Estratto del documento
Sistema URINARIO
giovedì 26 dicembre 2019 18:32 Funzione Depurazione sangue dai prodotti idrosolubili del catabolismo cellulare- Produrre urine -> 1,5-2 L
- Controllo dell'equilibrio acido-base
- Regolazione equilibrio idrosalino
- Controllo pressione arteriosa sistemica e produzione eritrociti
- Volume e composizione del sangue
- Omeostasi chimica -> eliminare quanta acqua tanto quanta ne abbiamo assunta
- Equilibrio idrico e salino (elettrolitico)
- Aumenta permeabilità dei dotti collettori dei reni (o favorendo il riassorbimento H2O;) riducendo volume di urina prodotto
- Aumento K+ nel sangue
- Diminuzione Na+ nel sangue
- Stimolo del complesso
prodotti dai cardiomiociti dell'atrio del cuore a seguito di eccessivo stiramento (innalzamento pressione sanguigna; aumento V sangue)
Omeostasi dei fluidi
Emodinamica
Regolazione bilancio sodico
Favoriscono perdita H2O; Na+ -> attraverso le urine
pH 6.0 (4,5-8)
Peso specifico 1,033-1,030
acqua 93-97%
volume 1200 ml/die - 1500
colore Giallo paglierino
Se rosso -> (c'è qualcosa che
Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 2
Dettagli
SSD
Scienze biologiche
BIO/16 Anatomia umana
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del
Publisher Unicorno1500 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni
di Anatomia e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione
dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale
dell'università Università degli Studi di Milano o del prof Donetti Elena Bianca.
-
Sistema urinario
-
Sistema urinario
-
Sistema respiratorio e sistema urinario
-
Appunti completi sistema urinario