vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Fazioni con programmi politici e leadership
• Le fazioni sono tutte di sistema formalmente non si pongono il problema del mutamento di
regime
• Movimento islamista sciita nasce e si fa subito Stato non sono piccole realtà come quelle
sunnite
• Le fazioni (orientamenti) che contano sono 4: (tutte islamiste nel caso iraniano vuol dire
che fanno riferimento all’islam politico)
1. Conservatori religiosi
• Leader Ali Khamenei
• Fazione più ortodossa del sistema coloro che sono fedeli all’eredità
Khomeinista e al principio del governo del giure-consulto
• Fedeli al principio che afferma la supremazia della guida sul sistema
• All’interno di questo gruppo c’è un sotto-gruppo che dice di liberarsi
dall’influenza delle fazioni che teorizzano la sovranità popolare
• Vogliono conservare la struttura della repubblica islamica
• Raggruppa la componente clericale non tradizionalista
• Rigidità sugli stili di vita, sugli usi e costumi donne velate
• Sono sempre stati al potere hanno sempre avuto la guida (dopo la morte di
Khomeini Ali Khamenei)
o perché la maggior parte dei membri dell’assemblea degli esperti la
cui funzione è quella di scegliere la guida nella successione sono
conservatori religiosi
2. Tecnocrati (pragmatici)
• Leader Ali Rafsanjani
• Sostengono un progetto di modernizzazione dell’Iran chiamati anche
pragmatici
• Sostengono che la repubblica Islamica dovesse incorporare tecniche di
governo tipiche di tutti i sistemi (più efficiente e moderna)
• Si scontrano con i conservatori religiosi sul problema dell’istruzione delle
donne
o durante la sua presidenza Rafsanjani apre l’istruzione per le donne
(e il mercato del lavoro)
• Sono portatori di una linea anti-ideologica hanno obbiettivi concreti
• I tecnocrati nascono attorno alla Nioc
o Nioc National Iranian Oil Company
3. Riformisti
• Leader Khatami
• Gruppo che sostiene l’abolizione della guida
• Primati degli organi politici su quelli a legittimazione religiosa
• Blocco sociale alleanza che si costruisce tra diversi ceti in nome di
obbiettivi che possono essere più o meno di lungo periodo
o Hanno comuni interessi a mantenere o mutare un certo equilibrio
• Ritengono fondamentale il consenso popolare base della repubblica
islamica
• Si deve costruire un consenso tramite l’allargamento della partecipazione
popolare e l’estensione delle libertà
o privilegia il peso della sovranità
o importante dimensione ed estensione del consenso
4. Destra radicale
• Leader
• Schieramento composto essenzialmente da componenti laici
• Molto ideologica anti-imperialismo, anti-sionismo, riferimento alla
generazione del fronte, polemica anti-elitaria
• Movimento rivoluzionario fedele al Khomeinismo i valori però sono più
quelli della rivoluzione che della fase dell’istituzione
• Composta quasi totalmente da esponenti non clericali
• Generazione del fronte
o Civili organizzati nelle milizie in tempo di guerra
o Perché ci vanno i civili? Perché il governo non si fida dalle sue forze
armate che sono state addestrate dagli Americani
o Pochi mesi prima dell’attacco dell’Iraq gli alti gradi dell’esercito
vengono lasciati fuori perché il governo non si fida
o Pasdaran e Basiji milizie del governo composte da giovani
combattenti civili
Pasdaran corpo dei guardiani della rivoluzioni, entrano
quelli già attivi e ideologizzati e maggiorenni
Basiji organizzazione della mobilitazione totale, entrano
fasce di persone che vanno dai 12 ai 18 anni
o Entrano in conflitto la legittimità dei ruoli famigliari e quelli
istituzionali perché i padri non si possono opporre alla scesa sul
fronte die figli minorenni lo Stato diventa una figura paterna
• Questa generazione si trova a vivere un’esperienza insolita
• Guerra Iran Iraq è di trincea come la prima GM contribuisce a creare un
forte senso di solidarietà
o Questo porta la generazione ad allontanarsi dalle famiglie
o Una volta tornati a casa la realtà famigliare è troppo lontana da
quella del fronte per essere accettata ciò che è accettabile e vero è
solo la comunità del fronte
• Quando tornano non c’è più al governo Khomeini (colui per il quale si sono
sacrificati in guerra) ma trovano al potere i tecnocrati lo vedono come un
atto di tradimento
• “La rivoluzione è stata tradita”
Imam del tempo persona che indica alla comunità la volontà e il pensiero dell’imam occulto
• Identificazione unanime nel vedere Khomeini l’Imam del tempo
Il sistema sarà sempre governato da un’alleanza tra due fazioni che metterà all’angolo le altre due
rimanenti:
• 1989-1997 conservatori religiosi e pragmatici (tecnocrati)
o Dopo il 1989 le diversità sono tali che le fazioni considerano altre fazioni fuori
sistema conseguenze il conflitto diventa molto più duro
o Fase in cui vi è una grande spinta die tecnocrati poiché l’Iran ha bisogno di uscire
dall’economia di guerra
o I Tecnocrati vogliono portare avanti il progetto di modernizzazione e attuano una
sorta di deistituzionalizzazione
o I Tecnocrati hanno di fatto le redini del governo, la Guida però rimane conservatrice
• 1997-2005 riformisti e tecnocrati
o La coalizione si spezza nel ’97 quando i conservatori non condividono il fatto che i
tecnocrati stanno portando il paese verso la modernizzazione
o Emerge la fazione dei riformisti
La modernizzazione deve andare di pari passo con l’attribuzione e il
riconoscimento dei diritti ai cittadini
• 2005-2013 conservatori religiosi e destra radicale
• 2014-oggi tecnocrati e riformisti
Conseguenza vi saranno sempre due fazioni che ricopriranno la posizione dell’opposizione
• Quando il governo sarà appoggiato dalla Guida (è sempre dei conservatori) il potere sarà
stabile altrimenti vi saranno conflitti interni
Matrimonio islamico contratto sociale non atto di fede
• Lo sancisce un notaio (non il prete)
Islam in Europa se viene riconosciuto come culto il matrimonio viene celebrato dall’imam e ha
riconoscimento civile 2005-2013
Conservatori religiosi vedono le altre fazioni come portatrici di divisioni politiche che non collimano
con la propria
2009 elezioni
Perse da dr —> ma il risultato elettorale viene mutato
Destra radicale—> non sono il prodotto del clero sciita
• mobilitazione politica interno e internazionale che mette in gioco la stessa esistenza della
repubblica (fuori dal sistema)
• partito della rivoluzione permanente
Conservatori—> primo fondamento la stabilità del sistema
Consiglio dei guardiani convalida la vittoria della destra radicale nonostante abbia perso alle
elezioni
Movimento delle donne
KhomeinI purché velate possono andare ovunque
Emancipazione per via politica sia dei giovanissimi che delle donne
• Muta i ruoli famigliarI crea conflitto non è solo un fatto privato
Diritto di famiglia corpo sociale maschile si ricompone sulla libertà femminile
• vengono varate delle norme che vanno ad incidere sulla libertà delle donne
• Accettazione della presenza delle donne nella sfera pubblica ma di contro una normazione molto
obbligante in termini di costume, stili di vita e diritti.
Iran post rivoluzionario
• Islamiste tradizionaliste borghesia religiosa, famiglie clericali
o Famiglia come principale luogo d’azione femminile
o Considerano tale ruolo come campo
• Moderniste di origine urbano e alto livello di istruzione
o Corrente conduce apertamente la lotta per modificare le leggi che hanno istituzionalizzato
la sottomissione femminile nella sfera pubblica e privata
o L’impegno in politica è ritenuto fondamentale per tutelare i diritti delle donne
•
• Moderniste laiche classi medie urbane e alto livello di istruzione e buona posizione
professionale
o Rivendicano la separazione tra politica e religione
o Rifiutano che la shaaria possa essere l’unica fonte della legislazione
Sunnismo
Nascita di Al Quaeda Movimento islamista radicale si trasforma e diventa un soggetto che
aagisce a livello globale
• 96-98 in Afghanistan nasce l’organizzazione nota come Al Quaeda
• Dopo l’89 le fazioni locali afghane si erano combattute tra loro fino all’emergere della
fazione dei Taleban
o Tra 94-96 conquistano il potere in Afghanistan ed è il primo tentativo di costruire
uno stato islamico
o Mullah Omar viene considerato dai suoi seguaci comandante dei credenti
o Shura piccolo consiglio organismo di consultazione di Mullah Omar
o Si forma un embrione di stato islamico modello semplice perché l’esperienza dei
Taleban è molto locale e molto chiusa (quasi tribale)
1. Unica leadership politico religiosa
2. Legislazione che viene prodotta dal “governo” (shura) si basa
sull’applicazione integrale della shariia
• Secondo la politologia americana l’esperienza dei Taleban è considerata un’esperienza
limitata e locale che non potrebbe avere nessuna conseguenza errata
• Questa dimensione subisce una trasformazione nel momento in cui in Afghanistan torna
Osama Bin Laden
o Convinto di aprire un conflitto molto duro contro le potenze del tempo
o Ricostruire l’organizzazione di Al Quaeda
o Negli anni in cui rimane in Afghanistan cominciano ad arrivare molti di quei giovani
che avevano già combattuto al tempo della guerra ricostruisce la rete radicale
Perché tornano? Non tutti ma una gran parte dei combattenti tornano,
coloro che avevano fatto parte della jihad nazionale
o Base teorica qutbista
o Viste come sono andate le cose in Egitto/Algeria dove hanno cercato di fondare
uno stato islamico venendo sconfitti dai regimi sostenuti dall’occidente (Americani
in Egitto, Francesi in Algeria)
Tesi di Al Quaeda La fondazione dello stato islamico potrà avvenire solo
nel momento in cui l’Occidente si ritirerà dal mondo islamico
• Come? Portando il jihad ovunque, a livello globale anche fuori dai
paesi islamici
• JIHAD GLOBALE
o Attacchi in Tanzania, nello Yemen
o Organizzazione a rete leadership legittimata ideologicamente
Dopo il 2011 Al Quaeda perde l sua organizzazione classica ma riesce a riarticolarsi in una serie
di organizzazioni regionali gruppi di militanti che si coalizzano e mettono in piedi gruppi che
agiscono in un area regionale
- Risolvere un problema di matematica
- Riassumere un testo
- Tradurre una frase
- E molto altro ancora...
Per termini, condizioni e privacy, visita la relativa pagina.