Anteprima
Vedrai una selezione di 10 pagine su 52
Sistemi di controllo di gestione Pag. 1 Sistemi di controllo di gestione Pag. 2
Anteprima di 10 pagg. su 52.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Sistemi di controllo di gestione Pag. 6
Anteprima di 10 pagg. su 52.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Sistemi di controllo di gestione Pag. 11
Anteprima di 10 pagg. su 52.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Sistemi di controllo di gestione Pag. 16
Anteprima di 10 pagg. su 52.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Sistemi di controllo di gestione Pag. 21
Anteprima di 10 pagg. su 52.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Sistemi di controllo di gestione Pag. 26
Anteprima di 10 pagg. su 52.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Sistemi di controllo di gestione Pag. 31
Anteprima di 10 pagg. su 52.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Sistemi di controllo di gestione Pag. 36
Anteprima di 10 pagg. su 52.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Sistemi di controllo di gestione Pag. 41
1 su 52
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

da cui si evidenza che i primi driver trainanti della gestione sono i

ricavi,che sono ottenibili con la cura della clientela.L’azienda poi

a parità di ricavi può non essere in grado di gestire i costi:

occorre quindi essere efficienti su questo punto di vista.Nella

classificazione del conto economico è importante l’analisi al

costo del venduto che separa i costi industriali da quelli di

periodo ognuno va monitorato in modo opportuno.

Dietro queste voci si celano i centri di responsabilià: lato ricavi il responsabile in un’impresa funzionale è il

manager delle vendite, lato costi il manager della produzione.

Fonti Di finanziamento: CN+ PML -> utilizzi fodamentali= CCN +I

Un manager in grado di fare una produzione bilanciata, facendo tendere a 0 le

scorte, agendo sulle rimanenze si agisce sul CCN, (uno dei punti finale dell’analisi) e

quindi è possibile migliorare il ROE.Si riesce con questa analisi a foglie a individuare

i drivers su cui agire. L’azionista in ultima analisi è interessato ai dividendi che

hanno valore monetario, quantità di flusso di cassa disponibile per gli azionisti, free

cash flow.

Dettagli
Publisher
A.A. 2017-2018
52 pagine
5 download
SSD Scienze economiche e statistiche SECS-P/07 Economia aziendale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher lucia23111995 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Sistemi di controllo di gestione e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Roma La Sapienza o del prof Laise Domenico.