 6%.

CAP_04 Long tail: canali tematici per pubblici selezionati Addirittura processo contro Auditel! Sostanzialmente il problema riguarda-

Second C. Anderson, editor chief di Wired, sostiene che grazie alla globaliz- va la Governance della società e se fossero giusti i criteri d’indagine basati

zazione e all’economia digitale circola maggior denaro nella coda rispetto sui campioni statistici e sull’effettiva rappresentatività dei risultati. Ma Sky

Italia ha deciso di continuare a rivolgersi ad auditel e non a un’agenzia quanto “detiene una posizione dominante nel mercato ella rilevazione de-

straniera. Per i costi ma anche perché i dati usati dal mercato pubblicitario gli ascolti televisivi in Italia. Problema di pregiudizio significativo, avvantag-

ed editoriale sono Auditel! giando i sui principali azionisti: Rai e Mediaset”. Inoltre, A. dovrebbe rap-

presentare un modello JIC (Joint Industry Committee), ossia governata da

Auditel (società voluta nel 1984 dagli utenti pubblicitari , operativa dal un’unione di tutte le componenti del mercato televisivo : aziende che inve-

1986 nella misurazione degli ascolti televisivi) ha fornito dati certi al mer- stono in pubblicità, agenzie e centri media, imprese emittenti.

cato, utili ai centri media che devono stabilire le strategie di pianificazione,

ma la comparsa del digitale ne ha mostrato i limiti.

Cambiamento nelle modalità di ascolto, passaggio da circa 9 canali a 130, CAP_08 Offerta e Consumo, tipologie e ascolti

comporta mutamento nei ritmi e abitudini di consumo televisivo. Es. ge- Arrivo televisioni a pagamento ha modificato offerta e consumo della tele-

rarchia fasce orarie sta mutando per i bambini che guardano cartoni (Ray visione → sport e programmi per bambini hanno sancito il suo successo.

yoyo es fornisce cartoni 24 su 24). Sky e Mediaset Premium si sono differenziate dalle reti generaliste e hanno

Problema :: come capire piattaforma di provenienza? (analogico, digitale guadagnato dal pagamento degli abbonamenti → concorrenza spinge ver-

terrestre, satellite Pay, …) so offerte promozionali.

Programmi offerti :: parte da quelli delle tv generaliste. Inizialmente la ti-

pologia più diffusa fu l’Informazione, poi Telefilm e Film Theatrical. Anni

CAP_06 Immigrati e Auditel dopo i Programmi Costume (e Uomini e Donne) soppiantano i film. Sport e

Amministratore delegato Sky Italia Tom Mockridge sollevò il problema che Programmi per bambini diminuiscono, così li spostano sui canali a paga-

gli immigrati non sono contati nelle rilevazioni. (I campioni Auditel sono mento.

scelti in base alle liste elettorali, ancor prima dagli elenchi telefonici – tec- Editori televisivi non scelgono quali programmi mandare in onda in base

nica usata da Ipsos, società di indagine di base : intervistatore si reca a casa alle preferenze del pubblico, bensì in base ai costi di produzione. Essi han-

delle fam. selezionate e verifica la presenza e tipologia delle apparecchia- no rapporti importanti NON coi pubblici, MA con inserzionisti di pubblicità

ture collegate al televisore. Punti deboli del metodo : composizione del e i centri media. Infatti la concessionaria fissa gli obiettivi di ascolto e i

campione ed esclusione immigrati). budget a diposizione.

La produttività della tv generalista si basa sulla fedeltà ad una programma-

CAP_07 L’Autorità sanziona Auditel zione di routine, quotidiana. La redditività non si basa infatti su eventi me-

Altri problemi sollevati nel 2009 da Tom Mockridge (Sky Italia) che denun- diali quali i mondiali di calcio o san remo poiché essi, seppur molto amati e

cia Auditel per abuso di posizione dominante : la struttura societaria è ri- seguiti, avvengo una volta all’anno o ogni quattro anni! Games Show sono i

masta immutata nel tempo, senza consentire l’accesso di operatori come programmi più amati e seguiti (calcolati annualmente, battono gli ascolti

Sky, rappresentativi del sistema televisivo italiano. Così fu sanzionata in dei mondiali di calcio!)., benché in fondo all’elenco nell’OFFERTA, seguiti

da Musica Leggera e Miniserie (offerta limitata per elevati costi sui diritti e CAP_10 Sport, diritti e stile

costi di produzione). Costo dei diritti di messa in onda. Calcio è motivo principale che spinge ad

Rai deve rispettare un Contratto di Servizio :: obbligata a mandare in onda abbonarsi. I telecronisti e conduttori di Sky si distinguono da quelli della

nove generi ben precisi (tra ci es Spettacolo, Sport ha l’obblio ad es di de- concessionaria pubblica per un minor ricorso alla retorica e maggiore at-

dicare trasmissioni alle discipline minori). Obiettivo reti generaliste :: mol- tenzione a quanto avviene in campo. Seguono delle direttive fissate in pre-

teplici tipologie e generi di programmi per soddisfare i gusti di più pubblici cedenza (vere e proprie regole). Successo grazie a qualità e quantità. Nel

possibili. complesso l’offerta a pagamento in Italia, con una programmazione atta a

soddisfare l’interesse di ogni componente della famiglia in oltre 100 canali,

costituisce la coda lunga della televisione nazionale.

CAP_09 Le tipologie della Pay tv via satellite

Offerta di canali delle tv a pagamento vengono aggregate in pacchetti + CAP_11 Personal Video Recorder e modalità di consumo tv

pay per view + video on demand (per abbonati). Sky ha l’obbligo di dare al-

cuni canali nella tv gratuitamente. Sky Uno è primo canale generalista di Missione delle tv a pagamento è soddisfare i pubblici così da motivarli a

Sky, con Fiorello. Seguito unicamente da X-Factor. Offerta complessiva è continuare a essere abbonati. Uno dei modi è permettere loro di guardare

quindi variegata. i programmi a cui tengono indipendentemente dall’ora di messa in onda.

Programmi vengono riproposti più volte in base al grado di popolarità o

Canali+1 sono detti “ghost” → ripetono i programmi giù trasmessi dai ca- importanza. Il palinsesto viene quindi modificato continuamente. Inoltre

nali omonimi dopo qualche ora. Sky e Mediaset permettono di registrare col decoder il programma scelto +

Editre televisivo decide di rendere noti al mercato i proprio ascolti → deci- MySky si può mettere in pausa il programma (Auditel non contava come

sioni sulla programmazione dipenderanno dai dati Auditel. telespettatore quando metteva in pausa – ha dovuto modificare questo

MA tv generaliste → dati di ascolto servono agli inserzionisti pubblicitari. metodo, ora se metti in pausa ma poi riprendi il programma sei di nuovo

Pay tv → da una parte servono per sostenere la concessionaria di pubblici- considerato : “VOSDAL”).

tà nella promozione dei canali nei centri media ed aziende;

→ per capire quale offerta si dimostra più capace di generare ascolti,

quindi a chi vendere i prossimi pacchetti;

→ per capire quanto valgono economicamente i canali e stabilire il prezzo

da pagare agli editori.

Parte 2 - COESISTENZE DIGITALI TRA CONFLITTI E SVILUPPO CAP_14 L’amento dell’Iva

Di fronte ai dati degli ascolti dei canali a marchio Sky, il mercato pubblicita-

rio ha deciso di investire sui canali tematici con target più precisi.

CAP_12 Canoni, concessioni e interessi in conflitto Sardegna → regione “cavia” passata al digitale terrestre – Mediaset pena-

Sistema italiano è strano rispetto ad altri Paesi :: lizzata (aveva messo alcuni canali nel digitale a pagamento). Rai non pena-

- Tre reti tv con concessione di trasmettere su tutta la nazione appar- lizzata (aveva scelto di tenere tutti i canali gratuiti).

tengono ad un’unica azienda. [1 punto di share vale in un anno circa 60 milioni di euro.]

- Il socio di maggioranza è il capo del Governo. Nel 2008 Governo Berlusconi decise di raddoppiare l’Iva per gli editori dei

La normativa italiana assegna al Governo ed al Parlamento molte fun- canali a pagamento, passando dal 10 al 20%. Amministratore delegato di

zioni di controllo sull’operato della concessionaria radiotelevisiva pub- Sky Italia sottolineò che questo andava in contraddizione con la loro affer-

blica. Il Governo stabilisce il canone annuo che i cittadini devono versa- mazione nel voler sostenere lo sviluppo delle imprese. [è stato un gran

re per l tassa sul possesso del device, ovvero un apparecchio in grado di

ricevere segnali radio. bel colpo basso].

Governo → definisce per la Rai Il Contratto di servizio, che stabilisce le

condizione e gli obbl

Dettagli
Publisher
A.A. 2013-2014
6 pagine
2 download
SSD Scienze politiche e sociali SPS/08 Sociologia dei processi culturali e comunicativi

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Smashing di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Sociologia dei processi culturali e comunicativi e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Politecnico di Milano o del prof Siliato Francesco.